blocco tutto perchè ci sono alcuni che veramente esagerano: vedi tutti quelli che ti fanno sucire fuori mille popup.
Ma il popup non è l'unico problema: avete presente repubblica? a volte ci sono (ora non lo so, proprio perchè le blocco) pubblicità che appena caricata la pagina ti prendono mezzo schermo se non tutto. Quella è pubblicità invasiva che mi ha spinto a bloccare tutto.
Pubblicità tipo banner e cagatine del genere non mi fanno affatto noia
ci sono centinaia di siti che offrono servizi a pagamento e senza pubblicità..

ci sono quelle pubblicità che tu apri la finestra e se scrolli quelle ti seguono imperterrite urlando "leggimi leggimi!" quelle le odio.
Comunque a chi dice che "bloccate la pubblicità siete cattifi", allora secondo voi se in tivù parte la pubblicità è immorale fare un giro di canali per controllare cosa danno le altre reti ma bisogna restare lì a guardare tutta la pubblicità? è lo stesso identico discorso.
Comunque a chi dice che "bloccate la pubblicità siete cattifi", allora secondo voi se in tivù parte la pubblicità è immorale fare un giro di canali per controllare cosa danno le altre reti ma bisogna restare lì a guardare tutta la pubblicità? è lo stesso identico discorso.
Adblock e simili permettono di sbloccare la pubblicita' su certi siti che ritengo meritevoli di essere sostenuti. Bloccano inoltre pubblicita' invasive che ostacolano la normale fruizione delle pagine. Non ci vedo niente di immorale.
Oh. Allora ne discuteremo privatamente nel tuo antro, sorseggiando un whisky poco noto ed irridendo questi altri plebei che osano parlarne.
Oh. Allora ne discuteremo privatamente nel tuo antro, sorseggiando un whisky poco noto ed irridendo questi altri plebei che osano parlarne.
Servizi a pagamento sono già siti a scopo di lucro...
blocco tutto, anche le firme sui forum

Wikipedia è tra i primi 10 siti al mondo come accessi.
Non ha un banner.
Ergo, i banner servono a chi vuole farci soldi o a chi vuole venir pagato per dare conoscenza, entrambe cose che non concepisco.
Ergo blocco tutto.
E' Internet, se chiude un sito ne riapre un altro.
Non ha un banner.
Ergo, i banner servono a chi vuole farci soldi o a chi vuole venir pagato per dare conoscenza, entrambe cose che non concepisco.
Ergo blocco tutto.
E' Internet, se chiude un sito ne riapre un altro.
Peccato che wikipedia abbia chiesto di recente donazioni per 7,5 milioni di dollari per contiunare a operare senza il supporto pubblicitario.
Appunto, questo è un modo di operare che io considero "eticamente corretto": se una persona è interessata al servizio, può donare sicchè esso possa continuare ad esistere, invece di subire passivamente i banner.
Concordo, spesso però i siti si rivolgono ad un utenza particolare magari ristretta e necessitano di avere dei finanziamenti per mantenersi operativi. Wikipedia ce la fa perchè ha 10 miloni di contatti il giorno, non è comune.
ma fose solo wikipedia esistno vagonate di siti che offrono un servizio a babbo morto e senza pubblicità io stesso lo faccio ogni giorno e come me milioni di persone.
è la differenza fra il mercato e il voler fare realmente delle cose.
nel secondo caso lo fai anche se non ci guadagni nulla e guardacaso lo fai pure meglio.
Peccato che li abbia tirati su in poche settimane.
Offri qualità? La tua etica mi piace? Posso scegliere di pagarti.
Vuoi fare soldi sulla conoscenza? Vuoi fare il nababbo con il tuo blog del cazzo? Fottiti.
*
c'e' poco da parlare di etica quando ci sono siti con pubblicita' cosi' intrusive da renderti difficile la navigazione del sito stesso, o quando tenendo attivo il javascript globalmente rischi di beccarti qualche bel virus.
la pubblicita' e' subdola, ti fa credere che una cosa sia gratis quando non lo e'.
affanculo la pubblicita'
affanculo la pubblicita'
Siamo in una società completamente accentrata e assecondata alla pubblicità e io dovrei pure sentirmi in colpa se blocco il bannerino del cazzo di un sito.
sarà old ma fa capire parecchio su come funzioni la pubblicità e su come in realtà dovrebbe funzionare
sarà old ma fa capire parecchio su come funzioni la pubblicità e su come in realtà dovrebbe funzionare
certo che porre un quesito simile fà sorridere... 
quando è l'utente / consumatore che può fare il bello e cattivo tempo... ah bhe!!! interroghiamoci se è moralmente giusto!!!
quando non c'è più possibilità per l'utente finale di dare una regolata alle aziende, allora CHI CAZZO SE FREGA! tutto è consentito!!!
il ddt non è nocivo studi clinici dimostrano che l'uso in età adolescenziale fà aumentare del 35% la lunghezza del pene!!!!!!11!!11sangitoraminkiosai!!!1!1!!
ah si? bhe, allora vaffanculo.
adblock forever.

quando è l'utente / consumatore che può fare il bello e cattivo tempo... ah bhe!!! interroghiamoci se è moralmente giusto!!!

quando non c'è più possibilità per l'utente finale di dare una regolata alle aziende, allora CHI CAZZO SE FREGA! tutto è consentito!!!

ah si? bhe, allora vaffanculo.
adblock forever.

Vorrei tanto che funzionasse pure per wikileaks.

esiste l autofinanziamento ; )
fai una serata e dona i proventi al progetto
fai una serata e dona i proventi al progetto
cazzo e non osate cambiare canele durante la pubblicità 
cristo davvero... che sfiga

cristo davvero... che sfiga
