[Discussione SERIA] Nord / Sud , Unità Italiana?

azz adesso ho capito:
io ho queste parole in ignore, quindi qualche passo del thread l'ho perso sicuramente.
i moderatori o gli ex, o quelli da eliminare dalla mia vista anche da sloggato li ranzo usando la location o la firma.
anche Terminator è out, ma preferisco lasciarlo negli ignore semplici in modo da leggerlo da sloggato, perchè mi fa ridere

quindi probabilmente ho visto solo cece e six number prima di te, da qua l'impressione che sei arrivato in differita.

for (var i = 0; i < allT.length; i++)
{
if(allT[i].innerHTML.match(/-Shotgun-/)) { allT[i].style.display="none"; } // -Shotgun-
if(allT[i].innerHTML.match(/Mimmoland/)) { allT[i].style.display="none"; } //ZACKK
if(allT[i].innerHTML.match(/San Marten Mosser/)) { allT[i].style.display="none"; } //Cecio
if(allT[i].innerHTML.match(/AL BUIO, DIETRO DI TE/)) { allT[i].style.display="none"; } //Cavallaudo
if(allT[i].innerHTML.match(/naked sun/)) { allT[i].style.display="none"; } //Greendevil
if(allT[i].innerHTML.match(/eat a dick/)) { allT[i].style.display="none"; } //Cecio
if(allT[i].innerHTML.match(/This message is hidden because Metal CRAPFLOOD<\/strong> is on your if(allT[i].innerHTML.match(/This message is hidden because Mr.Pain<\/strong> is on your if(allT[i].innerHTML.match(/This message is hidden because N'uovo<\/strong> is on your if(allT[i].innerHTML.match(/This message is hidden because (\w+)<\/strong> is on your }
Farebbe prima a postare in forum con lui come unico utente.

Sarebbe l'unico modo per trovare qualcuno che lo prende seriamente
se googlavi ne trovavi di migliori , sopratutto su userscripts.org
è più furbo fare: se a or b or c or d è nubbo allora ranza.
ma preferisco la serie di if così a fine riga metto il commento col nome
cazzo me ne frega cece funziona
la cosa migliore sarebbe usare privoxy, in modo da essere trasparente al tipo/versione di browser che usi.
il giochino è sempre uguale "display:none"
i replacements:

FILTER: fun Fun text replacements

s/microsoft(?!\.com)/MicroSuck/ig


asd


la sicilia è un peso, non i siciliani. la colpa di ciò è anche di roma che non ha sorvegliato il fiume di denaro piovuto in regione. ma prima di tutto dei siciliani, sopratutto delle vecchie generazioni, che hanno stentato a maturare un senso civico e di appartenza alla nazione e di proattività nella vita pubblica. oggi la sicilia ha i conti devastati mentre ad esempio la lombardia è la regione più ricca d'europa. più del distretto del ruhr dove si concentra l'industria automobilistica tedesca, più della svizzera ecc.
fosse una nazione, al netto delle ruberie, potremmo cmq avere i treni a lievitazione gravitazionale e le colf 25 enni tettone dell'est pagate dal pirellone .

questo stato di cose alla fine, lega o non lega, avrebbe cmq trovato rappresentanza politica in qualche partito. il quebec che è una delle regioni più ricche del canada vuole staccarsi dal resto del pease (non solo per questioni culturali), nel west australia c'è un movimento indipendentista che vorrebbe la secessione perchè sono la parte più produttiva della nazione e nel belgio ci sono le fiandre che vorrebbero staccarsi dalla vallonia. i vecchi sentimenti patriottici intrisi di romanticismo tipici del 900 stanno scomparendo. la gente è molto più pragmatica e pensa al borsino .

io vedrei bene uno stato federale che possa gestire in prima persona buona parte dei soldi generati dai propri cittadini. direi un 30/35/% alla capitale e il resto lo si reinveste nel territorio. detto questo prima dovremmo cacciare a calci nel culo tutti quei ciellini che i soldi se li pappano . che anche se la gallina di uova ne fa parecchie non vedo perchè certa gente deve sudarsele mentre altri allungano la mano furtivamente verso il cesto.
Ancora con sta storia della Lombardia regione piu' ricca d'europa Greater London, l'Ile-de-France, l'area metropolitana di Amburgo, la Baviera, sono tutte piu' ricche


