[Drama] DeepFake Porn & Twitch

[QUOTE=Kaldais;20775701]Si, ecco, la differenza diciamo che c’è leggermente eh :asd:

Ora aspetta che prendo tutte le foto della vicina anzi no non ci sono gliele faccio di nascosto ne devo avere almeno 100 da varie angolazioni aspetta che apro deepfacelab e carico tutto no merda ho una GPU scarsa fammi comprare la 3080 così è più veloce a processare ecco prendiamo questo video lo applichiamo e voilà ora archivio tutti i video per le varie posizioni e mi faccio un archivio personale così non uso l’immaginazione ehehehhe[/QUOTE]

this :asd:

ma anche per usare esempi già fatti, se la vicina scopre che la disegni per fartici le seghe sopra secondo te la vive bene? sta cosa socialmente funziona solo se sei bill murray ed è una romcom :asd:

ma poi, Yvonne Strahovski cosa dovrebbe dire che Miranda di mass effect 2 è stato usata per un decennio come modello default per centinaia di sfm porn

alla fine era la sua faccia, anche se digitale

[QUOTE=Afroduck;20775732]ma poi, Yvonne Strahovski cosa dovrebbe dire che Miranda di mass effect 2 è stato usata per un decennio come modello default per centinaia di sfm porn

alla fine era la sua faccia, anche se digitale :dunnasd:[/QUOTE]

Dovrebbe dirne cose orribili ovviamente, ma non è che se una cosa non viene detta da qualcuno è immediatamente ok per tacito assenso.

[QUOTE=xANTH;20775716]this :asd:

ma anche per usare esempi già fatti, se la vicina scopre che la disegni per fartici le seghe sopra secondo te la vive bene? sta cosa socialmente funziona solo se sei bill murray ed è una romcom :asd:[/QUOTE]

Non credo che ci sarà tutta questa necessità di pensare alla vicina quando via AI potrai generare un po’ chi ti pare comunque :asd:

[QUOTE=cecio;20775476]La risposta è sì :dunnasd:

I modelli di ML e le architetture disegnate per il trading algoritmico non sono opensource e sebbene la ricerca applicata di questa industry attinga da quella “open”, non vale il contrario.

To the best of my knowledge non ricordo avanzamenti nell’AI riconducibili a innovazioni verticali sul mondo della finanza.[/QUOTE]

Non mi sono spiegato bene, riformulo.

Il motivo per cui si investe molto nell’ambito dell’AI è dato dalla sua possibilità di guadagno, quindi dal suo ROI.
A livello teorico, molti concetti avanzati sono stati formulati già molti anni fa ma passavano sottotraccia, un po’ perchè mancavano l’HW e le basi dati necessarie a produrre dei buoni risultati, un po’ perchè non c’erano possibilità di guadagno.

Da quando abbiamo l’HW dedicato e i dati e, sopratutto, è stata intuita una possiblità di guadagno, si è iniziato a investire a razzo.

I primi esempi di trading algoritmico applicato risalgono agli anni '90, i primi esperimenti produssero enormi guadagni ma anche enormi perdite. Da lì si intuì il potenziale economico della materia e quindi si iniziò a investire a spron battuto.

Ovviamente, le tecniche non sono identiche e molta ricerca utilizzata dalla finanza è closed ma senza l’enorme base della ricerca pubblica non potrebbe esistere.

Se questa possibilità di guadagno esponenziale non si fosse palesata avremmo molti meno investimenti in AI e quindi anche meno applicazioni positive della stessa.

[QUOTE=GnR!;20775739]Non credo che ci sarà tutta questa necessità di pensare alla vicina quando via AI potrai generare un po’ chi ti pare comunque :asd:[/QUOTE]

Che è il problema del primo post del thread. Una roba malata non ne sostituisce 1:1 un’altra, e se uno crea porno non consensuale di boh, Alba Parietti, è un problema tanto quanto il porno non consensuale della salumiera.

