E chi ha detto che le devi fermare per strada per dirle che sono grasse? A me da fastidio l’inclusività dei mass media di questo tipo di malattie per arrivare ad un’inclusività ridicola.
Quindi le donne obese fatte modelle da più grandi aziende di vestiti/moda le ho viste solo io?
Io noto invece una certa tendenza di quelli della nostra generazione a ritenere brutto tutto quello che non era ritenuto bello negli anni in cui siamo cresciuti.
Quindi una modella sovrappeso diventa automaticamente un problema di politically correct.
hai mai pensato che invece c’è veramente gente a cui piacciono le persone sovrappeso?
Sticazzi però di normalizzare come look ideale roba che è oggettivamente malsana, lo dico da persona sovrappeso per altro. È roba discutibile quanto le modelle anoressiche degli anni 90, ed è un trend che mi sembra di aver visto declinato solo al femminile, potrei sbagliarmi ma modelli uomini grassi sulle passerelle non me ne vengono in mente.
È palesemente inclusivity volta a far soldi e sticazzi del resto, come è ovvio visto che si parla di aziende.
scusa eh ma c’è una differenza enorme tra essere sovrappeso, che la definizione dice " Il termine sovrappeso indica generalmente un moderato eccesso di peso corporeo" e essere obesi.
Si chiama Tess Holliday ed è diventata la modella più obesa a firmare un contratto con un’agenzia fotografica top, la MiLK Modeling Agency nel Regno Unito.
Credo che il discorso sia un po’ diverso, nel senso che il concetto di inclusività nasce da un’esigenza sociale.
Che poi venga sfruttata dalle aziende per farci i big money è un dato di fatto, ma è la conseguenza, non la causa.
quindi le anoressiche fatte modelle le ho viste solo io? dai tempo al tempo. intanto cominciamo a non stigmatizzare la gente per il proprio aspetto, poi vedrai che sarà anche più semplice parlare di obesità come condizione da evitare se invece che presentarlo come problema estetico di riesce a pensarci solo dal punto di vista medico