Forse parlava di patrimonio e non di reddito? (con quel che costano le case a Milano, è facile essere "ricchi" sulla carta...)


parlavo di PIL
http://www.mbnews.it/europa/99-europa/12544-la-lombardia-e-la-regione-deuropa-con-il-pil-piu-grande-ma-nessuna-regione-italiana-e-tra-le-prime-venti-per-media-pro-capite.html
http://epp.eurostat.ec.europa.eu/statistics_explained/index.php?title=File:Change_of_gross_domestic_product_%28GDP%29_per_inhabitant,_in_purchasing_power_standard_%28PPS%29,_by_NUTS_2_regions,_2008_as_compared_with_2000.PNG&filetimestamp=20111025135040
Scusa, ma l´articolo dice esplicitamente che nessuna regione italiana e´ tra le prime 20 per il pil pro capite, che e´ l´unica misura che conta realmente per ottenere un indizio sul benessere della popolazione. Se no, in India si sta meglio che in Lussemburgo.

Spero sia malizia, perche´ non saper interpretare queste statistiche economiche basiliari mi pare abbastanza grave.

(poi, distretto della Ruhr centro dell´automobile tedesca? Ma se la Volkswagen e´ a Wolfsburg, la Mercedes a Stuttgart, l´Audi a Ingolstadt e la BMW a Monaco...)

grazie alla menga:
l'articolo cita il PIL tenendo conto delle regioni che per grandezza, popolazione e ubicazione geografica (si parla d'europa) sono assimilabili ( l'india e il lussemburgo non lo sono...). scontato che il pro capite è un'altra cosa. la capacità cmq di una regione di incassare soldi è indicativa delle reali potenzialità di una regione. in un sistema federalista una regione del genere potrebbe investire di più nel territorio aumentando conseguentemente anche il pil pro capite.

non so se è grave non capire quale parametro sia più funzionale all'argomento che si sta trattando ma di certo è un errore. si parlava del nord e sud e ho introdotto la ragione princpale della crescita del risentimento in italia e dei movimenti indipendentisti internazionali, laddove ci siano ragioni più economiche che culturali o etniche ad animarli. e questo motivo è il pil della regione/nazione di cui si rivendica maggiore autonomia. al contrario del pil regionale un pil pro capite alto non incita necessariamente la rivendicazione di maggiori libertà decisionali per il proprio luogo di appartenenza. perchè se la gente sta bene i problemi non se li pone. ma è invece la differenza netta fra pil regionale alto (indicatore attendibile delle potenzialità di un luogo) e un pil pro capite(indicatore del benessere dei cittadini) sotto la media a generare malcontento. la lombardia x pil nominale è paragonabile ai distretti più ricchi della germania e della francia ma i salari e i servizi no. questo è il problema.

si certo peccato le fabbriche non sono localizzate nello stesso luogo.
il ruhr è famoso per essere il distretto cuore dell'industria tedesca per l'acciaio, automobili e i poli chimici. ha la più alta concentrazione di fabbriche.

http://trucheck.it/geografia/11475-economia-della-germania.html
http://en.wikipedia.org/wiki/Ruhr ti linko la versione inglese che quella italiana fa pena, non ha nulla. e sinceramente anche quella inglese non è il massimo.

"Le grandi industrie manifatturiere sono concentrate in diversi distretti industriali; il principale si trova nella Renania Settentrionale-Vestfalia e comprende il bacino della Ruhr, cuore pulsante del sistema industriale tedesco con i suoi complessi siderurgici, le acciaierie e le industrie manifatturiere collegate. Queste sono perт dislocate in diversi centri quali Aquisgrana, Colonia e Dьsseldorf, dove si producono sostanze chimiche, articoli metallici, componenti meccanici e veicoli da trasporto."