Se poi ci vogliamo illudere del fatto che una volta che il porno sarà full generativo la gente la smetterà di creare porno non consensuale dei suoi conoscenti, boh, voglio sapere chi ti dà l’ayahuasca perché sono rimasto senza :asd:

[QUOTE=xANTH;20775716]this :asd:

ma anche per usare esempi già fatti, se la vicina scopre che la disegni per fartici le seghe sopra secondo te la vive bene? sta cosa socialmente funziona solo se sei bill murray ed è una romcom :asd:[/QUOTE]
la maggior parte della gente non la prende bene se gli dici ti ci fai le seghe sopra :asd:

Secondo me è colpa del patriarcato.

[QUOTE=Pjem;20775669]E nessuno, mai, critica DHL perche’ usa queste tecnologie, che io ricordi (e se lo fa e’ un fesso).
La differenza e’ proprio nell’enorme gap di applicazione. Cioe’ con gli NFT han messo su della roba che ha rubato miliardi di dollari alla gente, e se sparissero domani la societa’ andrebbe avanti tranquilla. Mentre di tecnologie AI che supportano ormai in maniera assolutamente non rimpiazzabile interi settori dell’innovazione ci sono enormi esempi.

E’ come dire che l’invenzione della ruota o della roulette e’ la stessa roba. Boh, no. Non c’e’ ironia, se la vedi e’ perche’ la tua analisi e’ estremamente superficiale.[/QUOTE]

insomma il deepfake porn sta alle Ai come le cripto stanno alla blockchain

l’accendiamo e andiamo avanti? :dunnasd:

sono null’altro che enzimi per lo sviluppo tecnologico :asd:

[QUOTE=Ɍorschach;20775689]È qui che si raccomanda lo psicologo se qualcuno si masturba sul vicino/la vicina di casa bono/a? :asd:

Pillon sei tu?[/QUOTE]

vedo che a comprensione del testo siamo messi bene eh

[QUOTE=Sergio Baracco!;20775740]Non mi sono spiegato bene, riformulo.

Il motivo per cui si investe molto nell’ambito dell’AI è dato dalla sua possibilità di guadagno, quindi dal suo ROI.
A livello teorico, molti concetti avanzati sono stati formulati già molti anni fa ma passavano sottotraccia, un po’ perchè mancavano l’HW e le basi dati necessarie a produrre dei buoni risultati, un po’ perchè non c’erano possibilità di guadagno.

Da quando abbiamo l’HW dedicato e i dati e, sopratutto, è stata intuita una possiblità di guadagno, si è iniziato a investire a razzo.

I primi esempi di trading algoritmico applicato risalgono agli anni '90, i primi esperimenti produssero enormi guadagni ma anche enormi perdite. Da lì si intuì il potenziale economico della materia e quindi si iniziò a investire a spron battuto.

Ovviamente, le tecniche non sono identiche e molta ricerca utilizzata dalla finanza è closed ma senza l’enorme base della ricerca pubblica non potrebbe esistere.

Se questa possibilità di guadagno esponenziale non si fosse palesata avremmo molti meno investimenti in AI e quindi anche meno applicazioni positive della stessa.[/QUOTE]

Sì e no.

Sicuramente il boost di investimenti in AI deriva dal crescente interesse dei fondi di investimento verso startup che si occupano di questo tipo di ricerca, ma questo vale per qualsiasi dominio dello scibile umano, in particolare nel mondo della tecnica, in un sistema economico capitalista, no?

Prendi la medicina e la farmacologia: la ricerca è indirizzata laddove i ritorni sull’investimento consentono ampi margini di guadagno. Motivo per cui oggigiorno disponiamo di cure preventive molto efficaci per la sclerosi multipla (che nella sua forma recidiva remissiva è estremamente diffusa e di più facile diagnostica rispetto a 20/30 anni fa), ma quasi un cazzo per le malattie rare.

