Disegnatori giapponesi più notevoli?

Praticamente tutti i migliori li avete messi ma mancano 3 che non possono mancare:

Yukito Kishiro, è bellissima l’evoluzione del suo tratto dall’inizio di Alita ad oggi

Hiroya Oku, Gantz in certe tavole è spettacolo puro

Inio Asano, che cosa gli vuoi dire?

Bonus:

ONE che nonostante disegni orribilmente boh, mi trasmette qualcosa. (e qui viene da aggiungere alla lista Yusuke Murata)
Akira Hiramoto, Prison School è disegnato davvero bene

P.S: stima a chi ha nominato la Takahashi e Hojo :love:

edit: dimenticavo Masakazu Katsura, come disegna lui le manze nessuno mai :asd:

No, no tranquillo; stavo sostanzialmente accodandomi al tuo commento, perché giustappunto il manga citato mi è capitato tra le mani recentissimamente e ne sono rimasto positivamente impressionato dallo stile, però mai ne avevo sentito parlare, e neppure dell’autrice; il thread è conseguente, chiedendomi cosa altro mi fossi perso nel tempo per eventualmente recuperare.

1 Like

io butto la anche un Masakazu Katsura

video girl ai
i’'s
ma pure zetman

Ah cazzo, sì :lode:

Già citato :cool:

Ah, vero, vero. Mi ricordo un primo piano in mezzo controluce di quella coi capelli corti… chiaroscuro meraviglioso, mi rileggerei tutto solo per ritrovare quella tavola… Risa Bettou, il personaggio era Risa Bettou.
Quella e una pecorina allucinante della ragazzetta imbranata. :sisi:

Quasi tutti i grandi maestri son stati citati, tra quelli che non possono mancare direi Miyazaki per la riconoscibilità e l’influenza del suo stile

Io credo dovrei avercelo su kappa magazine o qualche altra rivista dell’epoca, non in tankobon.

Azzo è vero, oltretutto video girl ai credo sia il primo manga che ho letto che non fosse specificatamente sci-fi o action :lode:
Mi ricordo me lo fece leggere la mia morosetta dell’epoca.

Più o meno tutti gli artisti che avevo in mente sono stati nominati.
Mi limito a segnalarne un paio: Hitoshi Ashinano, che ha uno stile artistico che trovo particolarmente bello e Kiyohiko Azuma, con la sua evoluzione in Yotsubato!

Altri artisti che trovo interessanti sono Tsukumizu, Mine Yoshizaki, e Nanaki Nanao (di questo per qualche motivo mi colpiscono gli sfondi)

Poi riguardo Norihiro Yagi che è già stato nominato, è interessante l’evoluzione da Angel Densetsu in poi. Sembra quasi un furto di identità. Gli manca solo di imparare a disegnare più di un volto.

Con tutto il rispetto per Miura e Berserk, gli può solo spazzare casa a Hagiwara quando si tratta di disegni e basta.