figurati.. ma qualcosa del genere sì!
altrochè 217€, 20 cent..
- Adeguamento condizioni contrattuali per la clientela consumer di Telecom Italia
In conformità a quanto previsto dal "
Decreto Bersani", Telecom Italia
elimina le durate minime contrattuali, attualmente previste per un anno, per tutti i
contratti di accesso RTG e
ISDN e per le
offerte Alice ADSL, il cliente potrà quindi recedere in qualsiasi momento.
Al cliente che recede nel corso del
primo anno di durata contrattuale
non sarà addebitato alcun canone a scadere. Allo scopo di coprire i costi che Telecom Italia sostiene per la disattivazione della linea telefonica, nonché del servizio ADSL, sarà introdotto
per le sole cessazioni che avvengono nel primo anno di vigenza contrattuale, un costo di disattivazione pari a
40 Euro (IVA esclusa) una tantum.
Tale costo sarà addebitato a partire
dal 1° maggio.
http://www.187.it/cgi-bin/di_187/di/187/di3/demand/browseChannel.do?BV_UseBVCookie=Yes&channelId=-536897657&pageTypeId=536910679&bodyScript=/demand/trovaRisolvi/newsAction.do LIBERO (no ULL)
8.2 Il Cliente potrà recedere in ogni momento dal presente Contratto con disdetta scritta da inviarsi,
con lettera raccomandata A.R. e preavviso di almeno 30 (trenta) giorni, a: Wind Telecomunicazioni
SpA – Servizio Disdette - Casella Postale 14155 - 20140 Milano Baggio.
8.3 Nel caso in cui il Cliente richieda la disattivazione del servizio ADSL, anche tramite un terzo operatore,
gli verrà addebitato un importo pari ai costi sostenuti da Wind e quantificato in euro 40,00
come previsto dall’art.1 comma 3 del D.L. 7/2007.http://assistenza.libero.it/areaclienti/download/CC_Infostrada_senza_distacco_CNS_260307.pdf Libero ULL (affitto doppino e spazio centrale da telecom italia come fw)
10.2 Il Cliente potrà recedere in ogni momento dal presente Contratto con disdetta scritta da inviarsi,
con lettera raccomandata A.R. e preavviso di almeno 30 giorni a: Wind Telecomunicazioni SpA
– Servizio Disdette - Casella Postale 14155 - 20140 Milano Baggio.
10.3 Nel caso in cui il Cliente receda, anche tramite un terzo operatore, gli verrà addebitato un importo
pari ai costi di disattivazione sostenuti da Wind come previsto dall’art. 1 comma 3 del D.L.
7/2007, quantificatoin euro 40,00. Il suddetto importo non verrà applicato qualora l’attivazione
del servizio avvenga con le modalità previste dall’art. 2.4 (accesso indiretto). quindi ricapitolando:
fastweb, risoluzione al primo mese di contratto: 217,20 euro di "costi"
telecom, risoluzione al primo mese di contratto: 50 euro di costi
libero, risoluzione al primo mese di contratto: 40 euro di costi