Cucciolo, non so se ricordi ma diverso tempo fa (magari ci può aiutare astinus a recuperare il thread in questione) si discusse sugli sviluppi sul medio periodo della crisi economica, e all'epoca si disse che non più di tre-quattro scenari si potevano innescare a partire dal crollo greco.
(btw tutti o quasi prevedevano guerra, in Europa o più facilmente fuori)
Bene: il crollo greco è praticamente adesso. Qualcuno che si affascina di macroeconomia vuole fare una previsione su quando e come fabry e megse potranno finalmente fare i guerrieri della strada dal vivo in uno scenario post-apocalittico?
Juncker dice che la salverà. Pare che adesso arriverà un governo di tecnici anche lì, probabilmente per finire di spolpare la popolazione.
Secondo me alla fine la Grecia uscirà dall'euro ma non dall'europa. Un altro anno di merda e poi risalirà o si assesterà ad un livello economico di merda. In fondo 'sti greci non producono un cazzo e cercano di campare solo di turismo.
Solo i tedeschi e una unione fiscale reale potrebbero mantenere in piedi il tutto, e non ci sono le condizioni perché il tutto è troppo grosso e ci sono troppi paesi dentro. La Grecia uscirà, il punto è come reagiranno i mercati (visto che oltre a quel colpetto c'è anche un'ondata di socialismo spendaccione che sta salendo al potere in europa). Presumo male.
@Oath: economie emergenti. Io vado in brasile non appena è ufficiale che con la politica ho chiuso...
A me preoccupa il nostro PIL che si abbassa (siamo ufficialmente in recessione) ed il debito pubblico che raggiunge vette record nonostante il salasso fiscale in corso. Cioè, io non vedo soluzione per noi, a dispetto di quello che farnetica Napolitano e delle dichiarazioni ottimistiche di Monti.
Specie se poi il ministro del lavoro Fornero, interrogata sulla disoccupazione dilagante, invita gli uomini a lavare i piatti.
Magari ci saranno delle ripercussioni a livello finanziario ma l'eventuale default della grecia (o l'uscita dall'euro) non aggraveranno la situazione italiana per il semplice fatto che come paese non ha investito capitali in quel paese (anche perchè non avevamo un cazzo da investire).
La situazione è sicuramente grave e complessa. Ma ripeto, non è la bancarotta greca a farmi dormire preoccupato.