Decreto Bersani e contratti adsl - fine dei contratti annuali!

dimentichi che telecom non deve pagare affitti a nessuno per doppini o spazio in centrale o nel permutatore ecc


ma libero si invece... la cosa strana è che anche ngi sembra intenzionata a far pagare una somma simile a fastweb (circa 20€ per ogni mese quindi se dopo il primo mese volessi rescindere... 11*20=220€ ). Più che altro vorrei vedere la tabella dei costi, come se la sono ricavata.. e cmq spero che Agcom faccia garanzia, o al max si fa una bella petizione verso Bersani e gli si Linkano i contratti delle suddette società.
buh fate come volete, io personalmente non mi stupisco gran che
Con telecom nel corso del primo anno pagi 40 euro, ma doppo il primo anno puoi disdire senza pagare niente...come sempre Telecom e il meno peggio ...
Fottuti ladri bastardi!!!

Dobbiamo essere noi consumatori a tutelarci. Pensavo di cambiare per andare su fastweb... ora che leggo questo, COL CAZZO!!!
Pensavo anche ad Ngi, se fanno come fastweb ariCOLCAZZO che vado su Ngi.
Che falliscano sti ladri maledetti.

Forniscono servizi vergognosi e costosi, e pure ci vogliono ulteriormente lucrare sopra.
praticamente sono fottuto....dovrò tenere fastweb almeno fino a fine anno.....anzi fino a febbraio e poi disdire.......
Guardate che l'indirizzo di agcom è lì sul sito www.agcom.it segnalate i casi con una raccomandata.
Sempre sul sito trovate i link alle associazioni dei consumatori, segnalate i casi anche a loro.


possono scrivere quello che vogliono sul contratto. A mio modesto parere un qualsiasi giudice di pace li prende a schiaffi senza problemi. La legge mi pare piuttosto chiara.


Infatti se fosse stato un costo giustificato sarebbe stato presente pure prima. Invece salta fuori solo ora.
La cosa assurda e che dopo una mossa del genere dovrebbe scoppiare un casino, invece orma in Italia cercare di fare queste lozzate e una cosa normale...
Beh qui dove vivo io c'è un provider wireless che opera nello stesso identico modo di Eolo: connettività a banda larga dal tetto!

Hanno imposto contratti della durata di 2 anni, solo che l'abbonamento non lo fanno loro, ma lo fanno risultare come un prestito Ducato a interessi zero.

Altrimenti se vuoi fare l'abbonamento devi pagare 350 euro per l'attivazione del servizio + intervento del tecnico (obbligatorio, non è possibile montare l'antenna come con Eolo).

Ma vi pare normale?
Tiscali non ha ancora aggiornato i contratti sul sito...
Libero/Wind ha imparato dopo la figura che ha fatto con la storia dei vecchi e nuovi clienti per i costi di ricarica.
Evidentemente Fastweb ed NGI ancora non hanno capito niente. L'arma l'abbiamo noi consumatori. Disdetta e messa in mora per questi soggetti sono l'unica soluzione e chi si piega ai loro capricci vale quanto loro, ossia 0

ayo
Anche NGI non ha ancora pubblicato i contratti adeguati alla Bersani II.


Quoto
A quanto pare Tiscali richiederà 50 euro, in linea con Libero e Telecom


Penali per il cliente per rescissione anticipata del contratto: NO (contributo costi sostenuti 50)

http://abbonati.tiscali.it/adsl/documenti/tariffe_telefoniche/prospetto_tandemflat.pdf



Ricapitolando, costi alla rescissione del contratto dal primo mese di abbonamento:
Telecom: 50 euro
Libero: 40 euro
Tiscali: 50 euro
Fastweb: 217,20 euro


qualsiasi altro commento è superfluo..


No, no, io il commento ce l' ho, se e' vero quel che dice questo post :

http://gaming.ngi.it/forum/showpost.php?p=8847132&postcount=33

NGI chiede 17.40 Euro + IVA per mese residuo, in caso di rescissione anticipata di contratto, che per un anno, supponendo di recedere dopo il primo mese, farebbe (17.4*11)*1.2 = 229.68 Euri, il che lascia indietro persino Fastweb
Compliments again
allora aggiorno!


LA TOP TEN dei "COSTI GIUSTIFICATI"
costi alla rescissione del contratto nel primo mese di abbonamento:

1) NGI: 229.68 euro (e intera mensilità del canone)
2) Fastweb: 217,20 euro
3) Telecom: 50 euro
__Tiscali: 50 euro
4) Libero: 40 euro
5) ...


non ci sono parole.....
non mi stupisce ne fw ne ngi
Allucinante