Quando parlo di averlo sulla coscienza e di avere il rimorso, non dico che l'hai ammazzato tu. Ma che hai il sangue di uno che s'è sacrificato per te, senza che tu avessi alcuna voce in capitolo sulla faccenda e senza nemmeno essere lontanamente reponsabile di alcunchè
ottima osservazione il secondo punto, se la creazione dell'anima e' cosi' come ha detto alt, questo è un dogma, allora con la clonazione l'uomo costringe dio a cambiare i suoi dogmi e quindi l'uomo è piu' potente di dio?
Premetto che stai parlando con uno che è stato battezzato, ha fatto la comunione e cresima ma poi crescendo ha formato un suo pensiero ed ho il massimo rispetto per chi crede nel cristianesimo. Detto ciò:
- nato dallo stupro è pur sempre un atto "naturale" anche se non c'è amore quindi teoricamente ci siamo - i genitori che lo picchiano è pur sempre fatto dall'atto naturale e magari prima c'era amore - fuori dal matrimonio tecnicamente alla base c'è l'amore e può anche esserci una profonda fede in dio non rimanendo nei canoni del cristianesimo
al contrario vedo la clonazione ed anima annessa al corpo come una estrema forzatura della creazione di un nuovo individuo e dio sta facendo uno strappo alla sua regola per ovviare alla fine ai peccati di chi ha effettuato la clonazione....giusto?
si ok, ma visto che siamo stati salvati, perchè siamo ancora in un mondo di sofferenza etc. ? allora quale è la motivazione, perchè sono a perugia in una bettola a morirmi di caldo e non nell'eden
la morte e la risurrezione di Gesù doveva essere il primo atto del compimento di una serie di profezie fasulle sulla fine del mondo, l'avvento del regno di Dio sulla terra, la punizione degli infedeli e la salvezza di coloro che avevano creduto. Gesù stesso ci credeva, in Marco dice che tutta sta roba sarebbe avvenuta nella generazione degli apostoli.
Solo che non è successo, e alla fine i cristiani hanno smesso di aspettare l'apocalisse (beh, tranne quelli hardcore in america ) e si son messi a fare piani a lungo termine
Ma ho la vaga sensazione che i messaggi spirituali di Gesù, la sua morale ed il suo credo siano stati leggermente traviati (quando non deliberatemente alterati) nel tempo; ma le mie conoscenze in campo teologico sono alquanto ridotte.
Non vi erano state ricerche recenti storiografiche che ponevano la figurà di Gesù come di un leader a capo di una fazione dissidente all'interno dei domini romani ? Ed in ogni caso pare che all'epoca ci fossero molteplici figure con cui è possibile identificare la figura del Cristo, neppure la datazione della sua vita è facilmente appurabile.
le uniche fonti "storiche" che abbiamo sono i vangeli, gli atti e le lettere di paolo. Fai un po' te.
Ci sono, mi pare, 4 vaghissime citazioni da parte di studiosi e/o figure rilevanti dell'epoca che risalgono al periodo poco dopo successivo la sua morte (chiedo scusa che non mi ricordo esattamente i dettagli sulle date precise), ma sono appunto così vaghe che o potrebbero riferirsi a qualcun altro o semplicemente gli autori non farebbero altro che riportare quello che hanno sentito dire dai cristiani loro contemporanei
potrebbe essere benissimo che Gesù fosse uno dei tanti che andava in giro a profetizzare l'imminente fine del mondo, quindi quando è schiattato nessuno se l'è cagato
Avevo letto di quella teoria, e per quanto non abbia la lucidità di ricordarle tutte con precisione, nel corso degli anni mi è capitato di leggerne anche molte altre varianti.
Un'ipotesi che personalmente trovo molto verosimile è che quello che oggi viene ricordato come "Gesù" sia in realtà non tanto un singolo individuo quanto una sorta di raccolta collettiva di sermoni, prediche e atti di svariati predicatori attivi in quell'epoca, più ovviamente una buona dose di mito e superstizione che hanno aggiunto tutti gli elementi sovrannaturali (miracoli davanti a testimoni, apparizioni di messaggeri celesti, forzatura degli eventi per creare le condizioni affinché alcune profezie del passato sembrassero coincidere, ecc).
Alcune parti della storia poi sono ormai considerate praticamente delle fabbricazioni accertate, anche se per ragioni credo fondamentalmente politiche non se ne parla molto.
Sappiamo che per esempio la presunta natura divina di Gesù, l'essere considerato il figlio "carnale" di Dio, sia stata cosa decisa a tavolino durante il Concilio di Nicea e ci sia stata una successiva opera di "retcon" per convincere i fans che era sempre stata parte della continuity.