Don Chuckiote de sa Màntzia vs. Le pale eoliche in Sardegna

la regione sardegna guidata dalla grillina Todde ha indicato il 98% del territorio come non idoneo ad installare pale eoliche e pannelli solari :rotfl:

ma dove vogliamo andare con questo modo di ragionare :rotfl:

3 Likes

Qualcuno mi ricorda per favore cosa rappresentavano le cinque stelle nel simbolo dei grillini, ho un temporaneo vuoto di memoria

2 Likes

Not
In
My
Back
Yard

Giusto 5.

5 Likes

pensavo fosse
just
in
my
pocket
stronzi

bhe la situazione sarda credo sia un pelino piu articolata.
ma un po’ come tutti i posti dove scopri ci sia energia, quindi ne approfitti e gli lasci un cazzo

1 Like

La Sardegna si meriterebbe di venire interamente sommersa… Coglioni del cazzo, continuate a morire di cancro col carbone :rotfl:

Fixed. :sisi:

1 Like

Severo ma giusto

Giusto o sbagliato che sia, i Sardi non vogliono le pale eoliche e il presidente della regione rappresenta i Sardi che ti piaccia o meno :dunnasd:

Quindi lasciamo la sardegna produrre a vita energia grazie al carbone e problema risolto.

Insomma, il classico atteggiamento NIMBY che porterà l’umanità all’estinzione :rulez:

1 Like

Bastava non fare le peggio porcate in Sardegna da sempre e vedi che i Sardi si sarebbero fidati di più.

Invece… Le hanno fatte, tantissime pure, e ora quando i Sardi ne hanno la possibilità dicono “fatevelo a casa vostra” pure se sono cose che potenzialmente danno beneficio.

Io non posso dargli tutti i torti sinceramente, la situazione è molto più complicata di come la dipingi.

2 Likes

Si, infatti, stiamo andando verso un’apocalisse ecologica e non dovrebbe esistere vincolo che tenga :asd:

C’hai il territorio che permette di produrre energia pulita?

Lo sfrutti, stop.

Non ci fidiamo, bastava non distruggere il territorio per le stronzate in precedenza, ora che serve per “cose giuste” cazzi vostri cercate un altro posto :dunnasd:

1 Like

Ma non c’è da fidarsi, io per ste cose userei il pugno di ferro, altrochè intermediazione e compenteza delle regioni.

La politica energetica diventerebbe materia dello stato e se la Sardegna può diventare un puntaspilli di pale eoliche stai tranquillo che mi chiamerebbero Vlad Tepes Secondo :asd:

1 Like

Cioè non me ne frega un cazzo se non è giusto, io sarei per mettere le eoliche se dipendesse da me, però non è giusto neanche quello che è stato fatto al territorio per decenni, è normale e scontato che ora i Sardi non si fidano più c’è poco da fare i meravigliati, bastava non fare le più grosse porcate prima.

1 Like

Sostanzialmente è estrattivismo, lo sfruttamento di risorse, o condizioni specifiche che ne permettano l’uso in termini economicamente convenienti, quali i venti o l’irraggiamento solare non si distinguono particolarmente dal petrolio, regionalismi e campanilismo unito ad una certa dose di isolamento geografico amplificano questo contesto; io capisco i locali, se infrastrutture devono essere costruite è imperativo siano i locali a beneficarne direttamente prima di vedere l’energia elettrica trasferita altrove.

All’umanità non frega un’accidente dell’umanità, è un concetto inesistente, la percezione del gruppo è molto più ristretta, non potete appellarvi ad essa per giustificare una politica piuttosto di un’altra. Abbiamo una campagna elettorale incentrata su alcuni aspetti della gestione del territorio, beh, quella ha avuto la presa sull’elettorato e chiaramente, anzi auspicabilmente, quella verrà perseguita.

1 Like

:rotfl:

Perdonami, vorrei che respiraste metà dell’aria che respiriamo qua :rotfl:

“Hanno rovinato il territorio”

:rotfl:

Cosa c’era da rovinare, non c’è un cazzo per dio in Sardegna, ghe xè più piegore che persone a momenti su

1 Like

Il punto è che prima di prendervela coi sardi, dovete prendervela con chi ha fatto le porcate prima.

Vabbè sei ignorante come la merda che cazzo spreco tempo.

Potete togliere tutte le giustificazioni che volete, io sono pure d’accordo con le pale eoliche ma non è quello il punto, il punto è che i Sardi non si fidano e hanno tutte le cazzo di ragioni storiche dalla loro parte che giustificano questo comportamento e non mi sento di dare la colpa ai sardi se non vogliono le eoliche, se prendi per il culo una popolazione così legata al territorio per tanto tempo poi quella gente se lo ricorda, ci dovevamo pensare prima.