Non capisco il so what :asd:

[QUOTE=Phyton;20775755]insomma il deepfake porn sta alle Ai come le cripto stanno alla blockchain

l’accendiamo e andiamo avanti? :dunnasd:

sono null’altro che enzimi per lo sviluppo tecnologico :asd:[/QUOTE]

no

[QUOTE=Pjem;20775795]no[/QUOTE]


[QUOTE=Afroduck;20775732]ma poi, Yvonne Strahovski cosa dovrebbe dire che Miranda di mass effect 2 è stato usata per un decennio come modello default per centinaia di sfm porn

alla fine era la sua faccia, anche se digitale :dunnasd:[/QUOTE]

MERDA ECCO CHI MI RICORDAVA :|

eh vabbe raga non posso de-segarmi oramai è come una che de-succhia un cazzo, oramai è andata cosi.

[QUOTE=tennents;20775776]vedo che a comprensione del testo siamo messi bene eh[/QUOTE]

Si ma ha parlato specificamente di tenersela per se.

Ora a me frega un cazzo delle ia, ma se una piglia una mia foto su facebook e ci fa uno stocazzofake e lo tiene per se per sgrillettarcisi a me mi importa una ricca sega. Anche perché non lo saprò mai quindi il problema non sussiste nemmeno. Non ha nemmeno senso stare a pensare ad una casistica di questo tipo.

Il problema, e sono d’accordo, è quando sta roba comincia a diffondersi nel web.
Chiaro che se diventa una cosa patologica e ti vai pure a prendere una 4090 da 2000 euro per farti il deep fake del barbuto Rosti allora si che una scappatella dallo psicologo uno dovrebbe farla. :asd:

Comunque a me vicine bellocce sono capitate. Non è che bellocce e bellocci vivono nei monti. :asd:

[QUOTE=Shadlol;20775805]MERDA ECCO CHI MI RICORDAVA :|

eh vabbe raga non posso de-segarmi oramai è come una che de-succhia un cazzo, oramai è andata cosi.[/QUOTE]

Dopo the handmaid’s tale non la vedrò mai più con gli stessi occhi.

[QUOTE=Ɍorschach;20775890]Il problema, e sono d’accordo, è quando sta roba comincia a diffondersi nel web.[/QUOTE]

Ma infatti sta cosa dei DeepFake è 5 layers dopo “usare l’immaginazione per masturbarsi”

Ad Elodie/Dua Lipa penso freghi 0 che mi sono distrutto il cazzo a suon di segotti su di lei nell’intimità della mia grotta.

Già diverso quando uno produce un DeepFake su di lei e lo shara nel web a scopo di lucro o meno e senza alcun consenso sia per la creazione che la distribuzione.

Poi chiaramente sta cosa pesa molto di meno agli uomini che alle donne per ovvi motivi.

[QUOTE=GnR!;20775660]Blockchain vengono già largamente impiegate nei campi che ho menzionato, almeno nei paesi non banana. Maersk e DHL salvano tutto in blockchain già adesso, per dire. Oltre che le applicazioni virtuose menzionate. E se mi rimenzioni il tema ambiente temo che non sei stato attento nell’altro thread :asd:

E poi cosa vuol dire…l’uso commerciale più comune di ML è far guidare le auto da sole e ci "muoiono i bambini :eek: ". Ma non siamo qua a dire ML caccapupù :asd:

Semplicemente quando si parla di tecnologia c’è da fare un distinguo verso l’uso finale di tale tecnologia.

Ed in tutto ciò era ironico che Pjem se la prendesse perché al contrario delle blockchain sapeva esattamente gli usi virtuosi del ML e gli stava sul cazzo che venissero accomunate ai pedos.
Esattamente come a me e tanti altri utenti sta sul cazzo che le blockchain vengano accomunate agli scambi virtuali di figurine.[/QUOTE]

non sapevo maersk e dhl salvassero tutto su blockchain pubblica.

E' colpa dello Stepbroiarcato

[QUOTE=Phyton;20775618]cioe’ mi volete dire che voi quando vi segate non immaginate/avete immaginato di scoparvi qualcuno di specifico che conoscete?
a mio avviso avere un deepfake e’ solo piu’ “comodo” :asd:

ed invece e’ reato guardare un porno di quelli che non si vede mai il viso ed immaginarsi che sia della vicina?

insomma a me sembra solo che il problema sia la distribuzione il problema…non la tecnologia in se :dunnasd:[/QUOTE]

Sei molto intelligente. :sisi: