Elezioni in Iran

Tipo gli usa?
ma solo io trovo alquanto impossibile scrutinare 40 milioni di schede in meno di 2 ore come è capitato nelle elezioni iraniane?
senza parole
http://tv.repubblica.it/copertina/polizia-iraniana-uccide-una-ragazza/34140?video


madonna, sono svenuto.... non ho mai visto una morte filmata. Sticazzi se succede davvero sono rovinato.
Con tutto che Ahmadinejad non è proprio il mio idolo secondo me la vittoria ci sta. Ha fatto parecchie riforme, nel sociale è molto attivo, in Iran è stimato e ha un buon rapporto con il clero, inoltre è riuscito, nonostante tutto, a non farsi mettere i piedi in testa dagli Stati Uniti e a difendere la loro unica ricchezza, il petrolio, dalle mani dell'Occidente. E queste sono cose che contano in un paese che 30 anni fa ha fatto la rivoluzione appunto perchè non poteva più tollerare l'ingerenza degli Stati Uniti negli affari dell'Iran.
Purtroppo tutta questa situazione è voluta dagli Stati Uniti, che non sopportano più un leader come Ahmadinejad che, pur con tutti i suoi difetti, sa comunque tenergli testa, e hanno quindi colto la palla al balzo. Purtroppo gli iraniani stanno venendo manipolati, e non se ne rendono conto.

edit: le morti che ci sono state non sono state causate tanto dal governo quanto dalle frange più estremiste, i Pasdaran e i Basiji in particolare, che sono giovanissimi e incontrollabili.
Quel video è abbastanza pesante... penso che un avvertimento ai lettori prima del link sarebbe stato d'obbligo. Io sono un insensibile del cazzo e vabbeh... ma non sono tutti come me.
Cosa c'è di così pesante scusate?

Mandiamo i poliziotti antisommossa sulla gente con le mani alzate, le bombe intelligenti sui bambini e i militari a stuprare e picchiare prigionieri.

E dovremmo avvisare per non turbare gli animi di chi non vuole vedere come muore una persona presa a manganellate in testa con probabili traumi cranici multipli?

Che lo guardino un pò tutti, così la prossima volta che qualcuno pensa che ci sia guerra o guerriglia giusta gli torneranno in mente queste immagini....
Si sicuro però a qualcuno potrebbe dare fastidio proprio in senso fisico, più che morale... vedere una persona vomitare sangue mentre le praticano la rianimazione, con gli occhi sbarrati girati all'indietro e verso la telecamera... non so. Ripeto, a me non crea problemi la vista del sangue... ma magari ci sono persone che potrebbero trovarlo eccessivo.
hanno appena messo su repubblica un altro video di una persona colpita a morte da quegli uomini senza palle che sparano alla folla disarmata


Hai frainteso. E' giustissimo mettere sti video, così la gente spaccona che si atteggia all guerra diminuisce, però ciò non vieta al mio corpo di reagire a cazzo.

Se ci penso vomito, è una cosa terribile, scusa se mi esprimo eh!

In ucraina ha funzionato, magari ci riprovano in iran, mi sà che si sono scordati di pagare i militari però stavolta.



Mi stupisce che non lo trasmettano prima dei teletubbies, allora.
Addestriamoli da piccoli.

Una persona può rimanere shockata dalla violenza di certe immagini che sia a favore o no della guerra. Perché dall'astio vago che si legge nelle tue parole, sembra che la morale della storia sia "Sei a favore della guerra? Spero tu possa non dormire mai più sonni tranquilli."

Siamo quindi al passo successivo? Colpirne cento, per paralizzarli tutti? L'aggressività porta violenza, e la violenza porta alla guerra. Non tanto nel mostrare il video, ma nel non ritenere necessario avvertire che si tratta di un documento cruento, non sei diverso da Libero che pubblica le foto degli occidentali decapitati in Iraq. Solo che loro dicono "Sei contro la guerra? Spero tu possa non dormire mai più sonni tranquilli."



In compenso Repubblica, un sito internet facilmente accessibile ai ragazzini, si limita ad un avvertimento in size4 (se va bene) scritto di nascosto a lato pagina. Sempre più felice di aver smesso di leggere il giornale o aprire il sito.
Questa è grossa: il consiglio dei guardiani annuncia di aver rilevato discrepanze nei dati elettorali durante il riconteggio dei voti. Significa che Ahmadinejad perde pezzi significativi dei suoi appoggi...


09:46 Il Consiglio dei Guardiani: discrepanze nel voto
Il Consiglio dei Guardiani, massima autorità iraniana sulle questioni elettorali, ha ammesso alcune discrepanze nelle contestatissime elezioni presidenziali di 10 giorni fa che hanno visto la rielezione di Mahmoud Ahmadinejad. Lo riporta la televisione di Stato. Il portavoce dell'organo, Abbasali Kadkhodai, ha spiegato che i tre candidati sconfitti hanno denunciato che il numero dei voti in alcuni distretti ha superato quelli degli aventi diritto al voto. ''La nostra inchiesta mostra che il numero di distretti che hanno annunciato non è corretto. In base al nostro primo rapporto, 50 distretti hanno questo problema'', ha dichiarato Kadkhodai. Secondo l'agenzia stampa Fars, i tre sfidanti di Ahmadinejad hanno denunciato che tra gli 80 e i 170 distretti su un totale di 366 hanno visto un numero di voti maggiore di quanti siano gli elettori registrati."
ah 50 distretti su 366 hanno un numero di votanti superiore alle persone con diritto di voto.
Se questi non sono brogli come altro li possiamo chiamare? Scherzetti islamici?

50 su 366 sono il 13% dei distretti
IRAN: STAMPA, PIANO DI RAFSANJANI PER DEPORRE KHAMENEI

Pur di porre fine alla crisi iraniana all'indomani delle contestate elezioni presidenziali, l'ex presidente Akhbar Hashemi Rafsanjani, sarebbe pronto con un colpo di mano legale a destituire la Guida Suprema Ali Khamenei. Un'ipotesi possibile secondo la costituzione della Repubblica Islamica, che assegna al Assemblea degli Esperti, l'organo religioso costituito nel 1982 formato da 86 giuristi e guidato proprio dal 2007 da Rafsanjani, il potere di nominare e rimuovere la Guida Suprema (evento senza precedenti). Rafsanjani, scrive da Londra il quotidiano arabo, finanziato da sauditi, Al Sharq Al Awsat, e' stato nei giorni scorsi a Qom, il Vaticano sciita. Qui ha consultato alcuni membri dell'Assemblea degli Esperti (di cui Rafsanjani controlla circa 50 voti) ai quali ha sottoposto l'ipotesi di sostituire Khamenei o con una Guida collettiva o se costringerlo a rivedere l'imprimatur concesso alla riconferma di Mahmoud Ahmadinejad e indire nuove elezioni. Khamenei e' sostenuto da tutti i poteri forti iraniani, dall'esercito ai Pasdaran e alle milizie basiji, ma la natura religiosa della sua nomina non gli consentirebbe di sfidare a cuor leggero la culla dello sciismo.

Quindi la gente va in piazza per gli USA? Maddai.


Ma anche i dati sull'affluenza saranno falsati e ci sono tesitmonianze di urne gettate via e sostiuite con altre con voti prefatti per il presidente Ahmadinejad.

Di sicuro non protestano per gli USA, forse i servizi USA/GB favoriscono l'opposizione, ma non hanno il potere di manipolarli così.