In italiano hai tutto quello che ti serve per giocare bene.
Il manuale base (core) che ha
tutto classi, regole, oggetti magici ecc ecc è bello grossetto.
Il manuale dei mostri (chiamato bestiario)
Il manuale del master, che non è indispensabile perché non c'è niente di veramente essenziale al gioco ma è molto comodo per il master perché presenta un mucchio di contenuti generati utili per improvvisare (ambienti naturali e non di tutti i tipi, png e simili)
La guida del giocatore, che ha un titolo ingannatore, che è un espansione non indispensabile ma utilissima in quanto introduce moltissime classi nuove e varianti per le classi già esistenti.
Il resto è in inglese grossomodo.
Al momento c'è uno "stallo" perché i diritti di pathfinder in italia sono da poco passati dalla wyrd alla giochi uniti, che sta appunto per ristampare il core e un po' di roba e che ha una bella scaletta di lavori da fare per l'anno.
Ebbene si

(lo stregone per dire è una delle classi che gli sono riuscite meglio, nell'alta qualità generale).
Siccome pare proprio che siete nella stessa situazione in cui eravamo noi ti consiglio ancora più caldamente la cosa. Premetto, la perfezione non esiste, ma siamo anni luce distanti dalla 3.5 in quanto a costronerie.
Come postilla dico anche che, a differenza della media 3.5, le avventure prefatte della Paizo (quelli che fanno pathfinder) sono
una figata, sono fatte proprio bene, e lo dico da uno che odia le avventure prefatte in media.
Io sto giocando
questa è ed stupenda, sia da master che da player a quel che vedo.
Come forun per pathfinder in italiano ti consiglio in primis il 5 clone e in secondo luogo dragon's lair
Link utili vari:
Wiki di pathfinder in ingleseUna wiki italiana su pathfinderUn riferimento omnicompresivo a regole e altro ingleseCome sopra ma in italiano (meno completo)