Ho esaurito completamente la mia riserva letteraria e ho bisogno di qualche consiglio per qualche titolo. Leggo qualsiasi genere narrativo. Niente Saggi od opere simili.
Per darvi un'idea ultimamente ho letto Roth, Paolo Giordano, Dick e qualche saga fantasy del cazzo.
Tirate fuori qualche buon titolo!
Perché "saga fantasy del cazzo"?
Che autori?
Che autori?
Trudi Canavan e la sua trilogia The Black Magician, non è che fosse merda, ma diciamo niente di eccezionale. Ah sì poi pure la Troisi (fuggo a nascondermi :P) che invece è proprio merda allo stato puro 
In ogni caso, dammi dei titoli!

In ogni caso, dammi dei titoli!
Asimov già letto?
Posso buttarti li un paio di nomi a caso, non sapendo che gusti hai ficco nel calderone un pò di tutto (fiducioso del tuo "leggo qualsiasi genere narrativo").
Asimov (con il ciclo dei robot, ciclo dell'impero, ciclo della fondazione), R.R. Martin con le cronache del ghiaccio e del fuoco (si trovano in giro anche un paio di raccolte di racconti che non sono malaccio)
Oppure i libri di Edward Bunker (cane mangia cane, little boy blue, educazione di una canaglia, come una bestia feroce, stark, etc).
Se hai già letto dick e ti è piaciuto l'uomo nell'alto castello posso consigliarti anche fatherland di harris che è un classico delle allostorie, se ti piacciono i romanzi storici potrei consigliarti Religion che è scritto molto bene, oppure la saga sull'antica roma di Colleen McCullough.
Posso buttarti li un paio di nomi a caso, non sapendo che gusti hai ficco nel calderone un pò di tutto (fiducioso del tuo "leggo qualsiasi genere narrativo").
Asimov (con il ciclo dei robot, ciclo dell'impero, ciclo della fondazione), R.R. Martin con le cronache del ghiaccio e del fuoco (si trovano in giro anche un paio di raccolte di racconti che non sono malaccio)
Oppure i libri di Edward Bunker (cane mangia cane, little boy blue, educazione di una canaglia, come una bestia feroce, stark, etc).
Se hai già letto dick e ti è piaciuto l'uomo nell'alto castello posso consigliarti anche fatherland di harris che è un classico delle allostorie, se ti piacciono i romanzi storici potrei consigliarti Religion che è scritto molto bene, oppure la saga sull'antica roma di Colleen McCullough.
Asimov già letto, idem Martin.
Bunker cosa scrive di preciso? Che tipo di romanzi sono?
Intanto mi segno Harris sicuramente.
Bunker cosa scrive di preciso? Che tipo di romanzi sono?
Intanto mi segno Harris sicuramente.
Bunker scrive...fatti ispirati alla sua vita

Come genere è crime/noir, ma per capire il soggetto ti conviene dare un occhiata a wikipedia o in giro:
Click
Ha passato metà della sua vita in galera, per furti, spaccio, rapine in banca e altra bella roba...in carcere ha scoperto l'amore per la lettura e la scrittura ed ha iniziato a scrivere. Ti consiglio di iniziare da "cane mangia cane", è un libro sulle 300 pagine, ti prende e lo divori in un paio di giorni e così capisci anche il genere.
La Troisi, a meno che tu non sia una quattordicenne emo, semplicemente non può piacere, per cui tutto regolare.
Quindi tipo Bukowski, Bunker, allora credo apprezzerò 
Anzi no ho riletto ora il reply, mi sa che si discosta, ma credo possa piacermi ugualmente
Sì Elric, il problema è che non avevo proprio nessun titolo e mi sono letto il primo della nuova trilogia. Con le altre due avevo, ahimè, già dato
E' stato proprio un atto di masochismo.

