ra non puoi dirlo questo...
A parte Rossi ha ragione

Rossi è stata l'unica piccola luce di questa italietta alla confederations, anche se escludiamo la prima partita....
il secondo gol in effetti è stata una piccola luce...
mi spiace per il tuo idolo Amauri ... ma a parte che imho non è nemmeno sto gran chè ... e poi vuoi negare che sia la riserva della riserva di El Fabuloso?
Fatto conto che prima di lui chiamerebbero Adriano ... il Brasile schiera Luis Fabiano in assenza Fred o Pato in assenza forse Baptista come "9" poi prova a vedere se Adriano per caso è convocabile ... alla fine forse se non c'è qualche altro giovane si sarebbero posti l'ipotesi Amauri.
L'Italia deve schierare come titolare uno degli scarti altrui ... andiamo bene.
Camoranesi non ne parliamo, lui la nazionale Argentina l'avrebbe vista solo in TV e nemmeno tanto bene.
Ma si dai giochiamo in Italia, tanto lì basta correre , la mia riserva sarebbe Pepe...

obiezione!

Respinta

Vi rendete conto che siamo stati graziati dai Brasiliani ? se spingevano come nel primo tempo ci annichilivano e non oso immaginare Pato (se lo avessero messo in campo) cosa avrebbe combinato nelle praterie che Zambrotta (in condizioni pietose) lasciava.
L'italia premia i soldatini ... li chiamano quelli "generosi" ... si impegnano, io dico ... poverini, si impegnano non possono far altro.
Cassano vale quattro Pepe e Dieci Camoranesi, anche se non torna e ti manda affanculo l'arbitro, perchè quando ha la palla lui anche se ne ha due addosso non sai mai cosa può accadere... se vedi Camoranesi sulla fascia con uno davanti speri che guadagni un corner.

