[domanda]Come si spaccano i carri?

Ma quante ne sa? -.-
Io e te dobbiamo parlare. Contattami


Un attacco diretto di solito non riesce, visto che la protezione di questo carro è veramente efficace (in Iraq un M1A1 ha ricevuto 2 colpi sabot ed 1 HEAT sulle piastre della torretta con il risultato di una semplice scalfitura in una delle 2 piastre di DU).

Attualmente la tendenza è colpire il carro dall'alto con 2 cariche autoforgianti...1 per eliminare l'eventuale corazza reattiva, la seconda per penetrare la corazza superiore che è più sottile.
Missili per elicottero invece, come l'Hellfire, sono ideati in maniera da attaccare il bersaglio con traiettoria parabolica...in tale maniera possono utilizzare cariche cave in tandem al posto delle meno potenti cariche autoforgianti.

Sistemi d'arma come il TOW 2 e l'Hellfire sono quelli più efficaci.

Altro modo può essere un attacco da sotto il carro, con mine a carica cava.

Colpire il motore o comunque immobilizzare il carro non è spesso sufficiente a renderlo innocuo.


Beh, non sono tantissimo 10 centimetri di acciaio...

Pensa che una HEHC, una granata per M203 da 40mm riesce a passare 6cm di acciaio...e si parla di una granata per fucile, non di un missile anticarro.

Il TOW può perforare fino a 80 centimetri di acciaio.
l'RPG, se ricordo bene, circa 35-37 cm.

Però i carri armati più moderni, oltre ad essere armati di corazze reattive (che possono essere eluse da doppie cariche), hanno anche corazze composite.
Fra le più efficaci ci sono quelle composte da uno strato di ceramica fra 2 strati di acciaio.
In tale maniera la carica cava o autoforgiante, penetra il primo strato d'acciaio ma il flusso di gas a 10000 gradi si disperde per via della ceramica e colpisce l'ultimo strato in maniera non sufficientemente uniforme per la penetrazione.

L'Abrams ha una corazza che si crede sia composta da strati speciali, fra i quali anche uno strato di DU intrecciato in maniera particolare che si dice renda tale corazza praticamente invulnerabile.



C'è una spiegazione riguardo al fatto che i T72 colpiti in Iraq vedevano le loro torrette fare salti anche di 10-20 metri.
I colpi sabot in DU degli Abrams, a differenza dei sabot in carburo di tungsteno, inducono un effetto particolare denominato "effetto piroforico".
Il motivo per il quale vennero preferiti questi colpi, infatti, è che una volta che il dardo penetrava la corazza dei carri, la polvere di DU che si sprigionava dall'impatto con la corazza prendeva fuoco facendo salire istantaneamente temperatura e pressione in maniera esplosiva...con gli effetti che abbiamo visto.
E' tale effetto dovuto alle particelle di DU che fa saltare le torrette dei carri.
Abrams qui Abrambs quo Abrams qua...gnè gnè

http://community.webshots.com/album/111681583Mvsdlz

Ma il Merkava che han fatto al Merkava IV sembra una balena?

http://idfmodelling.free.fr/merkava4.html

@ Way

Per il link lo stò cercando,quella discussione era abbastanza vecchia così come il forum spero ancora che esista ancora,perchè dovevo salvarmi un paio di cosette


Ma quanto sei carogna
Pero' mi sa che tra quelle non c'e quella dell'M1A2 steso da un ragazzino a Falluja che gli ha sparato dall'alto da un cavalcavia

Devo pero' aggiungere una cosa:
In realta' anche le versioni precedenti all'M1A2 SEP hanno una APU ( via retrofit), il problema e' che e' posta sul retro della torretta ESTERNAMENTE ad essa, con il problema che quando colpita il lubrificante ( spesso in fiamme ) cola sul retro del mezzo



Il Merkava 4 ha una nuova corazzatura a moduli, in modo da facilitare la riparazione o l'adattamento al tipo e al livello di minaccia.
( per esempio: ho bisogno di allaggerire il mezzo per portarlo via aerea ? via tutto; c'e maggiore possibilita' di incontrare HEAT invece di APDS ? Usiamo i blocchi di corazzatura piu efficaci contro di essi etc etc )
Questo gli da' quell'aspetto piu "sferico".

