Crociato anteriore, ginocchio

[QUOTE=il turista;18850664]io ho un fastidio sotto la rotula da qualche tempo, e temo proprio che sia il crociato che sta partendo. Voi avete avuto dei “segni premonitori”?[/QUOTE]
L’unico segno premonitore è stata la rotazione di 90° di piede con sci annesso :asd:

Il tutto dopo 20 anni di sci praticamente da fermo :asd:

[QUOTE=kat;18850624]Cazzo un ortopedico che ti dice così non ti mette ottimismo :asd:[/QUOTE]

Ma infatti. Ex medico della nazionale di sci tra l’altro. Mi sono toccato le palle talmente forte da mandarle a sbocciare le tonsille. :|

[QUOTE=il turista;18850664]io ho un fastidio sotto la rotula da qualche tempo, e temo proprio che sia il crociato che sta partendo. Voi avete avuto dei “segni premonitori”?[/QUOTE]

Solitamente il crociato si spacca per un movimento di torsione idiota, ed è il motivo per cui è un infortunio abbastanza comune anche tra atleti professionisti. È persino difficile che si rompa per un impatto con il ginocchio.
Magari è un’infiammazione.

Tutte e due le ginocchia...

La prima operata dopo tot tempo (anni) e nel frattempo ci giocavo/correvo ecc... e il menisco ne ha risentito...Ancora adesso è meglio se non corro (in pratica devo evitare impatti "violenti" del piede a terra) e a volte mi viene a far male se ho camminato un pò sul pavè o su superfici irregolari.
L'altra operata poco dopo la rottura e non ho problemi particolari


Il tono muscolare non l'ho recuperato totalmente (a livello visivo)

Suggerisco di operarsi il prima possibile; di valutare la fisioterapia, cioè non andare al risparmio e farla da chi è competente e farla con impegno, molto importante scegliere anche chi ha la possibilità di farla in acqua.

Ho saputo che l'operazione è "diversa" adesso, rispetto a quella che ho fatto io 3 anni fa, meno invasiva e con recupero più rapido, ma non tutti i dottori la fanno...Posso solo dirti di un dottore di Verona, credo Zorzi, che la fa...
come ti hanno suggerito, fa di tutto per non perdere tono muscolare prima dell'operazione, recupererai prima

[QUOTE=‘[Vipers]Jason;18850494’]Smesso col baseball perché il medico che mi ha operato (famoso all’epoca per essere quello che operava i giocatori del Milan :asd: ) mi ha detto “quando si romperà il crociato lo ricostruiremo”, alla domanda “ma secondo lei QUANDO si romperà?” mi rispose “potrebbe rompersi anche semplicemente salendo le scale”.
Al che la decisione di abbandonare gli sport leggeri :asd:

Per la cronaca, ho ancora il mio (mezzo) crociato :sisi:

In compenso il menisco è a puttane, ma mi opererò in futuro, se sarà necessario :sisi:[/QUOTE]

Jelmoni?

io ho fatto doppio "allungamento" del collaterali ( ero cresciuto troppo inf retta) con pulizia ed asportazione menisco sul ginocchio dx.
Entrambe le gambe in artroscopia
3 giorni di ospedale
7 di punti
al sesto giorno (con ancora i punti) camminando tornai su un campetto da basket

Pro
- avevo 16 anni
- mi ero fatto 2 mesi di fisioterapia prima per aumentare la massa muscolare e la tonicità, 1 ora al giorno di esercizi ed elettrostimolatore

[QUOTE=Teocrazia;18850963]Jelmoni?[/QUOTE]

Galli :sisi:

[QUOTE=Teocrazia;18850965]
al sesto giorno (con ancora i punti) camminando tornai su un campetto da basket
[/QUOTE]

Allora diciamo che non valgono molto i consigli per una ricostruzione di lca :asd:

Se ti fai il crociato al 6 giorno è già un successo se lo fletti di 10 gradi

[QUOTE=aquatoid;18850849]Ma infatti. Ex medico della nazionale di sci tra l’altro. Mi sono toccato le palle talmente forte da mandarle a sbocciare le tonsille. :|

[/QUOTE]

Chi era?

[QUOTE=Maui;18850670]la vecchiezza che emana sto 3ad… roba che si stanno radunando i becchini[/QUOTE]

mah veramente il crociato è un infortunio tipico in ambito “sportivo”, indipendentemente dall’età

[QUOTE=kat;18850974]Chi era?[/QUOTE]

  • son curioso anch’io
Decorsi e modalità di guarigione variano tanto a seconda di quanto è cane quello che ti ha fatto l'ìntervento, quanto sei allenato tu prima di operarti(ci sono cose come il nuoto che puoi fare pre-operazione per mantenere il tono muscolare anche col crociato lesionato) e dalla costanza che hai nel fare fisioterapia.

Dal mio punto di vista, me lo ruppi e mi operarono dopo 6 mesi, durante i quali comunque continuai a fare attività fisica nei limiti del permesso.