vai nel paragrafo "industria" e trovi tutto per esteso.
Non commento neanche a riguardo dell´ostinazione nell usare il PIL non pro capite (commetti proprio l´errore che volevi evitare - la Lombardia ha una popolazione enorme, di conseguenza un PIL molto grande), per il resto ti dico solo che per il 50% del mio tempo vivo in una citta´ della Ruhr e per l´altra meta´ in una della Baviera dunque qualcosa lo vedo anche con i miei occhi
guarda che è palese quello che stai facendo

provo a spiegartelo in altri termini: qua si parlava del nord-sud se siamo un paese unito, la lega ecc. io invece senza personalizzare troppo il discorso cercavo soltanto di far capire da dove possa nascere una spinta indipendentista dando una prospettiva oggettiva all'argomento.
è la forbice pil pro capite (che anche quello è inesatto perchè è una media) relativamente basso e pil regionale alto a creare i presupposti
del malcontento. quindi al fine del mio discorso il pil pro capite preso da solo non c'entra una fava. anzi se ci fosse più ricchezza nelle tasche dei cittadini (grosso modo si parla di pil pro capite) o se non ci fosse una forbice netta con il pil regionale il problema non si porrebbe nemmeno.

enorme zomg1!1!1!
no.
lombardia: 10 006 710 ab.
L'Île-de-France: 11 728 240 ab.
Renania Settentrionale-Vestfalia (dove si trova il distretto del ruhr):
17 845 154 ab.
se invece prendiamo il distretto del ruhr in sè e facciamo la somma
degli abitanti delle aree metropolitane otteniamo una popolazione di
all'incirca 7.500.000 di abitanti esclusi villaggi e cittadine con meno di 100.000 residenti. si potrebbe tranquillamente arrivare a 7.700.000/7.800.000. cifra non distante dall'enorme lombardia.

http://it.wikipedia.org/wiki/Regione_metropolitana_Reno-Ruhr

scusa, preferisco i dati.
E' ovvio che la spinta indipendentista viene dalla diversa ricchezza (o reddito) delle varie zone.

Per il resto, ti stai coprendo di ridicolo.

Se l'Ile de France ha un PIL pro capite superiore alla Lombardia, e un numero di abitanti più alto, è matematicamente impossibile che il PIL totale sia minore. Significa che una delle tue fonti è errata. (p.s. esempio: la Baviera ha 12 milioni di abitanti, un PIL pro capite superiore alla Lombardia; com'è dunque possibile che il PIL totale sia superiore? Magheggi con la PPP, forse)

P.S. 2 un ulteriore articolo: http://www.lavoce.info/articoli/pagina1002286.html ove la Lombardia, coerentemente con i dati, viene posizionata al sesto posto per PIL totale.



Non hai fornito nessun dato riguardante la distribuzione delle fabbriche di automobili in Germania. Fatti un giro a Wolfsburg o a Stoccarda e vedrai con i tuoi occhi invece le enormi fabbriche della Volkswagen e della Mercedes-Benz.



e qui sbagli di nuovo. in linea teorica, ma neanche più di tanto, una regione può avere un pil pro capite più alto di una regione che ha però
un pil nominale più alto. ti svelo l'arcano: dipende dalla tassazione. quindi il tuo "è matematicamente impossibile"va a farsi benedire.
una regione che ha una tassazione media del 25%(facciamo un esempio)
è che ha un pil pro capite alto può avere un pil nominale più basso di una regione che ha una tassazione del 50%, per ovvie ed evidenti ragioni.
e poi nel caso specifico l'Ile de France ha una popolazione leggermente superiore alla lombardia, non clamorosamente superiore.
detto questo l'Ile de France ha un pil nominale superiore o di poco inferiore alla lombardia a seconda del parametro se è nomimale o se è il ppp nominale (altrettanto affidabile). ma ciò cambia di ben poco l'oggetto del contendere. perchè il punto non è se la lombardia sale sul podio europeo delle regione più ricche o meno. foss'anche la 6° regione più ricca d'europa il problema del nord spiegato molto bene nel "sacco del nord" da Ricolfi esiste.e qui si torna al thread starter e alla domanda che ha posto.
p.s. il pil nominale non è la somma del pil pro capite, lo sai vero?

devi essere uno di quelli con cui non è bello discutere quando si hanno idee diverse. ti invito a tranquillizzarti, non è sbraitando che migliorerai le cose.

