A contendersi la carica di presidente c'erano 4 candidati 2 più conservatori e 2 più riformisti cioè Ahmadinejad e Rezai più conservatori mentre Moussavi e Karroubi più riformisti.
Ma i 2 favoriti sono certamente Ahmadinejad e Moussavi, i sondaggi prima delle elezioni li davano come favoriti.
Nel caso nessuno dei 2 superi il 50% si andrà ad un ballottaggio il 19 giugno.
Certamente una vittoria del più riformista Moussavi potrebbe essere utile sia per la vita e le libertà degli stessi iraniani ma anche per i rapporti internazionali, le grandi questioni internazionali e la stabilità e sicurezza mediorientale.
I risultati saranno resi ufficiali probabilmente nelle prossime 24 ore.
Entrambi sia Moussavi che Ahmadinejad in queste ore hanno già rivendicato per sè.
Dubbio o non dubbio sui brogli, per me molto probabili, qualsiasi tentativo di portare guerra all'Iran ora non sarà più vendibile come "cacciata del dittatore", ma come invasione vera e propria.
Detto ciò, speravo potessero togliersi dalle balle sto folle. Se lo son voluti tenere...bah.
ma qualcuno mi spiega la storia degli sms? che minchia ci azzecca?
fermo restando che mi pare impossibile un simile plebiscito e quindi mi pare evidente che abbiamo fatto porcate ma perche' rompere le palle con sti sms?
Ah, se volete discutere siete liberi di farlo. Semplicemente per me, un "tentativo di portar democrazia" in Iran ora non "troverebbe le giuste cause" nemmeno ad inventarle.
So che non era questo il punto, ma finchè non verrà dimostrato che sono palesemente tarroccate, questi sono i risultati e questi dobbiamo accettare. Possiamo pensare e discutere quanto vogliamo, ma la volontà popolare appare questo. Non possiamo arrogarci il diritto di decidere quali elezioni sono discutibili e quali no.
Non ho dubbi che siano falsate, risultati così plebiscitari sono sempre da ritenere dubbi (un pò come quelli nel Sud d'Italia, ma nessuno si preoccupa poi troppo di quelle) e nascondono sempre qualcosa.
secondo me confondete un po' troppo spesso le sentenze con le opinioni
questa non e' una corta di giustizia che deve esprimersi solo su fatti certi, e' un forum, principalmente si sta commentando la realta' la realta' purtroppo molto spesso e' incerta agli occhi di un cittadino qualunque, altre volte come nei processi italiani richiede un iter infinito spesso che non arriva a conclusioni
ora non possiamo e non dobbiamo aspettare il terzo grado di un processo chiarissimo per parlare non ha senso