[Drama] DeepFake Porn & Twitch

[QUOTE=char;20775440]praticamente si parte dal presupposto che qualsiasi cosa ci si possa scambiare per comunicare e discutere sia falsa, il che apre al credere a… cosa di preciso?

solo i paperz.[/QUOTE]

Praticamente di formalizza il " X > Papers? > Ecco. > Eh ma si sapeva "

[QUOTE=Sergio Baracco!;20775336]
Supponiamo che da domani tutte le applicazioni AI legate al mondo della finanza cessino di funzionare e produrre reddito e invece tutto il mondo delle applicazioni benevole e positive (ad esempio quelle mediche) funzionino ancora meglio.
Secondo voi si continuerebbe a pompare così tanto denaro e attenzione pubblica nel mondo dell’AI? La risposta è no, perchè appunto il grosso del “valore” prodotto (in generale, non solo dalle AI) nel mondo di oggi è pura fantasia, numeretti che si spostano in giro per il mondo da un computer a l’altro seguendo le “aspettative”.[/QUOTE]

La risposta è sì :dunnasd:

I modelli di ML e le architetture disegnate per il trading algoritmico non sono opensource e sebbene la ricerca applicata di questa industry attinga da quella “open”, non vale il contrario.

To the best of my knowledge non ricordo avanzamenti nell’AI riconducibili a innovazioni verticali sul mondo della finanza.

Si il ML e' un settore dove si fa proprio ancora ricerca e ci sono applicazioni di pure science continue, vedi anche ad esempio tutti gli studi su nuove proteine, per dirne una a caso.
Se domani la finanza ritenesse che sta roba non serve si andrebbe avanti uguale a prima.

Davvero, proprio non ha niente a che vedere con ponzi gonzi stronzi, non avete la piu' pallida idea di quello di cui state parlando, ma non degli aspetti tecnici eh, ma proprio delle applicazioni.

[QUOTE=Chimay;20775320]Tu puoi avere tutte le perversioni che vuoi ma la pornografia con immagini non consensuali è illegale in tutti gli universi, marvel o meno.

Se vuoi vederti il porno con la tipa della porta accanto fatti tuoi, basta che lei abbia firmato un consenso informato altrimenti siamo fuori da quello che una società civile (e pure un forum online) può tollerare su.[/QUOTE]

Ni.
Per quanto io critichi la legittimità legale di tali servizi software, il discriminante è se il soggetto gaudente faccia i video sulla vicina per renderli pubblici (e quindi dileggiare la stessa) o solo esclusivamente per la propria sfera personale. Non è molto diverso da quello che con forbici e colla appiccica la foto della vicina su un giornaletto porno o su un manichino. Ma ancora un esempio più semplice è colui che nella propria sfera privata trae godimento da innoque foto Instagram della vicina che di certo non sono state pubblicate dalla stessa per quello scopo.

È anche l’equivalente del diario segreto dove immagino le peggiori sofferenze per il collega stronzo, il capo, il vigile che mi ha fatto la multa etc … :asd:

Scusate ma voi il permesso di segarvi alle modelle del postalmarket lo avete chiesto ? Senno querelz e detenction eh.

[QUOTE=oliviero;20775322]*
Già abbiamo visto i danni solo fatti dalle fake news sui social in politica, pensa se una tv connivente manda un video del genere di un avversario politico[/QUOTE]
Striscia la notizia iniziò forse anni fa, e forse anni fa dissi che era raccapricciante e pericoloso

Agli inizi non mettevano neppure disclaimer di nessun tipo, e anche avvertendo che sono GAGS PER IL MATTO LULZ, vedi gente linkare convinta.

[QUOTE=cecio;20775476]
To the best of my knowledge non ricordo avanzamenti nell’AI riconducibili a innovazioni verticali sul mondo della finanza.[/QUOTE]

Penso sia più frequente il contrario.

La finanza che prova ad appropriarsi spesso senza capirne bene le basi e le logiche di fondo, di avanzamenti IA e comunque di modelli matematici e statistici che hanno tutt’altro dominio di applicazione.

