Come fruite della musica? Streaming vs iPod vs Bandcamp e soci vs sa dio cosa

Approfondendo la situazione non è così rossa.

Nel senso che ha gestione dei file cagosa, non vedi manco le copertine… Boh.

Lato audio e features però è ottimo visto anche il prezzo.

Già solo per il fatto che fa l’occhiolino alla nostalgia per la musicassetta è instant scaffale.

Perfetto, so cosa regalarti a Natale

Mi è venuta in mente l’idea per il lettore audio perfetto: dimensioni di una sigaretta elettronica, si tiene tra i denti e fa sentire la musica attraverso la conduzione ossea.

Troviamo finanziatori e diventiamo ricchi.

scusa non capisco che utilità avrebbe.quel coso in macchina.
non so tu, ma la mia musica è tutta nel mio cellulare che si collega in automatico al carplay della macchina, perché dovrei desiderare un altro coso da ricaricare solo per la macchina? senza contare che quel coso non ha i podcast e non può fare da hotspot per la macchina, per cui il cellulare lo dovrei comunque tenere collegato.

anche io su:

Database di flac selfhosted, dischi interi rippati e caricati e roba digitale presa da vari cose bandcamp in primis etcetc,

streaming selfhosted con navidrome, da cellulare con app tempo raggiungibile da esterno con tunnel crittografato wireguard e in mTLS :sisi: oppure accedibile da vpn selfhosted.

per casa uso moodeaudio su raspberry 3 che ha un NFS con la musica e la manda all’amplificatore dal DAC hat che ho montato sull raspberry :sisi:

o vinile :sisi:

spotify credo che in vita mia di averlo usato forse 3 volte da quando esiste per sentirmi un paio di podcast
mai usato e mai dato più di 5 ore di ascolto.

3 Likes

Perché è CUTE :mad:

1 Like

A proposito di streaming, che diavolo sta succedendo?

AI che scoreggia

Sì ma perché? Qualcuno ritiene che sia una brillante idea di marketing?

Pare di sì per il lancio della reissue dei 50 anni di stocazzo qualche coglione di merda ha avuto questa bella pensata da coglione di merda.

Fantastico, mi ha dato l’idea per il nuovo gioco di m4a

No secondo me lo stagista ha passato in produzione l’idiozia del venerdì, magare pure partorita col vibe coding.

Chiedo qua che il thread perfetto.

MI si è rotto per la seconda volta il lettore cd e mi sono rotto i maroni :asd: (nel senso che ora con calma vedo cosa prendere).

Ne vorrei approfittare per passare tutti i cd in flac, mettere su un NAS di casa, connettere il tutto all’impianto con wiim pro e tanti saluti.

Qualcuno ha consigli per un buon setup in tal senso?

Boh io ho scritto sopra allo sfinimento quello che ho, leggi il thread. Se poi hai domande specifiche e circostanziate su alcune parti ti aiuto volentieri.

Casomai precisa il tuo background tecnico, se no i suggerimenti potrebbero essere inapplicabili (o perché troppo semplici o perché troppo complessi).

Per il WiiM, tenendo conto che ha il case di un baraccotto cinesotto che gli costerá 30 euro al pezzo, considera di usare un DAC separato di qualità verificata e collegarto al WiiM con lo SPDIF ottico. Sennò tra alimentatorino cinesata switching, PCB di 3 cm2, porta LAN e altri cazzi di connessione diventa la fiera del rumore ad alta frequenza e del ground loop (che affoga il bellissimo segnale “bit-perfect” :dentone:).

Cioè, magari è ben isolato, pero’ preparati a doverci mettere la pezza nel caso salta fuori che i progettisti sono tecnicamente idioti.

BTW:

per me ste scatolette sono tutte uguali, overprezzate da far schifo ed ottieni ottimi livelli di audio con meno soldi per quante altra cose ci sono in giro.

soprattutto se devi ascoltare musica liquida

Premettendo che è un wiim pro plus che dovrebbe essere un po’ meglio, mi sono trovando bene.

Poi sono sicuro che col fai da te avrei fatto uguale o meglio ma purtroppo non ho il tempo di starci dietro (non avendolo mai fatto mi stavo perdendo in varie guide etc).

In passato mi sono montato tutti i miei desktop gaming e faccio un po’ di progammazione leggera, per cui immagino che potrei cavarmela con raspberry e simili, ma magari più avanti quando avrà più tempo libero (sperem).

Per adesso mi interssa semplicemente pianificare un buon setup base per un NAS, come collegare tutto e che programmi usare.

Mi sono segnato le varie cose dette nel thread, vi aggiorno con gli sviluppi e vediamo :sisi:

Io fossi in te la terrei semplice e farei uno step per volta.

Se hai già il Wiim, ti manca il NAS. Secondo me non è troppo realistico che ti butti a configurare un sistema da zero, finisce per essere un progetto troppo ambizioso che non viene mai affrontato.

Un’idea potrebbe essere comprarsi un synology (nuovo, usato, boh), due hard disk decenti da mettere in mirror e via.

Qui

ti spiegano come settare i tuoi file in condivisione per farli leggere in rete al wiim.

1 Like

Grazie mille! mi sa che mi oriento su questo allora, intanto, vi aggiorno su come va :sisi:

https://www.instagram.com/p/DO86VcLCLe7/

anche qui c’è chi finanzia il genocidio…