Cosa c'e' dopo la morte? E' la domanda che almeno qualcuno una volta se lo è chiesto e se uno crede alle religioni puo' scegliere la risposta che piu' gradisce (visto che tanto non c'e' una controprova delle varie affermazioni).
Ma mi chiedevo ora: cosa c'e' prima della vita?
Del buddismo posso immaginare la risposta, ma sinceramente non conosco proprio la risposta ufficiale da catechismo della religione cattolica ed ero curioso di saperla, qualcuno sa dirmela?
L'anima è creata al momento della vita?
L'anima esiste gia' da prima ed è parcheggiata in qualche luogo?
Ma allora le anime sono finite o infinite? Se sono infinite perché solo alcune nascono?
E' un po' ciclico, come thread... e, se non ricordo male, una volta l'avevi aperto tu! 
Ok, è una variazione sul tema... ma il concetto è sempre quello!

Ok, è una variazione sul tema... ma il concetto è sempre quello!

prima della vita c'è l'ombelico
Lui forse può darti una risposta

EDIT: Seriamente, la tua è una domanda capziosa, benchè legittima, perchè parti dal presupposto dogmatico che esista qualcosa di cui non puoi provare l'esistenza: l'anima.

EDIT: Seriamente, la tua è una domanda capziosa, benchè legittima, perchè parti dal presupposto dogmatico che esista qualcosa di cui non puoi provare l'esistenza: l'anima.
Pensato lo stesso

prima della vita c'è solo brazzers
Infatti quello che vorrei sapere è la risposta ufficiale della religione cattolica (che non conosco)
Ah, ok... non s'era ben capito.

Ora che mi ci fai pensare, non la so nemmeno io... Teoricamente, prima della vita c'è Dio, che poi mette un soffio vitale (Cit. Genesi) nel corpo, che la religione Cattolica reinterpreta come anima!

Prima della vita c'è un casino di altri spermatozoi e si sta tutti dentro a testicoli

Ah, scusami allora, non avevo ben capito il tuo post di apertura. Francamente non ne ho idea, ma immagino che nella mitologia cristiana ci sia una risposta a questa domanda; qualcuno evochi Andrew che magari ne sa qualcosa.
prima ci sono tanti piccoli spermini che fanno a gara
Edito il titolo in modo che si capisca la richiesta specifica di Bustok, non ben chiara nel primo post e chiarita successivamente, così evitiamo le risposte cicliche!

la scelta della razza e classe
non intervengo nelle robe di fede per non scatenare flame, ma dato che qui si tratta di domanda e risposta intervengo.
momento teologico on
L'uomo è creato da Dio dal nulla. Prima quell'uomo non esisteva, se non nella mente di Dio, nel progetto di Dio. Per un atto di infinito amore Dio crea ogni uomo, e lo fa per mezzo dei genitori.
La stessa anima è sia di derivazione dei genitori (non si spiegherebbe se no il peccato originale) ma è comunque una creazione immediata di Dio.
Non esiste un termine della vita, in quanto per il cristiano, dopo la vittoria di Cristo sulla morte questa non esiste più. La morte "sora morte corporale", come la chiamava Francesco, è solo una trasformazione, un passaggio dalla vita limitata in quanto esseri umani soggetti alla caducità, alla corruzione e al peccato alla vita piena in Dio.
Quello che chiamiamo inferno non è altro che il proseguimento della vita dell'aldilà stando volontariamente lontani da Dio. E dato che lo scopo dell'umanità è ricongiungersi con il suo creatore, è dannazione di per sé stessa.
momento teologico off
momento teologico on
L'uomo è creato da Dio dal nulla. Prima quell'uomo non esisteva, se non nella mente di Dio, nel progetto di Dio. Per un atto di infinito amore Dio crea ogni uomo, e lo fa per mezzo dei genitori.
La stessa anima è sia di derivazione dei genitori (non si spiegherebbe se no il peccato originale) ma è comunque una creazione immediata di Dio.
Non esiste un termine della vita, in quanto per il cristiano, dopo la vittoria di Cristo sulla morte questa non esiste più. La morte "sora morte corporale", come la chiamava Francesco, è solo una trasformazione, un passaggio dalla vita limitata in quanto esseri umani soggetti alla caducità, alla corruzione e al peccato alla vita piena in Dio.
Quello che chiamiamo inferno non è altro che il proseguimento della vita dell'aldilà stando volontariamente lontani da Dio. E dato che lo scopo dell'umanità è ricongiungersi con il suo creatore, è dannazione di per sé stessa.
momento teologico off
offerto da:


Il pesce ha abboccato

in effetti mi manca anche a me il "prima della vita" 
ok, Dio decide di creare la vita, e come si concilia ciò con il libero arbitrio di voler o non voler trombare per creare una nuova vita?
E' Dio che visto che stai trombando pensa bene sul momento un progetto per una nuova vita, o già voleva creare una nuova vita e ti ha fatto trombare? E a quel punto c'è libero arbitrio?
p.s. non mi sto capendo nemmeno io

ok, Dio decide di creare la vita, e come si concilia ciò con il libero arbitrio di voler o non voler trombare per creare una nuova vita?
E' Dio che visto che stai trombando pensa bene sul momento un progetto per una nuova vita, o già voleva creare una nuova vita e ti ha fatto trombare? E a quel punto c'è libero arbitrio?
p.s. non mi sto capendo nemmeno io

madonna nel 2012 ancora a leggere certe robe
Grazie, ATL. Bustok, fammi sapere se sei soddisfatto della risposta, così poi chiudo ed evito l'inutile spam / flame previsto.
mi hai illuminato! ora ho capito finalmente il perchè di tanta mortalità infantile in africa
sono tutti dei reroll!

Quindi dark sei convinto che entro due pagine questo thread non vada in merda?
Cmq fermo restando che dobbiamo rimanere in tema di "cristianesimo", anche se non credo nella fede cristiana (ed in tutte le altre religioni) ma provando ad immedesimarmici direi che prima della vita esiste la NON ESISTENZA.
Cmq fermo restando che dobbiamo rimanere in tema di "cristianesimo", anche se non credo nella fede cristiana (ed in tutte le altre religioni) ma provando ad immedesimarmici direi che prima della vita esiste la NON ESISTENZA.