Concerti meritevoli 2023, 2024 etcetera

come sei caustico sullo scratching mamma! però se come paragone hai DJ lethal dei L.B. è comprensibile che tu non “colga” la fine arte del djing. diciamo che ci sono un sacco di sfumature nel mezzo. :asd:

No no non è quello il punto: l’effetto era esattamente come quando nel 1998 TUTTI infilavano lo scratch nei pezzi, dai Rolling Stones alle All Saints :asd:
Era completamente fuori luogo e forzato, e in più era esattamente il suono dell’epoca, suonava proprio vecchio

Ero tentato di vedere Dark Tranquillity e Moonspell a Padova (20 minuti di macchina) ma ho appena visto la setlist dei DT e hanno tolto Punish my heaven (e i Moonspell da Night Eternal fanno solo la title track)

Bene, soldi risparmiati

Vediamo se trovo un golden circle per gli Slipknot a Ferrara

ieri sera ho portato la mia bella a sentire i 21pilots :girl:

Rhapsody visti a Milano, con orchestra sinfonica.

Che dire…

Figata spettacolare

Ovviamente acustica perfetta, poi loro aveva dietro l’orchestra sinfonica di Milano E il coro dell’orchestra sinfonica di Milano (solo quello saranno stati in 15/20).

Sono tornato teenanger.

Inizialmente hanno messo su un po’ di cose nuove un po’ di cose vecchie ma meno note ma poi man mano hanno calato gli assi e messo TUTTE le classiche.

Down of victory
Land of immortals
Emerald sword

Etc

Verso la fine eravamo tutti in piedi a cantare “FOOORR THE KIIING FOR THE LAAAAAND FOR THE MOUNTAINSSSSSSS”, bellissimo.

Il cantante non è quello della formazione originale ma davvero molto bravo, sia come intrattenitore ma anche tecnicamente. Ha davvero “spaccato”.

Onestamente ha dato le piste 10.000 volte al cantante dei Greta van fleet che ho ascoltato l’anno scorso.

:metarulez:

Se fanno, come penso, un album live, lo prendo di sicuro.

2 Likes

Avrei voluto andare ma logisticamente ed economicamente non sono riuscito.
Poi lo pubblicizzavano come due date con due scalette completamente diverse e non avrei voluto rischiare di prendere il giorno senza Emerald Sword ma mi sembra di capire che la abbiano messa entrambi i giorni.

Giacomo Voli è senza dubbio uno dei migliori cantanti italiani e negli ultimi anni è migliorato tantissimo.

Io sono andato sabato e le classiche le hanno fatto praticamente tutte, mi viene da pensare che forse le variazioni siano state su cose minori, spero.

Si, confermo

Ieri sera, i Ghost.
All’ingresso ci hanno fatto mettere i telefoni in una specie di busta di neoprene sigillata per evitare foto e video. Vabbè.

Che dire del concerto? Bello, bellissime scene, luci, effetti, molto d’impatto.
Ma a me i Ghost continuano a non convincere, e penso che sia a causa della voce di Tobias, veramente troppo pulita e patinata secondo me per il tipo di musica che fanno. Come fai a cantare di Satana e demoni e anime tormentate con una voce così? Come ho letto da qualche parte, non ha cattiveria, e il metal senza almeno un po’ di cattiveria non funziona.

Comunque son contento di averli visti, purtroppo non ero nel parterre ma in cima al secondo anello del forum, di fronte al palco, un po’ troppo lontano per i miei gusti.

:vface: :vface:

un po’ chiusa come visione del metal…

Non dico che i musicisti metal devono essere cattive persone eh :asd:

Ma che la musica deve avere un qualcosa che forse non è corretto definire “cattiveria”, ma magari una certa grinta che secondo me ai Ghost un po’ manca.

sìsì, era chiaro, ma mi sembra comunque una visione un po’ “ristretta”, tutto qua

Anche perché Tobias Forge se leggete cosa ha fatto ai musicisti della prima incarnazione dei Ghost (pre Meliora) è decisamente una cattiva persona :asd:

2 Likes

Comunque poi qui sono gusti, a me i Ghost sono sempre piaciuti sia quando facevano la musica di Scooby Doo con i falsetti sopra che adesso che sono più sul goth teatrale andante, per me è un progetto stilisticamente gustoso proprio per questa liricità zarra e pulitona :asd:

2 Likes

La voce di Tobias è forse la cosa che mi piace di più dei Ghost, ci sta benissimo.

Boh, allora è un problema solo mio :asd:

No no, sono dalla tua parte :asd: a me proprio non piacciono :asd:

Mi servirebbe un consiglio:alla soglia dei … vabbè della nostra età questa estate andrò al mio secondo concerto (il primo fu per Litfiba a Siena).

Orbene, mi consigliate auricolari per proteggere l’udito, sia per me che per la figlia?

Uh, sì, decisamente, qualsiasi concerto sia (vabbe’ se è piano solo forse no, ma ci siamo capiti)

C’era un thread in cui se ne parlava, vediamo se te lo recupero

Eccolo:

Tappi howto: proteggiamo le nostre orecchie

1 Like

Per quanto adori i Ghost alla follia (è il gruppo di cui ho più magliette nell’armadio, ancora più dei KISS), non ho voluto andare al concerto.
Li ricordo con estremo piacere di supporto ai Metallica nel 2019 e a dicembre sempre del 2019 a Mantova dove sono stato al centro perfetto in transenna con loro che mi suonavano davanti a tipo 2 centimetri e comparendo anche in una delle loro foto ufficiali della data (poi ho anche due o tre plettri di cui uno preso al limite dell’essere pestato dalla security) e all’HellFest del 2022.

Li ho visti sempre nel 2022 al Mediolanum ma già lì avevo visto come i fan stavano diventando fin troppo esaltati verso di loro e per quanto io possa prendere il primo treno possibile dalla mia città, prima delle 10 del mattino non sarei davanti al mediolanum e per un appassionato della transenna come me è praticamente impossibile ormai (ieri c’era gente che ha passato la notte fuori dal mediolanum e stiamo parlando dei Ghost eh…) a meno che non mi fossi preso l’alberghetto dietro al mediolanum la notte prima ma allora iniziano ad essere soldi.

E ciliegina sulla torta l’unico biglietto che mi sarebbe interessato era l’early early entry per poter entrare prima di tutti (anche a costo di farmi la notte fuori dal mediolanum) costava 400 euro e ai Gohst, nella mia vita, ho già dato abbatanza soldi.

Voi direte, ma chissenefrega della transenna, goditi il concerto!
No ragazzi, non ce la faccio… piuttosto resto a casa e mi ascolto un cd live.
Mi spiace che non ci siano video per farmi qualche idea di quello che è stato ieri.

P.S. Per non parlare del fatto che l’ultimo album mi ha deluso non poco