A tal proposito
Amauri: "Stanco di fare lo spettatore, a settembre sarò italiano"
L'attaccante bianconero: «Chi può chiamarmi non mi vuole, invece Lippi mi stima»
Amauri, ha visto Brasile-Italia?
«Solo fino al 3-0».
Ha abbandonato per manifesta superiorità dei suoi connazionali?
«No, è colpa dei parenti... Ho riunito tutta la famiglia qui a Jesolo, sono stato con loro. Però mi hanno detto che l'Italia nel secondo tempo ha giocato meglio, peccato perché per qualificarsi le bastava un gol».
Forse a Lippi sarebbe servito proprio lei.
«Non lo dirò mai, non voglio sembrare presuntuoso. L'Italia ha trovato un Brasile in gran forma, in cui tutto funziona a meraviglia. Restano due grandi squadre».
Oggi come oggi, in vista del Mondiale, non le converrebbe scegliere i verdeoro?
«L'unica certezza è che in questo momento chi può convocarmi non mi vuole, mentre chi mi vorrebbe non può farlo. Punto. Io penso solo a confermarmi ad alti livelli, se poi andrò in Sud Africa sarà bellissimo. Ho sofferto a guardare la Confederations Cup in tv».
Intanto, sta per arrivare il passaporto.
«A settembre sarò italiano. Sei mesi dopo mia moglie, come previsto dalla legge».
E poi?
«Vediamo. So cosa pensa Lippi di me, so che c'è grande considerazione nei miei confronti. Ne sono orgoglioso».
Parliamo di Juve: che squadra sta nascendo?
«Sono arrivati ottimi acquisti, sembra che ne seguiranno altri. Possiamo lottare di nuovo per lo scudetto, stavolta fino in fondo. Cannavaro è un ritorno importante, Diego può farci fare il salto di qualità».
Lo conosce?
«Non personalmente. L'ho sentito diverse volte al telefono, gli ho raccontato tutto di Torino e della Juve, è entusiasta».
Voci di corridoio la descrivono deluso per un aumento di ingaggio negato. E che il Milan avrebbe provato ad inserirsi.
«Mai chiesto più soldi. I rossoneri sono appunto solo una voce, la mia priorità è certamente la Juve».
Ciro Ferrara allenatore: che impressione le ha fatto?
«È preparato, sa ciò che vuole. Essere stato a lungo il secondo di Lippi in Nazionale gli dà un gran vantaggio. Nelle ultime due partite ha fatto benissimo, figuriamoci adesso che può preparare la stagione fin dall'inizio. Dopo il secondo posto, non resta che vincere il titolo».
Le è dispiaciuto l'esonero di Ranieri?
«Sì. Con il mister c'è un bel rapporto: mi ha voluto, mi ha valorizzato. E non è vero che la squadra remava contro».
Era giusto licenziarlo?
«A quel punto non lo so. I fatti però hanno dato ragione alla società».
La serie A ha perso appeal?
«Non esistono più bandiere come Del Piero e Totti, tutto qui. Ma la serie A non è inferiore a Premier e Liga, l'anno scorso potevo andare in Spagna e ho scelto l'Italia. Quanto a David, spero che resti: è un bomber come ce ne sono pochi, la Juve ha bisogno di grandi giocatori come lui».
JACOPO D'ORSI, la stampa
Amauri: "Stanco di fare lo spettatore, a settembre sarò italiano"
L'attaccante bianconero: «Chi può chiamarmi non mi vuole, invece Lippi mi stima»
Amauri, ha visto Brasile-Italia?
«Solo fino al 3-0».
Ha abbandonato per manifesta superiorità dei suoi connazionali?
«No, è colpa dei parenti... Ho riunito tutta la famiglia qui a Jesolo, sono stato con loro. Però mi hanno detto che l'Italia nel secondo tempo ha giocato meglio, peccato perché per qualificarsi le bastava un gol».
Forse a Lippi sarebbe servito proprio lei.
«Non lo dirò mai, non voglio sembrare presuntuoso. L'Italia ha trovato un Brasile in gran forma, in cui tutto funziona a meraviglia. Restano due grandi squadre».
Oggi come oggi, in vista del Mondiale, non le converrebbe scegliere i verdeoro?
«L'unica certezza è che in questo momento chi può convocarmi non mi vuole, mentre chi mi vorrebbe non può farlo. Punto. Io penso solo a confermarmi ad alti livelli, se poi andrò in Sud Africa sarà bellissimo. Ho sofferto a guardare la Confederations Cup in tv».
Intanto, sta per arrivare il passaporto.
«A settembre sarò italiano. Sei mesi dopo mia moglie, come previsto dalla legge».
E poi?
«Vediamo. So cosa pensa Lippi di me, so che c'è grande considerazione nei miei confronti. Ne sono orgoglioso».
Parliamo di Juve: che squadra sta nascendo?
«Sono arrivati ottimi acquisti, sembra che ne seguiranno altri. Possiamo lottare di nuovo per lo scudetto, stavolta fino in fondo. Cannavaro è un ritorno importante, Diego può farci fare il salto di qualità».
Lo conosce?
«Non personalmente. L'ho sentito diverse volte al telefono, gli ho raccontato tutto di Torino e della Juve, è entusiasta».
Voci di corridoio la descrivono deluso per un aumento di ingaggio negato. E che il Milan avrebbe provato ad inserirsi.
«Mai chiesto più soldi. I rossoneri sono appunto solo una voce, la mia priorità è certamente la Juve».
Ciro Ferrara allenatore: che impressione le ha fatto?
«È preparato, sa ciò che vuole. Essere stato a lungo il secondo di Lippi in Nazionale gli dà un gran vantaggio. Nelle ultime due partite ha fatto benissimo, figuriamoci adesso che può preparare la stagione fin dall'inizio. Dopo il secondo posto, non resta che vincere il titolo».
Le è dispiaciuto l'esonero di Ranieri?
«Sì. Con il mister c'è un bel rapporto: mi ha voluto, mi ha valorizzato. E non è vero che la squadra remava contro».
Era giusto licenziarlo?
«A quel punto non lo so. I fatti però hanno dato ragione alla società».
La serie A ha perso appeal?
«Non esistono più bandiere come Del Piero e Totti, tutto qui. Ma la serie A non è inferiore a Premier e Liga, l'anno scorso potevo andare in Spagna e ho scelto l'Italia. Quanto a David, spero che resti: è un bomber come ce ne sono pochi, la Juve ha bisogno di grandi giocatori come lui».
JACOPO D'ORSI, la stampa
E al gruppo degli oriundi quest'anno si potra' anche aggiungere Tiago Motta, se dovesse riconfermarsi su alti livelli.
dai convochiamo anche Thiago Motta e Taddei 
avanza qualche altro scarto delle altre nazionali ?
Cassano, no ... Batman è un discolo, Totti eh no .. sai Totti non ci tiene alla maglia ... Nesta e Nesta no ha chiesto di saltare qualche amichevole del cazzo in fondo non ha problemi fisici , in nazionale devono giocare solo quelli che ci tengono che le giocano tutte ... e che corrono.
poi Balotelli è un testa calda ... no fa male all'ambiente ...

avanza qualche altro scarto delle altre nazionali ?
Cassano, no ... Batman è un discolo, Totti eh no .. sai Totti non ci tiene alla maglia ... Nesta e Nesta no ha chiesto di saltare qualche amichevole del cazzo in fondo non ha problemi fisici , in nazionale devono giocare solo quelli che ci tengono che le giocano tutte ... e che corrono.