[QUOTE=Pjem;20775520]non avete la piu’ pallida idea di quello di cui state parlando, ma non degli aspetti tecnici eh, ma proprio delle applicazioni.[/QUOTE]

why not both

[QUOTE=Shenlong;20775531]Penso sia più frequente il contrario.

La finanza che prova ad appropriarsi spesso senza capirne bene le basi e le logiche di fondo, di avanzamenti IA e comunque di modelli matematici e statistici che hanno tutt’altro dominio di applicazione.[/QUOTE]

*

Alzo le mani qualcuno volesse smentirmi, la mia conoscenza dell’argomento è veramente basic.
Il problema vero, al di là dei porni e delle fake news, io lo vedo dall’incensamento continuo e su natura puramente fideistica dell’Intelligenza Artificiale non capendo che alla base di tutto fondamentalmente c’è la vecchia e cara legge dei grandi numeri.

Ora, e da qui in poi il rischio che dico panzane è altissimo (più del solito :asd:), fino ad oggi l’informatica si è sviluppata così:

conosco deterministicamente un determinato sistema naturale
implemento un determinato algoritmo capace di risolvermi la matematica che c’è dietro quel sistema naturale
ottengo uno strumento relativamente efficace
eventuali errori (output dato dal sistema rispetto quello che mi aspetterei sia quello giusto) sono da imputare a: la mia conoscenza del sistema naturale è molto più empirica di quel che credevo, approssimazione numerica del sistema, errori hardware di acquisizione dell’input, errori nella scrittura dell’algoritmo, etc…
in caso di quest’ultimo (errori scrittura algoritmo) posso eventualmente studiarlo e correggerlo o migliorarlo nel futuro

La rivoluzione dell’AI fondamentalmente si sta sviluppando in questo modo:

ho dei grossi database, ma non conosco correlazioni tra input e output
do in pasto a dei sistemi di machine learning questi database
il sistema impara a prevedere correlazioni tra input e output

Ora è tutto biased, si perde quello che è il controllo sulla conoscenza fenomenologica del sistema. Almeno prima avevi Lombroso che ti diceva che se uno ha il mento storto è un criminale, tu con sistemi di telemetria misuravi il cranio del tizio e stabilivi se era criminale o meno. Poi al più veniva un ingegnere informatico a dirti: “No, scusa il signor Pippo è innocente perché ho scritto male io il codice e il mento ce l’ha dritto invece”. Oppure dopo decenni ti veniva lo scienziato progressista e diceva: “No ragazzi, liberiamoli tutti, anche Franco e Pluto, perché la teoria che sta dietro il mento storto è una cazzata atomica”.
Con lo sviluppo dell’AI e il fargli i pompini a quattro mani ovunque, il rischio è d un futuro alla Minority Report, con la polizia che arresta i tizi col mento storto (ma non sa il perché) solo perché il database con cui si è allenato il sistema aveva la maggioranza dei criminali con il mento storto

[QUOTE=Chimay;20775320]Tu puoi avere tutte le perversioni che vuoi ma la pornografia con immagini non consensuali è illegale in tutti gli universi, marvel o meno.[/QUOTE]

la distribuzione di pornografia non consensuale e’ reato giustamente

ma non penso che se mi imbocca l’fbi a casa e scopre che disegno la mia vicina che scopa i cani per poi menarmelo io debba andare in galera perche’ non le ho chiesto il permesso

cmq il mio commento era piu’ sul fatto che dovrebbe essere cringe segarsi sulla vicina perche’ sei un frustrato che non se la puo’ scopare mentre dovresti segarti sulle pornostar come tutti perche’ sono fiche

che poi e’ piu’ probabile che mi scopi la vicina che una pornostar :asd:

invece di dire fregnacce su argomenti che non conoscete, fatevi un piacere e collegatevi qui
https://www.osservatori.net/it/eventi/prossimi/convegni/artificial-intelligence-risultati-di-ricerca-osservatorio-convegno

