E' moralmente corretto bloccare la pubblicità su internet ?

blocco tutto.
anche i siti che fan cagare e vivono grazie alla pubblicita.

bloccate tutto


Ti sbagli, molti siti anziché mettere contenuti a pagamento rendono tutto gratuito e impostano il loro business su altri elementi, uno dei principali è la pubblicità.




Puoi argomentare ?



Molto semplice: la pubblicità paga non solo per i click ma anche per le visualizzazioni.
Se blocchi i banner causi un mancato introito perché non vengono visualizzati, mentre se non li blocchi ma li ignori (come faccio io) il sito ne beneficia.
Anche se dovessero chiudere io sono per bloccare tutto e più.
Mi fa cagare, odio la pubblicità.
Se un sito deve esistere solo per "mezzo" della pubblicità non me ne faccio niente anche se chiude.
Ho detto.
poi la maggior parte dei siti che spammano popup sono o pr0n o war3z

al max danneggi il warez, il pr0n non si può danneggare è più forte dell'internet
non blocco la pubblicita', ma uso noscript per evitare che qualche sito esageri
Blocco tutto
E' praticamente ininfluente: tanto mi risulta che il valore dei banner derivi da quanto visitata è la pagina...e la pagina risulta visitata con o senza adblock.

I "click" credo siano conteggiati separatamente.

Inedia forse ne sa qualcosa di più visto che ci sguazza..

io non ho mai clickato su un banner nemmeno quando non sapevo come toglierli, farli sparire migliora la mia vita e non cambia la loro, i banner vivono sugli stupidi quindi che ci clickino gli stupidi.

quando un sito ha chiuso ho sempre reperito da altre parti, il creatore di adblock ti ha investito il gatto? e' arrivato il paladino dei banner


*


"il paladino dei banner" ne sa
si ma c'è da contare che qui siamo un forum di nerd, tutti con conoscenze specifiche ben al di sopra di un utonto medio.
Se fai questo sondaggio su questo forum salterà fuori che l'80% delle persone bloccano senza ritegno ogni tipo di pubblicità, il 19% si pone il problema se sia giusto o meno bloccarse e poi le bloccano lo stesso e il restante 1% se le subisce passivamente.

Fai lo stesso sondaggio su faccialibro o su yahoo answers, la maggior parte chiederà "cos'è un banner?" e a seguire "aaah ma si possono bloccare? Io quando entro in tale sito mi si aprono mille milioni di pubblicità sarà per il programmino servoauncazzo.exe che ho scaricato ieri "

E l'ultima classe rappresenta il 99% dell'internet.


Ps: Blocco tutto senza ritegno, adblock
Blocco solo i popup, il resto della pubblicità non mi ha mai dato fastidio.
Ma sticazzi? E' il mio pc, ci faccio quel che voglio.


se domani google e tutti i servizi gratuiti che offre dovesse chiudere, esplode la societa' moderna

io blocco solo quella fastidiosa ( flash, banner glitterosi) il resto no. Tanto la ignoro automatiacmente ormai
blocco tutto, e se per caso qualcosa scappa al filtro, provvedo a bloccarla per referenze future.

e lo dico da inserzionista che campa con adsense

visco che posso scegliere di navigare senza pubblicità noiose, lo faccio


quotissimo *
Se la pubblicità ti da così fastidio da volerla bloccare, evidentemente è una pubblicità che non funziona. Non solo non ti fa desiderare o non ti informa a proposito di un prodotto ma ti infastidisce. Cambiassero metodo o forma della pubblicità.

Il problema non è di sicuro di chi blocca. Parlare poi di morale è totalmente fuori luogo.
Io addirittura ci clicko più volte sui banners dei siti che mi piacciono

Son tanto sIemo?

No