Thiago Motta... SCARTO?!?!? Ra, da quanto non vedi una partita del campionato italiano?

scarto delle altre nazionali, eh..
e mica ha tutti i torti, anzi

amauri, a tutti gli effetti, è UNO SCARTO della nazionale brasiliana, visto che non è stato convocato...è stato, appunto, SCARTATO

e thiago uguale

ra

Ma Amaurì non è il mio idolo, ma è oggettivamente un bell'attacante secondo me, ha tutto: fisico, colpo di testa con elevazione impressionante, tiro, dribbling, potenza, tecnica. Un attaccante alla Drogba secondo me, a me i giocatori così piacciono.
Poi di tutti gli attaccanti che hai nominato gli unici che mi piacciono sono Pato e Adriano (quando sta bene, cioè quasi mai). Luis Fabiano non mi piace cmq, Fred non lo conosco, Baptista non mi piace.
Poi se Dunga non convoca uno che fà questi gol...
..nemmeno per un amichevole perchè deve convocare Baptista, bhe, allora per me è un malato di mente.
Su Camoranesi, quello pre-mondiale 2006 era devastante, ora come ora se fossi nella juve me ne libererei al più presto perchè ormai ha fatto il suo tempo, però anche là, se in argentina lasci fuori camoranesi per convocare gente come burdisso, per me c'è qualcosa che non và alla base.
Poi può anche darsi che se fossero stati convocati da brasile e argentina avrebbero scelto di giocare là, ma sono giocatori di un certo livello per me e non pincopallini qualsiasi.
Amauri non lo convocherei manco morto, Camoranesi lo sfanculerei, Taddei è ridicolo il solo pensiero, ma...
THIAGO MOTTA
... è fortissimo. Da solo, vale mezza tua squadraccia!

E l'ha preso l'Inter!



ma anche fosse Messi ( e non lo è ) ... non è italiano.
Oh è la Nazionale ... non la Nazionale S.p.a.
Ma la zolla, per la miseria un pò di appartenenza.
sephi, ma non si sta dicendo che amauri sia scarso...
o meglio, io non lo penso per niente e dubito che lo pensi ra
il discorso è che sono dei MERCENARI, nè più nè meno
perchè se dipendesse da loro (parliamo di amauri, per semplicità), lui giocherebbe NEL BRASILE, altro che l'italia
ha più volte velatamente manifestato questa cosa e c'è da capirlo....voglio dire, è BRASILIANO...è normale che sia attaccato alla maglia della SUA NAZIONE VERA
scelgono alla fine di giocare in italia perchè lì fanno la differenza, quindi è per loro un modo eccellente per far vedere quanto valgono e ottenere soldi e fama nella squadra di club
ma sono MERCENARI, della peggior specie, oltretutto
o meglio, io non lo penso per niente e dubito che lo pensi ra

il discorso è che sono dei MERCENARI, nè più nè meno
perchè se dipendesse da loro (parliamo di amauri, per semplicità), lui giocherebbe NEL BRASILE, altro che l'italia
ha più volte velatamente manifestato questa cosa e c'è da capirlo....voglio dire, è BRASILIANO...è normale che sia attaccato alla maglia della SUA NAZIONE VERA
scelgono alla fine di giocare in italia perchè lì fanno la differenza, quindi è per loro un modo eccellente per far vedere quanto valgono e ottenere soldi e fama nella squadra di club
ma sono MERCENARI, della peggior specie, oltretutto
Si allora anche cassano è uno scarto della nazionale italiana visto che non è stato convocato

Poi si parla di ringiovanire la rosa e ancora si sente nominare Totti, come se fosse baggio o il salvatore della patria, basta, non è che totti ti cambia la nazionale e torniamo vincere, cassano mi và bene ma totti basta.
E allora non parlare di scarti o scarsi: dì che non ti piacciono gli oriundi!

AH! Indovina un po' la nazionale che ha vinto i primi due mondiali com'era composta!

*

(Totti, come Del Piero o qualunque altro vecchio, ovviamente)
ma dove? io l'ho sentito solo dire che vuol giocare nell'italia perchè è cresciuto qui da noi.
Ma poi c'è la germania che sembra la nazionale turca, la francia non ne parliamo, e noi per 2 oriundi a fare tutte ste storie, mha...
vatti a leggere le dichiarazioni prima dell'amichevole giocata in inghilterra