è iniziato alle 10, ma stanno facendo un sacco di esempi di applicazioni pratiche dell'AI nel mondo vero.
un esempio: monitoraggio delle rotte degli aerei per evitare scontri con stormi di uccelli migratori

[QUOTE=Oath;20775577]

ma non penso che se mi imbocca l’fbi a casa e scopre che disegno la mia vicina che scopa i cani per poi menarmelo io debba andare in galera perche’ non le ho chiesto il permesso

[/QUOTE]

Qui il parallelo però è più che ti fai il sito commerciale dove vendi disegni della tua vicina che si scopa i cani nella sezione “Nome Cognome della vicina che si scopa i cani”, fermo restando che ci sarebbe da discutere anche di tutti i casi intermedi.

[QUOTE=xANTH;20775590]Qui il parallelo però è più che ti fai il sito commerciale dove vendi disegni della tua vicina che si scopa i cani nella sezione “Nome Cognome della vicina che si scopa i cani”, fermo restando che ci sarebbe da discutere anche di tutti i casi intermedi.[/QUOTE]

quello dovrebbe essere coperto dal ‘la distribuzione di pornografia non consensuale e’ reato giustamente’

pure se faccio il deepfake con la vicina e lo mando sulla chat whatsapp e’ giustamente reato ma se me lo faccio per menarmelo e lo tengo per me secondo te sono da galera?

galera no, ma un giretto dal sessuologo/psicologo lo farei

[QUOTE=Oath;20775594]quello dovrebbe essere coperto dal ‘la distribuzione di pornografia non consensuale e’ reato giustamente’

pure se faccio il deepfake con la vicina e lo mando sulla chat whatsapp e’ giustamente reato ma se me lo faccio per menarmelo e lo tengo per me secondo te sono da galera?[/QUOTE]

Lì la domanda che devi farti è quanto sarebbe felice di scoprirlo la vicina e come ci si difende dallo spray al peperoncino

[QUOTE=tennents;20775596]galera no, ma un giretto dal sessuologo/psicologo lo farei :dunnasd:[/QUOTE]

cioe’ mi volete dire che voi quando vi segate non immaginate/avete immaginato di scoparvi qualcuno di specifico che conoscete?
a mio avviso avere un deepfake e’ solo piu’ “comodo” :asd:

ed invece e’ reato guardare un porno di quelli che non si vede mai il viso ed immaginarsi che sia della vicina?

insomma a me sembra solo che il problema sia la distribuzione il problema…non la tecnologia in se :dunnasd:

Secondo me è una forma di prevaricazione.

[QUOTE=Phyton;20775618]cioe’ mi volete dire che voi quando vi segate non immaginate/avete immaginato di scoparvi qualcuno di specifico che conoscete?
a mio avviso avere un deepfake e’ solo piu’ “comodo” :asd:

ed invece e’ reato guardare un porno di quelli che non si vede mai il viso ed immaginarsi che sia della vicina?

insomma a me sembra solo che il problema sia la distribuzione il problema…non la tecnologia in se :dunnasd:[/QUOTE]

Beh sì perché immaginare di scoparsi la vicina e creare complessi manufatti con le sembianze della vicina al fine di farcisi le seghe sopra sono esattamente la stessa cosa.

[QUOTE=tennents;20775596]galera no, ma un giretto dal sessuologo/psicologo lo farei :dunnasd:[/QUOTE]

premesso che un giretto dal sessuolo psicologo farebbe bene a tutti a prescindere, a me giudicare una persona dalla cronologia pornhub mi sembra moralismo

cioe’ tipo due reply su 4 hanno sottointeso che mi vorrei scopare mia figlia o stalkerare la vicina perche’ magari mi piace farmi le seghe su qualcuno che conosco e non sulla modella che si infila i pianoforti in culo :asd:

Ma secondo me prendere le foto della vicina, caricarle sul generatore e masturbarsi sui fake è abbastanza creepy ma non credo debba essere illegale.

Già l'eventuale passo successivo di distribuire il prodotto su siti, gruppi whatsup etc. è abbondantemente oltre la linea.