E' moralmente corretto bloccare la pubblicità su internet ?



*

Però ogni tanto (ma capita raramente) becco un banner che mi interessa, allora ci clicco. Poi è a pagamento e lascio perdere.


cristo mi tocca quotarti ...


bene, qualcuno mi vuole ricordare di cosa vive google?

e per favore, ora non venirmi a dire che te non usi google
la pubblicità è certamente fastidiosa, ma è quello che ha permesso a internet di offrire tantissimi servizi gratuiiti a chiunque, chi pensa che è immorale o dovrebbe sparire, farebbe bene a spegnere il router e tornare indietro a 20 anni fa.
non lo so ma io odio la pubblicità invasiva, con banner epilettici e musichette varie. Adblock e filtri sempre aggiornati da parte mia.

Se la pubblicità si limitasse a qualche banner non ci sarebbero problemi.
Ma si dai, il mio è un posto provocatore.
Google è Google.
Comunque si, vivrà di pubblicità (un pochino) ma non tutto eh. Per chi non sapesse google è quotata in borsa, ha investimenti in X MILIONI di società e investe in qualunque cosa.

Comunque si, avete ragione. Non mi devono chiudere google.
Ma quoto il discorso di chi dice che qui si nerdizza ed è ovvio che si blocchi tutto
Fanculo, io blocco.
Tanto il 99,999999% dei gheiz che gira su internet viene INVESTITO da pubblicità a manetta e ci clicca anche troppo
Noi non si fa testo.


e secondo te questa e' una domanda da fare all'utenza piuttosto che a chi investe nel banner su un sito?

dico ma stiamo completamente ribaltando il discorso etico consumatore-produttore? ma da che futuro venite?


secondo la stessa logica bisognerebbe smettere di scaricare.

l unica risposta sensata da dare è "cazzi loro" esiste un modo per evitare di vedere la pubblicità ottimo.

che pensino ad un modo per fare business altrimenti o che crepino malamente, la questione non mi irguarda


Ah il tuo post vale per tutti gli altri ma non per Google perchè per te Google è essenziale ed è giusto che viva anche di pubblicità ?

Ma in che mondo vivete ?
blocco solo pop up, per il resto che ci sia o non ci sia, della pubblicità manco me ne accorgo

aggungerei che ritengo mille volte più fastidiosi i controlli dell'età da compilare liberamente dei banner


Secondo la tua di logica, gli industrali dovrebbero scomparire dalla faccia della terra perchè sono tutti ladri e schiavisti, gli artisti dovrebbero lavorare e diffondere la "cultura" gratuitamente perchè non è morale che si venga pagati per scrivere un libro o una canzone, ora che scompaia pure la pubblicità...

Seriamente 9mm che lavoro fai ?

Ehm...no niente
Io cmq non blocco nulla, ogni tanto qualche banner può essere anche utile.


vado a giocare a Quakelive, che grazie alla pubblicità (vade retro satana!!) è gratuito


tipo "sono diventato così in due settimane, davvero! Puoi farcela anche tu! Davvero davvero!!"

o

"Studentessa ultraporca ti aspetta a bologna, chiamamiiii "

Sul mio PC principale uso Firefox dal dicembre 2004 e Adblock Plus da, credo, fine 2005 (era una delle prime versioni per Firefox 1.5).
Non esagero quando dico che mi sono completamente dimenticato cosa sia la pubblicità su internet.
Solo quando uso altri PC vedo banner o pubblicità.


quoto


il rompicoglioni ed è un lavoro che amo.


infatti scaricare per quanto mi riguarda è alla stregua del rubare

grazie per la segnalazione, installato e funzionante .


Io non li blocco ma PER PRINCIPIO compro prodotti snobbando la pubblicità quanto più mi è possibile.
Questo, sia su internet sia in giro.
Non ho bisogno di AdBlock