Preso anche Shogun ovviamente, è li che aspetta di essere letto Devo procurarmi anche Gaijin, per chiudere in bellezza la sua trilogia sull'oriente.
Confermo che non è la solita melassa new age fortunatamente Però vanno letti assolutamente tutti e tre, perchè il primo libro è un pò più lento degli altri e fa proprio da introduzione ai personaggi e all'ambientazione. Con la suddivisione e lotta politica, le varie tradizioni scandinave, il rapporto con la chiesa e la vita monastica con le varie regole, noviziati e tutto il resto. Ovviamente i personaggi sono incredibilmente impregnati di cristianesimo medievale, con molti accenni alla teologia o roba simile. Non va assolutamente letto come libro singolo, perchè l'intera storia si sviluppa lungo i tre libri e se si legge solo il primo si resta chiaramente con l'amaro in bocca. A me non è successo, perchè comunque una volta finito mi sono immediatamente procurato il secondo. Nel secondo (il saladino) entrano in gioco i templari e la terrasanta, ma niente stronzate alla "gesù era ebreo!!!1!!1".
se ti è piaciuto Roth, ti consiglio un'altra storia di ebrei, dai toni molto diversi: "La Versione Di Barney", di Mordecai Richler sono le memorie di Barney Panofsky, in cui racconta la sua vita, molto divertente, ironico, scritto magistralmente e alla fine, questo cazzo di vecchio antipatico, che odia quasi tutto, gli si vuole un bene dell'anima stupendo