de_marghera
Cmq un paio d’anni fa, forse durante la pandemia, ho giocato un po’ a CS:GO.
Mai visti così tanti cheatter in un gioco
Ma proprio palesi eh.
Beh, per qualche ragione è l’unico fps multiplayer su cui alla fine torno sempre a giocare una partita ogni tanto, perché alla fine come formula 5vs5 funziona e gli equilibri di gioco si decidono davvero sui dettagli (ogni cm quadrato di mappa è stato inserito lì per un motivo). Lo si apprezza anche come giocatore medio.
Come dice qualcuno la smoke sembra che cambierà molto alcuni approcci tattici.
Si nel match-making è pieno sia di cheater, che di smurf. Non cambia molto tra le due cose
Ma non lo metto in dubbio, io ho 2000 ore su CS:GO, e per quanto abbia sempre preferito 1.6 come giocabilità, ci ho giocato moltissimo (sia for fun, sia competitivamente) ed è tutt’ora uno dei miei giochi preferiti. Non stavo parlando male di Global Offensive, ma solamente sminuendo questo upgrade che, per quanto ottimo e fondamentale, e che porterà un sacco di migliorie, non sarà il successore dell’1.6 come si aspettano molti (colpa del nome? )
No calma, uno smurf lo riconoscerei, nonostante tutto.
I cheater sono diversi
Eh non so a che livello giocassi.
Diciamo che un giocatore fortino nei top 2-3 rank, se va a smurfare a livello Silver/Gold, lo accusano tutti di cheating. C’è una differenza abissale sia a livello di intelligenza/conoscenze, che a livello di abilità di mira/spray control/, etc.
Anche solo per l’uso più cosciente ed attento dell’audio, e la conoscenza dei vari spawn e tempi di arrivo nelle posizioni di difesa/attacco, sembra che tu sappia sempre dove sono gli altri, giochi spesso di pre-fire ed è indistinguibile da un wallhack.
Poi oh, se uno è spudorato, allora ci sta riconoscerlo. Però anche a me è capitato spesso di rosikare ed accusare persone davvero forti di cheating, nonostante abbia giocato contro top players.
Io quando giocavo con amici di rank bassi, giocavo knife e deagle only ed ero facilmente quello con più kill
Chi non si ricorda commander a camperare sulla scritta EXIT di non ricordo quale mappa,non è vecchio abbastanza
Le 100 frag in mansion_massacre…ma che ne capiscono i Ggiovani dei 360 no scope con l autoaim del pad su cod
Da quando han messo il gioco free, penso che il mm sia per forza pieno di cheater con throwaway account.
Le competitive, se non erro, richiedono una verifica telefonica con una sim reale, se hai la vers. free del gioco.
Un po’ come Dota.
Per cui dovrebbero esserci molti meno lameroni lì e quelli che ci sono vengono bannati a wave.
Ogni tanto leggi “bannati 40k account questa settimana” e lì parte il piagnisteo dei russi su tutti i forum:
“Ma io non cittavo, ho solo cambiato il bind del coltello e il gioco mi ha bannato lo giuro!”.
Comunque anche io ho avuto un brividino sulla schiena a vedere questo annuncio
Passavo di qua e quale modo migliore per fare un reply col nuovo forum se non al finto nuovo counterstrike?
Mi aggiungo alla fila per lucidarsi la cappella comunque
se non ricordo male era prodigy,non so se odiavo più lui che camperava o il bunnyhop di zenigata
devo vedere se ho ancora il config.cfg in qualche cartelal di format…
ragazzi è suonata la campanella, è l’ora che rientriamo tutti nella RSA, su da bravi
Si è impensabile giocare con il gioco “free”. Uscite sti 20 euro per il prime matchmaking e state (molto più) sereni.
Chi non muore si rivede
Madonna, tantissimo, sopratutto a livello pro.
Io CS:GO l’avevo pure comprato ma alla fine ci avrò speso giusto un paio d’ore perché già al primo match di prova mi ero ritrovato a giocare con un gruppo di russi che mi gridava contro improperi ad ogni passo che facevo.
Forse avevano pure ragione loro perché erano anni che non toccavo CS ed ero parecchio arrugginito.
Pensavo di aver buttato i miei soldi e invece ora scopro che CS2 è un upgrade gratuito per tutti i possessori di CS:GO.
Valve
Comunque se avete giocato a CS:GO più di 2-3 anni fa, potete vendere le casse che avete droppato giocando e vi rifate totalmente del prezzo pagato io le ho vendute a più di 600€.
Indipendentemente da quanto potevi essere niubbo o scarso, giocare coi russi è quasi sempre quell’esperienza lì.
Sono sempre stati i peggiori giocatori online che puoi trovare, in ogni gioco.
Griefano, cittano, giocano ubriachi, parlano solo russo…
se poi hai la sfiga di entrare in una premade russa, verrai bullizzato tutto il game e reportato for fun.
Sono persino peggiori dell’italiano random, e non è facile eh.
La regola generale quando finisci coi russi è: dagli il beneficio del dubbio per il primo round, durante il quale al 99% faranno quello che ti aspetti.
Al che quitta, prenditi la penalità e vivi sereno.
Io un po’ di esperienza con i russi l’avevo fatta con Dota 2, speravo che in CS:GO (almeno nei match non ranked) le cose fossero un po’ diverse ma la gente che gira è sempre quella.
Qualcuno simpatico (ma sempre ubriaco fradicio) ogni tanto lo beccavo ma è (era?) merce rara.
Sai che in effetti mi ero del tutto dimenticato dell’inventario di CS:GO? Ma dubito di aver droppato granché visto il poco che l’ho giocato.