Cosa sapete dei Fugazi

Non credevo fosse possibile ma dopo 10-12 anni mi sto infognando nuovamente sui cazzo di fottuti Fugazi.

Quindi la domanda mi sorge spontanea: il popolo di ngi e in particolare di m4a cosa sa dei Fugazi? Cos’ha ascoltato? Solo Waiting Room? Manco Waiting Room? Insomma, cosa?

2 Likes

Agevolo pollino per facilitare la risposta

Cosa so dei Fugazi
  • Chiiiiiiiiiiii??
  • Conosco Waiting Room e basta
  • Ho ascoltato fino a Kill Taker perché sono un vero rocker
  • Ho ascoltato tutto e The Argument è il mio disco preferito
0 voters

manca sul poll la voce “Fatti un bel pacco di Fugazi tuoi”

3 Likes

Quella va nel Chiiiiiiiiiiiiiiiii??

Comunque mi pare di capire, come immaginavo, che i poveri Fugazi se li siano cagati veramente in pochi! Devo trovare il modo di rimediare, è un delitto non averli ascoltati almeno un po’

Ho votato Chiiiiii e me ne dispiaccio.
Attela dimmi un disco da cui iniziare, forza su.

Li conosco di nome ma non ho mai ascoltato niente perché quando ero adolescente le persone che conoscevo che ascoltavano i Fugazi erano neckbeard insopportabili, per quanto ne so potrebbero essere i Tool

1 Like

per ritornare nel tema
ammetto come che di hardcore/punk ho ascoltato veramente poco

visto che il buon attila li spaccia sicuramente approfondisco

OFF topic cmq sto a ruota con il cazzo di album di Dax Riggs affanculo ma qualcosa di blues rock come questo invece c’è? bello zozzo paludoso della louisiana ?
evoco anche @Paranoid30

1 Like

Quanto è bello quello di Riggs, pure oggi me lo sono sparato :asd: Even the stars faaaAAAAAaaaaaaall

Ma non deragliare :mad: mo’ parliamo di Fugazi!

Ditemi un po’: vi gusta di più se prendiamo il punk hardcore, ne teniamo riff e suoni ma ne stravolgiamo le aspettative oppure siete per le soluzioni più ricercatine?

1 Like

L’unico gruppo HC che ascolto ricorrentemente sono i Converge, quindi fai tu :asd:

Uguale identico per me ma avrei detto più Hellacopters che Tool

Consiglio sempre il miglior disco per scopare della storia, consigliatomi da @Iroel a tempi

1 Like

poco, sempre considerati la versione soft dei minor threat

Vabbe’ è buono uguale perché i Fugazi manco all’inizio fanno hc :crismi: comunque enough talk, domani posto due robine di musica, che tanto se non prende la musica il resto non conta

“Fugazi” è il secondo disco dei Marillion, ed è molto bello.

Ho ascoltato waiting room e non mi è piaciuta. Continuo ad approfondire perché c’è altra roba che potrebbe convincermi o lascio perdere?

Premessa: sui Fugazi non sono neutro :asd: potrei scrivere milioni di righe poco utili, quindi cerco di stare conciso e sul pezzo

Partiamo dalla fine. Nel 2001 i Fugazi (i quattro della foto a inizio thread) fanno uscire il loro sesto disco in undici anni di carriera e poi, nel 2003, vanno in un indefinite hiatus che dura tuttora. The Argument è uno dei dischi più belli dei Fugazi ed è anche il punto di arrivo di un percorso musicale ben definito, che parte nel 1980 dall’hc dei già citati Minor Threat, passa per un superamento dell’hc già nei primi quattro dischi e finisce appunto con The Argument.

Non serve però seguire il percorso musicale per godersi il disco. The Argument è un disco sorprendente e prezioso, serrato, vario. Tutte queste qualità si capiscono bene anche solo… be’ ascoltando i pezzi :asd: Mi faccio violenza e ve ne metto solo due:

Scherzo, vi metto anche il terzo :asd:

In on the Kill Taker invece è del 1993, è il terzo disco della band e tra quelli più “standard” dei Fugazi è il mio preferito. Incazzatissimo e diretto come un pugno in faccia, pieno di momenti che fanno capire perché i Fugazi stavano sempre un passo avanti a tutti gli altri gruppi storici dell’hc e del post hc che proprio in quegli anni passavano dalle etichette indipendenti alle major per poi morire poco dopo.

Kill Taker si apre così

continua così

va verso la fine così

Capolavoro di cazzimma :rulez:

Per ora chiudo qua perché son curioso di capire che ne pensate :sisi:

niente, tutto ciò che è post-qualcosa non lo capisco e pertanto imbraccio il forcone e lo scaccio malamente

sciò sciò

prendi j Mascis, ha smesso con l’hardcore e si è messo a fare altro

male Ian, molto male

Mi ricordo dei 2 concerti al forte prenestino, erano gli anni 90 e io ero giovane e i fugazi mi piacevano tanto, ma tanto tanto.

2 Likes