certo mi pare logico, vengo a stoccarda o a wolfsburg con un foglietto in mano e faccio un +1 per ogni fabbrica di macchine che vedo. poi vado nel ruhr, faccio altrettanto, e confronto i dati. "ahooo viene a vedé"


cmq eccoti i dati:
in questo articolo si parla del distretto del ruhr:
http://trucheck.it/geografia/11475-economia-della-germania.html
http://en.wikipedia.org/wiki/Ruhr (in inglese)

tra l'altro comparando la westfalia settentrionale (comprende il distretto del ruhr) con la lombardia e prendendo come metro il pil pro nominale (non il ppp) ne esce fuori che ha un pil si superiore ma di meno di 1/3 ma a quasi il doppio della popolazione. se si paragona la lombardia soltanto al distretto del ruhr, la regione più ricca (non lo stato federato), della germania ne esce fuori che la lombardia è più ricca. anche utilizzando il il pro capite non il ppp.

poi puoi sempre continuare a sparare le cazzabubbole eh, non ti fermerò certo io.
nei dati amministrativi puoi trovare pil nominale e popolazione.
http://it.wikipedia.org/wiki/%C3%8Ele-de-France
http://it.wikipedia.org/wiki/Renania_Settentrionale-Vestfalia
http://it.wikipedia.org/wiki/Regione_metropolitana_Reno-Ruhr
http://it.wikipedia.org/wiki/Lombardia

edit: anzi e visto che mi è venuto in mente, ti faccio notare che il PPP (cioè il pil nominale in valore assoluto) è anche più idoneo come
parametro per misurare le potenzialità economiche di una regione proprio perchè non tiene conto dei versamenti allo stato centrale.
e la lombardia è prima in europa.
Dipende dalla tassazione? Ancora piu´ ridicolo

Puoi anche ammettere di aver sparato un po´ di cavolate, imho.



Nella medesima frase, hai prima affermato: il PIL pro capite della NR e´ di 1/3 superiore a quello della lombardia. Nella seconda: il PIL pro capite della Lombardia e´ superiore.

Una sola delle due puo´ essere vera, il PIL pro capite incorpora gia´ le rispettive popolazioni al denominatore, dunque si tratta di un correttore ininfluente.
veramente hai quotato prima della correzione. mi son semplicemente confuso fra pil nominale e pil pro capite. io lo dico per te ma fai pure come ti pare: è palese che ti stai arrampicando sugli specchi, lo è da 3 post fa.

mia correzione 10.13 la tua 10.16. e cmq ti ripeto mi son semplicemente confuso fra pro capite e nominale. il concetto è semplice:
il nominale può essere più alto e il pro capite più basso a parità di popolazione e anche se la regione con il pro capite più alto ha più cittadini della regione col nominale più alto. a patto che non mi si paragoni regioni con differenze spropositate in termini di popolazione. e che il paragone non venga fatto fra le regioni ricche d'europa o cmq del mondo occidentale.

guarda quanto tempo ti fan perdere i troll.


Ottimo esempio psicologico di "proiezione"
ok hai affermato che se una regione (si parla sempre di regioni ricche europee) ha un pil pro capite più alto e una popolazione superiore avrà
(testuali parole) matematicamente un pil nominale più alto. falso, dipende dalla tassazione.
vuoi l'esempino stile elementari?

hai affermato che la lombardia grazie al cazzo è più ricca(quindi prima avevi anche un'idea diversa ) perchè zomg!1!1! è enorme.
invece il numero di abitanti è inferiore alle altre regioni prese in esame.



e qui trovi il numero degli abitanti:
http://it.wikipedia.org/wiki/%C3%8Ele-de-France
http://it.wikipedia.org/wiki/Renania_Settentrionale-Vestfalia
http://it.wikipedia.org/wiki/Regione_metropolitana_Reno-Ruhr
http://it.wikipedia.org/wiki/Lombardia

non sono io che climbo

e tralascio l'invito in stile club dogo o truce klan "aho io ce abito, viene a vedè è come dico io!1!.
ma ci faccia il piacere, la smetta