non e’ forza…e’ magia e queste pare siano streghe…cmq si…ormai la forza e’ un fatto banale
non conosci il lore, è forza
Le Sorelle della Notte erano una setta di Streghe di Dathomir che scelsero di abbracciare il Lato Oscuro della per guidare le loro magie.
Nel senso che le altre usavano il lato chiaro.
la “magia” è la FORZA per definizione nel lore di starwars
vabbuo’ ma e’ una cosa nuova ed io sono un vecchio di sfaccimma che brontola piu’ per questo che per i 2 secondi di montaggio lento quando la tizia sale sulla nave
vabè io sono d’accordo che sta roba delle nightsisters è sempre stata una stronzata
gente che usa la forza, in un universo dove la gente usa la forza, eh si guarda da non credere
sì hai proprio ragione ora che mi ci fai pensare! potremmo anche chiamarli sith… ah no aspetta FACCIAMO LE NIGHTSISTERUBERDARKMEGAEVIL!!111
Le Nightsisters sono un residuo del vecchio Expanded Universe. Sono apparse per la prima volta nel 1994 nel romanzo Un Amore per la Principessa (The Courtship of Princess Leia in originale). Sono in seguito apparse per via diretta o per vie traverse in diverse opere, tra cui Clone Wars; quando Disney ha buttato via tutto il vecchio canon dell’Expanded Universe ha tenuto Clone Wars tra le poche cose che continuavano ad essere canon, e di conseguenza sono entrate nel canon nuovo
Boh, giusto per fare un “sapevatelo”
in clone wars sono protagoniste in molte situazioni
ma a prescindere in un universo dove esiste la forza, che è solo la parola “magia” nei fantasy classici, modificata per essere più “sci-fi” , essendo sostanzialmente star wars un fantasy con ambientazione spaziale, c’è da stupirsi che esiste una fazione che la usa fuori dai jedi e dai sith ?
che poi quello che ha fatto la “strega” per ora è quello che farebbe un qualsiasi Jedi/Sith a livello visivo nella serie
Ma infatti non ho mai detto di essere “stupito” non so perché insisti tanto su questa cosa, quando quello che voglio dire è che sono semplicemente una fazione un po’ noiosa e che imho non aggiunge nulla di interessante all’universo di sw. Non era il caso di farne un affare di stato con anche accenni storici sulle loro interessantissime origini
cmq in clone wars sono interessanti e vengono “spiegate” meglio visto che ci sono molti personaggi e storie intrecciate con loro.
qui se non hai visto CW davvero anche io ci capirei poco, poi come detto da molti sembra che le puntate di questa serie siano fisse a x2
Aridaje: non è questione di essere stupiti o di non capire. Ho visto clone wars è proprio per questo che dico cio. Tra l’altro mi sono anche ricordato che la tipa che compare in ahsoka era, se non erro, quella che duella con la lancia di beskar e viene presa a calci in culo da ahsoka in mandalorian.
A me piace l’idea che la Forza in alcuni posti è vista come qualcosa di diverso, tipo appunto la ‘stregoneria’ delle streghe di Dathomir, però sì sono sempre state un po’ una cialtronata, più che altro perché se è sempre la Forza che usano non si capisce perché solo lei sa fare le figate con la mappa mentre l’ex Jedi Barba sta lì con la bocca aperta e lo sguardo vacuo a dire "… witchcraft "
Ma fa sempre parte del modo estremamente ‘magico’ di vedere Star Wars che ha Filoni e che io non amo, la roba alla fine dell’e04 in cui Ahsoka vede Anakin (inutilmente mostrato con filtro de-aging, tra l’altro) quasi sicuramente è l’orrenda ‘porta tra i mondi’ dell’ultima stagione di Rebels, temo veramente il fatto che la ritirino fuori
io che non ho visto rebels vedo la situazione di asoka (morente) un po come una spiegazione dei vari spettri che vediamo alla fine di episodio VI
insomma…un paradiso dei jedi…dove forse i migliori di loro cmq in qualche modo perdurano…voglio yoda!!!1!!!
francamente episodio noiosetto e la roba con Anakin mi ha trasmesso Zero
hayden christiansen avrà avuto bisogno di soldi
comunque boh, mi manca tutto il lore di rebels e sto guardando solo perchè ormai ho la serie su sonarr
certe scene le trovo di una inutile lentezza sfiancante, sembra siano messe lì solo per fare minutaggio
Pure io insensibile ad anakin, potrebbe essere comunque che non ho capito bene cosa han voluto trasmettere oltre alla volontà di mungere all’infinito gli stessi personaggi.
Mostrare che Asoka è cresciuta ben oltre ad anakin, ok capito, che ha deciso di lottare e accettare di fare decisioni vita/morte, vabbè. Ma poi? È stata solo esposizione, o mi sono perso delle chiavi di lettura?
Mi manca andor, la cura dei personaggi, la creazione di intere nuove sacche narrative non basate su qualche infodump su precedenti serie per bambini…
Invece mi devo beccare un anakin memberberry per gente nata nel 2000
vabe molto molto didascalico nel mostrare come asoka possa superare i dubbi che aveva su anakin e lei stessa
tutto molto di fretta e senza pathos…andor era un altro livello sicuramente…qua e’ na storiella piu’ leggera…e si vede
Ma perché una roba del genere funziona solo se c’è una premessa diversa. Sono espedienti narrativi da usare, innanzitutto, a fine serie (vedi harry potter nella stazione con silente: alla fine dell’ultimo film) e funzionano solo se hai veramente il dubbio che il personaggio stia per lasciarci le penne per davvero. Qui non solo è a metà stagione di una serie che porta il suo nome, con tanto di sviluppo principale che deve ancora iniziare, ma hai anche visto benissimo che Ahsoka non è nemmeno stata ferita, è semplicemente caduta in acqua.
Perfino l’inizio del dialogo con Anakin ti spegne ogni pathos. “Hai perso, fidati”… scusa eh, ma checcazzo?! Il bimbetto li sente, quindi presumo che anakin sia un force ghost. Di solito i ghost sono consapevoli di cosa sta succedendo nel mondo reale, no? E allora perchè tari tutto su 'sto tono da allucinazione invece di caricare sul fatto che Ahsoka deve svegliarsi perché sennò affoga? Vuoi buttarla sul conflitto interiore? Fai che Ahsoka si sente una fallita per aver perduto l’allieva ma Anakin cerca di convincerla a svegliarsi perché non tutto è perduto, “non sentirti in colpa”, “sai che c’è del buono in lei” e cose così.
E invece no, riviviamo le missioni vecchie facendo ragionamenti a supercazzola (a rallentatore, con le risposte che partono dopo 40 secondi dalla battuta precedente) invece di puntare sulla tensione. Sia mai che qualche spettatore ci creda per davvero.
Io boh. Ma siamo sicuri che a Filoni Ahsoka piaccia per davvero?
Questo episodio mi ha ricordato la storia infinita, c’era il NULLA.