Due giorni dopo l'operazione mi attaccarono alla macchina che ti piega la gamba che ancora ero all'ospedale e feci il 30% di flessione la prima volta per esempio(con stupore di infermieri e fisioterapisti) e tipo al quarto giorno giravo con le stampelle, seppur patendo le pene dell'inferno per via del versamento e quindi limitandomi allo stretto necessario(cesso). Questa situazione si è protratta per una settimana e mezzo circa in cui sono stato prevalentemente a letto e ho fatto fisioterapia passiva.

Poi ricominci piano piano a muoverti e la cosa migliore da fare è piscina e esercizi mirati in palestra.

dopo 2-3 mesi macchine e Propriocezione(le tavolette su cui devi stare in equilibrio).

Dopo 6 mesi correvo e avevo recuperato la flessione completa(che aimè ad oggi non è quella che avevo prima dell'infortunio, nel senso che il ginocchio lo piego tutto, ma una volta ero capace, di sedermi sui talloni e andando indietro poggiare la schiena a terra, adesso no).

Per lo meno però il ginocchio è stabile e ha smesso definitivamente di darmi fastidio dopo un annetto e mezzo.
lesionato ma mai operato

non sono lebron james perciò gg

[QUOTE=kat;18850624]Cazzo un ortopedico che ti dice così non ti mette ottimismo :asd:[/QUOTE]

beh sempre meglio di quello che hanno detto a me
“il tuo intervento è volto a farti riprendere a fare tutto quello che facevi prima”
“tutto tutto?”
“si, a parte ogni tipo di sport”

anca ricostruita a inizio marzo, sono ancora a casa da allora, mi aspettano almeno altri 4 mesi di riabilitazione e un futuro senza sport. :rulez:
e prima o poi dovrò fare anche l’altra. :)

un crociato è uno scherzo rispetto a sta merda…

[yt]Q-EStdvjd_8[/yt]

[QUOTE=Mr.Pain;18851210]beh sempre meglio di quello che hanno detto a me
“il tuo intervento è volto a farti riprendere a fare tutto quello che facevi prima”
“tutto tutto?”
“si, a parte ogni tipo di sport” [/QUOTE]

Ti ha detto la stessa cosa praticamente :asd:

Con la differenza che per un crociato teoricamente si può riprendere l’attività sportiva (non so se ci fossero poi complicazioni nel suo caso)

[QUOTE=kat;18851249]Ti ha detto la stessa cosa praticamente :asd:

Con la differenza che per un crociato teoricamente si può riprendere l’attività sportiva (non so se ci fossero poi complicazioni nel suo caso)[/QUOTE]

no a me ha escluso ogni speranza in partenza :asd:

cazzo asdo che vorrei spararmi :v

[QUOTE=Mr.Pain;18851210]beh sempre meglio di quello che hanno detto a me
“il tuo intervento è volto a farti riprendere a fare tutto quello che facevi prima”
“tutto tutto?”
“si, a parte ogni tipo di sport” [/QUOTE]

“ah, bene, allora potrò dedicarmi alle seghe 24/7”

:asd:

[QUOTE=‘Aragorn[AJ];18850985’]Decorsi e modalità di guarigione variano tanto a seconda di quanto è cane quello che ti ha fatto l’ìntervento, quanto sei allenato tu prima di operarti(ci sono cose come il nuoto che puoi fare pre-operazione per mantenere il tono muscolare anche col crociato lesionato) e dalla costanza che hai nel fare fisioterapia.

Dal mio punto di vista, me lo ruppi e mi operarono dopo 6 mesi, durante i quali comunque continuai a fare attività fisica nei limiti del permesso.

Due giorni dopo l’operazione mi attaccarono alla macchina che ti piega la gamba che ancora ero all’ospedale e feci il 30% di flessione la prima volta per esempio(con stupore di infermieri e fisioterapisti) e tipo al quarto giorno giravo con le stampelle, seppur patendo le pene dell’inferno per via del versamento e quindi limitandomi allo stretto necessario(cesso). Questa situazione si è protratta per una settimana e mezzo circa in cui sono stato prevalentemente a letto e ho fatto fisioterapia passiva.

Poi ricominci piano piano a muoverti e la cosa migliore da fare è piscina e esercizi mirati in palestra.

dopo 2-3 mesi macchine e Propriocezione(le tavolette su cui devi stare in equilibrio).

Dopo 6 mesi correvo e avevo recuperato la flessione completa(che aimè ad oggi non è quella che avevo prima dell’infortunio, nel senso che il ginocchio lo piego tutto, ma una volta ero capace, di sedermi sui talloni e andando indietro poggiare la schiena a terra, adesso no).

Per lo meno però il ginocchio è stabile e ha smesso definitivamente di darmi fastidio dopo un annetto e mezzo.[/QUOTE]

L’ortopedico dell’operazione lo scegliesti tu?
Per quanto riguarda riabilitazione + fisio + palestra erano collegati all’ortpedico oppure separati?
L’ortopedico seguiva anche i progressi della riabilitazione?

[QUOTE=‘[Vipers]Jason;18851568’]“ah, bene, allora potrò dedicarmi alle seghe 24/7”

:asd:[/QUOTE]

per un mesetto anche quelle erano fuori discussione :asd: