Crociato anteriore, ginocchio

[QUOTE=kat;18850974]Chi era?[/QUOTE]

[QUOTE=luckyluke81;18850981]* son curioso anch’io[/QUOTE]

Zambelli

No ma non fraintendete eh, è bravissimo, oltretutto è “l’ortopedico di famiglia”, nel senso che ha seguito mio nonno (problemi al ginocchio) e mio zio (che si è spaccato non so quanta roba facendo sport :asd: ); è stato disponibilissimo, anche durante il post-operatorio, solo che ogni tanto ha queste uscite… Come dire… Piuttosto “asciutte”. :asd:

[QUOTE=luckyluke81;18851573]L’ortopedico dell’operazione lo scegliesti tu?
Per quanto riguarda riabilitazione + fisio + palestra erano collegati all’ortpedico oppure separati?
L’ortopedico seguiva anche i progressi della riabilitazione?[/QUOTE]

Le domande dipendono da quello che vuoi fare tu. :asd:
Per quanto riguarda i progressi della riabilitazione, hai delle visite di controllo ogni tot tempo dopo l’operazione; esistono dei centri specializzati che si occupano della riabilitazione e ti seguono VERAMENTE bene, però in tal caso preparati a spendere cifre VERAMENTE allucinanti.
L’alternativa è appunto scegliersi un buon fisioterapista che ti segua.
Ecco, secondo me è molto importante avere, eventualmente anche tramite conoscenze se non se ne conoscono, un ortopedico ed un fisioterapista “di riferimento” a cui tu possa rivolgerti al bisogno, perchè senza questo, a seconda dei medici con cui capiti, rischi che pre e post operazione ti diano sì qualche dritta, ma sostanzialmente dimesso dall’ospedale ti “caghino lì” con le tue stampelle :asd:, mentre iniziare a lavorare subito bene è essenziale;
scordati la prescrizione del ciclo di fisioterapia che ti fanno alla dimissione (i tempi di attesa sono biblici)

Poi ogni storia è a se. Per esempio, il “macchinario che ti piega la gamba” di cui parlava Aragorn io ho scelto di non usarlo, ma per fortuna, visto che il ginocchio aveva tendenza a gonfiarsi.

Tra l’altro mi sovviene anche che il giorno dopo la dimissione dall’ospedale ero al matrimonio di una mia amica a sbronzarmi. :asd:

Operato eoni fa ricostruzione con tendine rotuleo. Ho continuato a fare sport agonistico cioè volley, adesso ho una grave artrosi

[QUOTE=luckyluke81;18850315]Chi se lo è rotto qui dentro? Operato o no? Decorso? Esperienze?[/QUOTE]

Collaterale here.
Operato (ma si parla di taaaanti anni fa: 1989), decorso molto lungo. Tutore rigido per il primo mese, semirigido per i due mesi successivi.
Riabilitazione eterna.

Ma si parla di quasi trent’anni fa.
EDIT: rotto nel più classico dei modi, giocando a calcio. Abbandonato la squadra, abbandonato il calcio agonistico. Tornai a fare attività sportiva ma solo per divertimento, basta agonismo. Calcio, calcetto, snowboard, sub.
Ora vorrei prendermi una MTB.

[QUOTE=luckyluke81;18851573]L’ortopedico dell’operazione lo scegliesti tu?
Per quanto riguarda riabilitazione + fisio + palestra erano collegati all’ortpedico oppure separati?
L’ortopedico seguiva anche i progressi della riabilitazione?[/QUOTE]
Le due opzioni migliori, e non economiche, secondo mia esperienza sono:

Ingaggi un ortopedico di fiducia che collabora con un centro fisioterapico di fiducia. Cosa significa: è specializzato in ginocchia e sa quali sono le necessità di uno sportivo. Ti indirizza da un fisioterapista altrettanto valido (o viceversa quest’ultimo ti indirizza dall’ortopedico giusto), e durante la tua riabilitazione i due manterranno uno scambio di feedback.

Oppure ingaggi un ortopedico e un fisioterapista slegati tra loro, l’ortopedico dopo l’operazione stretta di mano e tante care cose, e durante la riabilitazione ti fai seguire da un’altra figura quale per esempio un fisiatra (anche qui che abbia esperienza con persone giovani e sportive).

Ricorda sempre poi (un giorno ahinoi capirai): la conoscenza della medicina di un ortopedico è …ridotta all’osso.

GL

[QUOTE=aquatoid;18852266]Zambelli

No ma non fraintendete eh, è bravissimo, oltretutto è “l’ortopedico di famiglia”, nel senso che ha seguito mio nonno (problemi al ginocchio) e mio zio (che si è spaccato non so quanta roba facendo sport :asd: ); è stato disponibilissimo, anche durante il post-operatorio, solo che ogni tanto ha queste uscite… Come dire… Piuttosto “asciutte”. :asd:[/QUOTE]

Lo stesso che mi ha operato :asd:

Ha lo studio in zona stadio.
Con me è sempre stato stra ottimista :sisi:

[QUOTE=Side;18852436]Operato eoni fa ricostruzione con tendine rotuleo. Ho continuato a fare sport agonistico cioè volley, adesso ho una grave artrosi[/QUOTE]

ecco questo non mi fa avere grandi speranze di un mio ritorno anche a una minima attività sportiva visto che già ora ho 5cm^2 di buco sulla cartilagine dell’anca e mi hanno già ripulito la crab meat. :v

se posso farti qualche domanda…

età attuale e a cui ti sei operato?
livello di artrosi?
a che livello giocavi e per quanto hai giocato dall’operazione?
quanto eri stato fermo prima di riprendere?

[QUOTE=kat;18852615]Lo stesso che mi ha operato :asd:

Ha lo studio in zona stadio.
Con me è sempre stato stra ottimista :sisi:[/QUOTE]

Sìsì è lui :asd:

Ma non è che fosse pessimista, solo che aveva queste uscite secche ogni tanto. :asd: