Digitale terrestre vs antenna a "baffo"

A casa ho 3 tv, di cui solo una collegata con l'antenna sul tetto, le altre 2 sono col baffo. Ora, col digitale terrestre teoricamente dovrei comprar 3 decoder e soprattutto far correre l'antenna di tutte e 3 le stanze dove ho gli apparecchi.
Danno per danno, non sarebbe meglio metter un'antenna satellitare e comprare 3 decoder? Tra l'altro mi toccherà spender decisamente troppo per questo upgrade
berlusconi cacca pupu...
intendo suo fratello(quello che produce i decoder)
non puoi mettere un triplicatore per l'attacco dell'antenna e lo piazzi all'uscita del decoder?


eh ma così vedi lo stesso canale sulle 3 televisioni...
Che poi sti decoder digitali come qualità sui normali lcd hd ready fanno cagare, dovevano partire subito con la versione hd.....

Così dopo un tot bisogna comprare altri decoder......

eh il piano è quello infatti
sennò promuovevano mezzi attuali e non cazzate old di 30 anni
Ma vogliamo dirla tutta che con sto DDT praticamente hai solo 5 canali utili e tutti a pagamento ???... oltre ad avere una sequela di Dahlia... che francamente manco sò che cazz è e trasmette solo a pagamento .....new entry anche canali hot-porn.... insomma le vecchie e care trasmissioni di altri canali si vanno a fare benedire....


Con lo switch off completo no, tutti canali attuali andranno su digitale che avrà molte più frequenze disponibli (per cui molti più canali attivabili).


Tu vuoi sostituire il segnale terrestre con quello satellitare, è un problema vecchio come il mondo, e la questione è che non tutti i programmi satellitari sono in chiaro, perchè chi li trasmette non sempre ha i diritti per trasmetterli anche all'estero. Tipo NCIS, numbers, e palle varie col cazzo che li vedi.
ma che poi sventolano l'avanguardia italiana sul ddt, ma non si era detto che in altri paesi europei è già vecchio?


sai quanta gente smadonnerà tra doverlo comprare e il fatto che non si vede?
da totale ignorante in materia
i decoder che arrivano sono vecchia tecnologia? ddt invece che hd? praticamente risoluzioni piu basse?
Qui da noi è già attivo da ottobre scorso, e nel mio paese un sacco di case sono rimaste senza tv perché non ricevono il segnale , abbiamo le antenne rai *a vista d'occhio* ma per come è messo il paese non coprono bene
tra i canali in più c'è QOOB

Sì ma quindi mi tocca comprare 3 decoder DTT? E far correre l'antenna in tutta la casa? Sì, a sto giro Berlusconi mi ha ownato
Dai tutti col digitale terrestre che in tv hanno anche detto che si vede meglio!!!one
qui da me ormai si vede benissimo (molto meglio dell'analogico) e ci son tutti i canali "tradizionali" più altre amenità tipo telesardegna1 e chinachannel5
E' da un bel po di anni che sto usando il DDT invece che usare l'analogico.
La qualità visiva e l'audio sono buoni a parte quando piove che a volte sembra di vedere un film rippato male ... con i pixelloni. Il problema è che ogni 3x2 si spostano i canali attivi, oltre ad entrare quelli nuovi.

C'e da dire che anche quello che dovrebbe essere il Televideo per i programmi funziona acappero di cane...

Mio padre ha un I-Can e funziona a dovere, io ho un Philips e un altro decoder e non riesce ad aggiornare il palinsesto canali (stesso palazzo e stesse antenne)

Poi il DDT - Decoder si auto-aggiornano il software... a me lo ha fatto un paio di volte... ma è da tanto che non si aggiorna (anche forzandolo è rimasto alla stessa revisione Firmware).

Il Lag del Digitale terrestre rispetto all'analogico è mitico...il Digitale arriva forse con 2-3 secondi in ritardo che ve lo dico affare quando ci sono stati i mondiali... hi hi hi ....i gol arrivavano dopo HAHAAHAHAH.

Vabbè insomma saremo dietro di 2-3 secondi rispetto il vero fatto in diretta.. e già questo non fa ben sperare sopratutto a capodanno !!!

mettere un triplicatore (puoi guardare anche canali diversi) vuol dire ammazzare il segnale e non vedere niente.
Ci sono poi gli ampllificatori ma non me ne gioverei più di tanto.

Il digitale però non ha bisogno di un segnale limpido per essere visto, faccio un esempio: in casa qui a bologna, ho l'unica camera che non ha la presa all'antenna condominiale. Preso sdoppiatore + 15m di cavo antenna e ho fatto la prova canali: praticamente, in analogico, si vedono tutto più o meno disturbati.
Però mettendo il digitale, i canali sono perfetti (per ovvi motivi) solo raramente c'è uno spixellamento dovuto all'errore della codifica.

Il digitale è bello, ma non in italia: finalmente stanno mandando qualche canale in 16:9, ma solo se c'è un qualche evento sportivo; c'è la possibilità di mandare più tracce audio, ma solo mediaset lo fa per i film più recenti; c'è la possibilità di mandare anche i sottotitoli, ma nessuno lo fa (su mediaset l'unica soluzione è mettere la traccia inglese e poi i sottotitoli del televideo, ma è una merda); l'epg (la guida tv stile sky) è comodissima, ma non c'è uno standard e quindi in molti canali o non c'è o viene visualizzato solo il programma successivo.
Inoltre si possono mandare segnali HD, ma ovviamente dovremmo cambiare tutti i decoder (meno che quelli delle tv recenti).

In tutto questo si evince che non è il digitale che fa schifo, ma ben sì come è stato gestito qui in italia.