Digitale terrestre vs antenna a "baffo"

quotone per nanny

occhio a usare il sat che ti castri un bel po' di trasmissioni
ma domanda... se ho sky? posso fare a meno di comprare il digitale terrestre?
Ma la Rai non aveva mandato le olimpiadi in HD?

Bhè, vaffanculo, tanto la rai trasmette i suoi programmi migliori sul muxB, che da me (centro città a Bergamo, Lombardia, Italia) non si vede.
In alto adige prendo una valanga di tv austriache e Rai Bozen, anche se non me ne faccio molto del TG in ladino (anche se si sente molto *ene).
Qui nelle mie valli non so cosa prenderò... probabilmente un cazzo visto che già oggi non si prende un culo.
ma al posto di avere tre tv in casa che ne dici di non averne neanche una?
Per me il dt anche su un comune lcd tv hd ready si vede male, la qualità del segnale (compreso la risoluzione ) è troppo bassa...... sui crt può andare ma ormai chi li compra più....

ma esiste il dt hd? oppure me lo sono sognato? ovviamente servirà il decoder nuovo per hd...
Da mercoledì scorso Rete4 e Rai2 sono "andati" (sto a Torino) ma mi gira il c...o andare a comprare un ddt.... -.-'


puoi aspettare tanto sono 2 reti di merda
a breve verrà introdotta la tessera (tipo mediaset premium o sky) da inserire in un decoder satellitare con codifica Nagravision per ricevere in chiaro tutte le trasmissioni free dei canali in chiaro italiani (rai, mediaset, La7 + mediaset premium a pagamento), compresi sport, film e telefilm attualmente criptati su satellite

la tessera verrà distribuita solo a coloro che pagano il canone, a costo di produzione (quindi basso...tipo 5-10-15€ boh...)

il consorzio si chiama TIVU SAT, e nasce per coprire la parte italiana non raggiunta dal DTT

ora solo io vedo una mega-truffa in tutto ciò? Non bastava partire subito col satellitare? Tanto la banfata che il DTT non necessita di costi aggiuntivi per l'antenna è FALSO (tutte le persone che conosco, me compreso, hanno dovuto adattare l'antenna per ricevere correttamente il segnale DTT)

tra l'altro col satellitare non si avrebbe problema di banda di trasmissione e non si avrebbe problema di segnale di ricezione scadente....)

vabbè... siamo in Italia
Fatemi capire, i decoder per il digitale terrestre che vengono reclamizzati in questo periodo non reggono la qualità HD?

Non avranno mai i miei soldi, piuttosto rimango senza tv.


no


si è una stronzata enorme

tra l'altro chi come me ha la tv col digitale integrato dovrebbe cambiare l'apparecchio

per fortuna sta tv l'ho presa al 90% per usarla col pc, e non la accendo da mesi per cui fottesega
aspe, la mia della panasonic lcd puoi ficcarci una cam nuova e dovrebbe prendere il dt hd.... ma rimane il fatto che è una cazzata colossale non esser partiti subito con hd...



Il minimo minimo per il satellite è: antenna, centralina e prese demiscelate. Ma la quantità di case che hanno ancora i cavi coassiali di 30 anni fa dove non puoi nemmeno trasmettere segnale miscelato è enorme, per cui ci sarebbe pure da cambiare i cavi (e per molti anche le canaline). Satellite per tutti è impraticabile.

Standard HD per il DigTer penso che ancora non ne esistano di definitivi.
Il mio 37'' ha il digitale HD integrato

Comunque per adesso non mi trovo male... i canali vecchi ci sono quasi tutti, oltre ai nuovi rai 4, sportitalia, qoob, ecc... e pur non essendo a potenza massima il segnale mi arriva a palla (roma sud).

La funzionalità figa è quella dell'EPG, ovvero la guida programmi integrata, dove puoi vedere la programmazione di tutti i canali con le info.


che sulla rai è sempre sbagliata

apri un programma, guardi la descrizione e al 90% non è quello che stai guardando
comunque è già stato detto: lo switch verso il digitale è un passo ormai obbligatorio (la trasmissione analogica è l'unica tecnologia che non ha subito modifiche negli ultimi 50 anni).

Il problema è come si sta gestendo il passaggio in italia: alla cazzo di cane come al solito.


ma perchè si è partiti non dall'idea di un'innovazione ma dall'idea di far vendere, finanziando con soldi statali, i decoder a società amiche dell'allora presidente del consiglio

UN MOMENTO

a volte la memoria è corta, io fino a questo topic mi ero dimenticato che c'era stato un processo all'italia sui finanziamenti per i decoder da parte della comunità europea...

quanti di voi se lo ricordavano?

fottuta informazione monopolista cazzo...

cmq, giusto per fare un esempio, nel mio condominio l'antenna discende ancora dall'alto verso il basso

in ogni casa viene portata fuori e c'è uno switch a cui si attacca il cavo che la prolunga verso il basso
sono 6 piani,
io sto al primo

non ho abbastanza segnale il 90% delle volte per prendere la 7 e altri canali
il decoder hd è puramente una mossa commerciale: lo sapevano benissimo che per l'hd ci sarebbe voluto un altro decoder, ma perchè non vendere prima quelli che non ce l'hanno? Tanto nessuno penserà alle trasmissioni in hd...


italia



io ce l'ho da due mesi ed è sempre corretta.


in compenso il digitale in camera mia, con decoder esterno, spesso mi scatta da morire, ci sono volte che passo all'analogico perché mi scassa troppo le pallotte.

secondo voi è un problema di decoder, dato che sul televisore della sala (decoder integrato) mi pare che sto scattamento non si verifichi, o cmq lo fa molto meno?


Ma non ci sono gli incentivi? Io con quelli mi ci sono comprato direttamente un TV LCD con DTT incorporato.

Quando succede in genere è un problema di segnale debole..