( cmq si, IMHO, e' brutto forte...)



Dio ma come ho scritto di merda...

Vabbè che ero sveglio da un ora però
Dall'aria con un



in particolare



ah ho trovato questo

http://www.airwar.ru/weapon/guns/gau8a.html

è una pagina fatta molto bene (peccato sia in lingua a me incomprensibile ) sul gau 8 avenger, si vede anche un carro pretrattamento e postrattamento

d'oh mi sono accorto adesso che si parlava di m1a1 in particolare e non di carri in genere

sorry
per aprire come una scatoletta un abrams bastano buone granate da 125 mm APFSDS da un t-80..non credo che cmq sia ilmiglior MBT del mondo e solo che ci mettono più cose perchè hanno più soldi
per la corazzatura e la guerra in ambiente urbano tutti si sono accorti che in quel contesto tutti gli MBT pagavano dazio sia se avessero davanti forze organizzati sia ke avessero un branco di guerriglieri con un paio di RPG7 infatti lo sviluppo delle corazze modulari e di nuovi e più pesanti IFV per il supporto agli stessi MBT è in forte crescita sopratutto in israele.
...la tattica degli afgani mi ricorda un pò il buon micheal wittman....non tramonterà mai
Dal forum ufficiale di OFP...

There is a video out there somewhere (which I'll try to find). It shows a Swedish BILL top-attack missile (heavier than Javelin) that hits a fully loaded Leopard 1. The effect is not even close to that in the Javelin video. After the hit, it takes a few seconds before the flames start bursting through at the base of the turret. No big explosions.

http://koti.mbnet.fi/enforcer/hardware/missile.WMV
x panzerwer,

dipende sempre da dove colpiscono il carro.
.....2 penso ke bastino max 8)
Se ne spari due anche 3 o 4 sulla corazzatura anteriore di un MBT non sperare troppo....



Però come ben sai il mk4 del carro Israeliano ha la forma delle superfici "a granchio" o meglio stile Ufo, fatta apposta per deviare colpi sulla torretta, il corpo del mezzo è il meglio corazzato del mondo (senza ERA, intendo, ma non ne sono certissimo, prendila "indicativamente"), la parte superiore del mezzo è meglio corazzata che negli standard occidentali e la parte posteriore del mezzo è compartimentalizzata al meglio, tutto con lo scopo di salvare l'equipaggio.
Il motore anteriore permette di evitare il grosso difetto per esempio dell'Abrams che nelle prime fasi delle operazioni in Iraq si era dimostrato molto vulnerabile nel retro (difetto poi corretto "in corsa" con corazzature aggiuntive).
Premetto, non sono esperto in merito ai carri, ma suppongo che l'abrams fosse stato pensato per grandi battaglia in campo aperto (eventuali battaglie nella guerra fredda) no? Ora gli scenari sembrano cambiati, spesso le guerre sono in città, e il nemico adotta tattiche di guerriglia urbana, imboscate ecc. Detto questo non credete serva un mezzo nuovo? O secondo gli esperti l'abrams va ancora bene negli ambienti urbani?

McGuyver!!!

Oppure un film in cui però usarono un preservativo pieno di materiale infiammabile per aprire un varco...





















Perchè non riempiamo la canna di preservativi usati?


Vabbè ma per le città zero problemi secondo come ti gira puoi chiamare un cinquecentinaio di B-52 e raderla al suolo
Questo è lo spirito giusto, Six!!!!




Per foruna che almeno su War Zone si era ancora un minimo seri...vabbè aspetto l'esperto..