Anzi no ho riletto ora il reply, mi sa che si discosta, ma credo possa piacermi ugualmente

Sì Elric, il problema è che non avevo proprio nessun titolo e mi sono letto il primo della nuova trilogia. Con le altre due avevo, ahimè, già dato

E' stato proprio un atto di masochismo.
Io ho abbandonato per un pò letture le letture "altolocate" e mi sto leggendo Musashi di Eiji Yoshikawa.
Veramente un gran bel librone, si lascia leggere facilmente ed è di ottima qualità.
Consigliatissimo soprattutto se ti interessi della cultura nipponica.
Veramente un gran bel librone, si lascia leggere facilmente ed è di ottima qualità.
Consigliatissimo soprattutto se ti interessi della cultura nipponica.
Veramente bello.
Sono entrato nel thread per aggiungerlo, ma mi hai anticipato

Scritto veramente bene ed è considerato uno dei master piece sulla figura del samurai ronin e di musashi in generale (tra l'altro è l'opera alla quale si è più ispirato Takehiko Inoue per fare Vagabond).
Un altro molto carino sull'oriente è Tai Pan, di James Clavell, ambientato però verso la metà del 1800 con la fondazione di Hong Kong ed incentrato su questa compagnia mercantile ed il personaggio a capo di questa. Qui però siamo in Cina ovviamente, a me è piaciuto parecchio (nonostante l'inizio sia un pò lento e la traduzione devo dire non sia proprio il massimo).
Una trilogia di romanzi storici che mi è piaciuta parecchio è quella del Templare di Jan Guillou (Il templare, Il saladino, la badessa), ambientata in svezia e terrasanta. Molto interessante sotto molti punti di vista e non è comunque il solito romanzo su sti templari (genere di romanzi che hanno sfrangiato la minchia), anzi, diciamo che sono l'argomento principale solamente di uno dei tre libri. Interessante perchè fa vedere la vita monastica del tempo, lo scontro tra potere spirituale e terreno, lotte di sangue e di potere, le tradizioni scandinave...a me è piaciuto molto. L'inizio è un pò lento, i nomi sono ostici e non facilitano la lettura diciamo (anche se dopo un pò ci prendi tranquillamente confidenza).
Tolkien tutta la vita, leggiti tutti i suoi libri e lascia che alla tua esistenza venga aggiunta nuova linfa.
Ho letto tutta la letteratura di Tolkien eoni fa ormai, cercavo autori non proprio conosciutissimi o comunque di certo non romanzi che han fatto il botto.
E1ke ha centrato alcuni titoli che penso prenderò decisamente in considerazione, non credo di potervi fare l'elenco di tutto quello che ho letto, perché mi ci vorrebbe un pò di tempo (e di pagine del forum)
E1ke ha centrato alcuni titoli che penso prenderò decisamente in considerazione, non credo di potervi fare l'elenco di tutto quello che ho letto, perché mi ci vorrebbe un pò di tempo (e di pagine del forum)

Essendo abbreviazione di "poco", si scrive po', con l'apostrofo. 
Sì, sono scassaballe.
Provato Pratchett?

Sì, sono scassaballe.

Provato Pratchett?
Sì già provato.
Probabilmente li hai già letti perchè famosi ma io ti consiglio:
- Baricco
- Murakami
- Littel (Jonathan)
in ogni thread di questo forum c'è almeno un tuo post con quache correzione
nazigrammar++
(edit: ti ho lasciato un errore, vediamo se lo trovi
)
- Baricco
- Murakami
- Littel (Jonathan)
in ogni thread di questo forum c'è almeno un tuo post con quache correzione
nazigrammar++
(edit: ti ho lasciato un errore, vediamo se lo trovi

Easy as a pie, dude. Trovato e fixato.

azz, no quello è un typo e non me ne sono accorto, l'errore è un altro!

"Perchè" invece di "Perché"?
altri non ne ho visti...


Io di Clavell ho preso Shogun, che vorrei leggere dopo Musashi per chiudermi la parentesi "Samurai e dintorni".
Darò un'occhiata anche a questa trilogia dei templari, soprattutto se mi confermi se non è la solita melassa pseudo new age "i templari sono buoni e sono ancora fra noi!1!".
