Dovremmo trasferire gli ultimi post nelle sezione dedicata alla trattazione dei fumetti forse, ma ho comunque una domanda per chi abbia maggiore esperienza in merito; chi per voi tra i differenti autori giapponesi ha uno stile artistico più visivamente impressionante ?
Tsutomu Nihei per quanto riguarda i fondali (ma anche il design visivo dei personaggi)
Akira Toryama per la sua semplicità ha uno stile pazzesco
Masamune Shirow per… tutto
E katshuiro otomo per gli scenari, da quando ho letto akira non posso più guardare le tubature allo stesso modo.
I primi che mi vengono in mente.
Di sicuro ce ne sono tantissimi altri, magari mi tornano in mente più tardi.
Norihiro Yagi per i capelli
Masashi Tanaka.
Kentaro Miura
E poi butto li Kazushi Hagiwara perché si.
Va citato assolutamente anche Yuusuke Murata una mano veramente baciata dalla skill.
Io aggiungo Rumiko Takahashi, Il tizio di jojo (ma sarebbe più da dire bronson di kenshiro) e le clamp.
Tutti con uno stile particolare che ha fatto scuola.
PS - E go nagai minchia… riconoscibile da kilometri
Ok, vi ringrazio per i nomi degli autori, alcuni mi sono noti, altri affatto, quali tale Masashi Tanaka, mai sentito nominare ma da quanto ho visto dotato di un gran talento, quindi per me sono nuovi artisti con cui far conoscenza; per mio conto recentemente mi sono imbattuto in una magaka di nome Kaoru Mori, e la sua opera principale I giorni della sposa, o perlomeno solamente il primo volume della serie, con tavole di una cura ed un dettaglio spettacolari, anche se talvolta persino troppo impegnative per un colpo d’occhio, minuziosamente cesellate con attenzione ad ogni ombreggiatura e rifinitura.
Ce ne sono quintali.
A me uno che faceva mezzo cagare, ma poi letto il manga ho capito quanto quel suo tratto sporco e grottesco fosse azzeccatissimo, e’ stato Kazuhiro Fujita in Ushio e Tora.
Un’altro che mi piace un botto e’ Tsukasa Hojo.
Dalla meta’ in poi di City Hunter tira fuori tavole splendide, e dal punto di vista del disegno mantiene quei livelli altissimi pure nei lavori successivi, tipo Angel Heart.
Poi vabbe’, Naoki Urasawa mi strapiace, conservo Pluto con rara gelosia.
Se ti capita leggiti Gon
Ma quindi intendevi disegnatori che disegnano belle tavole elaborate?
Avevo capito disegnatori con uno stile particolare.
Il thread è a libera interpretazione, discutete quanto volete degli autori il cui stile vi abbia impressionato maggiormente; seguirò con attenzione, ho sempre letto i manga, ma non ho un bagaglio di esperienze paragonabile, quindi è sempre piacevole scoprire nuove serie.
Gia stati detti Nihei, Shirow e Miura.
Aggiungo anche Yukito Kishiro, Junji Ito, Takehiko Inoue e Boichi
Potete lockare
Kentaro miura e akira toriyama sono quelli a cui sono più affezionato.
Se allarghiamo all’animazione lo stile ghibli specie sui paesaggi mi fa impazzire.
Yukito Kishiro
Takehiko Inoue, almeno per quanto ha fatto vedere in Vagabond, per me è nell’olimpo.
Se invece si vuole parlare di qualcosa di meno conosciuto, Kaoru Mori. Otoyomegatari ( I giorni della sposa ) ha diverse tavole veramente notevoli.
[quote=“Ellim, post:10, topic:841659, username:Ellim”]
Se ti capita leggiti Gon [/quote]
L’ho letto su carta più di venti anni fa, tempo fa mi è tornato in mente e non sono riuscito a trovarlo, almeno non “l’edizione completa”, ci sono solo degli estratti
Ecco, appunto.
Ushio e Tora
A me un tratto che era piaciuto tantissimo, seppur strano, è quello di Shinichi Hiromoto in Fortified School
Quello che è conosciuto per me puo’ essere sconosciuto ad altri, e viceversa. Il fatto che io citi Vagabond non significa che sto dando per scontato che tu abbia cominciato a leggere manga l’altro ieri, volevo solo essere sicuro che una perla del genere venisse comunque citata ( Di Inoue non aveva comunque scritto nessuno )