[COLONY SIM] Surviving Mars

Prezzo base 40E, sui vari keyshop dai 26E.
Ma che morissero male

[QUOTE=Inox;19531672]skylines cities non è meglio di simcity? (mai provati)

comunque costasse 20euro lo prenderei credo[/QUOTE]

come manageriale manco un po’.

Come CityCAD, si.

ok grazie!
simcity 4 deluxe a 1,99 su steam, scade tra 1:45

[QUOTE=bombastico;19531717]Prezzo base 40E, sui vari keyshop dai 26E.
Ma che morissero male :v[/QUOTE]

russia 10 euro :asd:

puttana merda, ho fatto i primi 3 tutorial di SC4, ma che cazzo è

le aliquote pure, ma c'è tutto, non pensavo mica fosse cosi profondo
Provato un po': il pacing è ESTREMAMENTE lento, e sinceramente a me sta piacendo.
Da proprio l'idea di una colonizzazione di un altro pianeta.
Molte cose non ci capisco ancora nulla comunque
Tipo roba banalissime su come utilizzare i droni: o son scemo io, oppure non c'è nessuna automazione dei droni

[QUOTE=Inox;19531835]puttana merda, ho fatto i primi 3 tutorial di SC4, ma che cazzo è :rotfl:

le aliquote pure, ma c’è tutto, non pensavo mica fosse cosi profondo :v[/QUOTE]

eh già :asd:

io ho refundato dopo 6 minuti, record

[QUOTE=Postal;19531987]io ho refundato dopo 6 minuti, record[/QUOTE]

Come mai?

6 minuti non hai neanche il tempo di guardare le opzioni.

[QUOTE=Galaahd;19532015]Come mai?[/QUOTE]

[QUOTE=Ɍorschach;19532018]6 minuti non hai neanche il tempo di guardare le opzioni.[/QUOTE]

mi è bastato provare lo schifo di zoom :asd:

poi magari si settava dalle impostazioni eh, ma loggo sparo il missile zoom out mappa gigante, zoom in tutto sulla casella.

Se dopo 5 minuti mi fa gia incazzare, figurati piu avanti. Questione di feeeling

Dovrebbero rilasciare delle demo, soprattutto ora che esiste lo steam refound

Sono andato avanti un altro po' ieri sera e ho iniziato a capire come funzionano i droni
Al momento mi sta piacendo un bel po', come già detto il ritmo è molto lento e la cosa a me non dispiace assolutamente.
La cosa peculiare è che (almeno all'inizio) le risorse sono molto limitate e la crescita è lenta.
Bisogna scegliere accuratamente come impiegare le risorse, come pianificare i vari razzi con le supply, su cosa farsi mandare dalla terra, che tipo di coloni scegliere per quello che si vorrà fare...
Lo stesso bisogna aprire e chiudere i vari edifici per risparmiare corrente e risorse, dato che la forza lavoro è limitata (proprio perchè acqua ossigeno e cibo sono scarsi)

L'atmosfera è azzeccata, i controlli mi fanno un po cagare, graficamente è molto carino, e non ho capito ancora a che livello possa essere moddato.
Se si possono creare nuovi edifici (sia esteticamente che a livello di gameplay) risorse e altri elementi può diventare molto interessante.

Edit - ok ho già visto che i dev hanno già creato sul workshop roba tipo il cimitero, la carne sintetica, centro di ricerca medica...

[QUOTE=Mille;19532119]Sono andato avanti un altro po’ ieri sera e ho iniziato a capire come funzionano i droni :asd:
Al momento mi sta piacendo un bel po’, come già detto il ritmo è molto lento e la cosa a me non dispiace assolutamente.
La cosa peculiare è che (almeno all’inizio) le risorse sono molto limitate e la crescita è lenta.
Bisogna scegliere accuratamente come impiegare le risorse, come pianificare i vari razzi con le supply, su cosa farsi mandare dalla terra, che tipo di coloni scegliere per quello che si vorrà fare…
Lo stesso bisogna aprire e chiudere i vari edifici per risparmiare corrente e risorse, dato che la forza lavoro è limitata (proprio perchè acqua ossigeno e cibo sono scarsi)

L’atmosfera è azzeccata, i controlli mi fanno un po cagare, graficamente è molto carino, e non ho capito ancora a che livello possa essere moddato.
Se si possono creare nuovi edifici (sia esteticamente che a livello di gameplay) risorse e altri elementi può diventare molto interessante.[/QUOTE]

Più che altro mi stavo domandando come si sviluppa la sostenibilità dato che mi pare di capire che le risorse sono scarse e limitate.
Come funzia la colonia una volta che è finita l’acqua ? :mumble:

[QUOTE=Hage;19532120]Più che altro mi stavo domandando come si sviluppa la sostenibilità dato che mi pare di capire che le risorse sono scarse e limitate.
Come funzia la colonia una volta che è finita l’acqua ? :mumble:[/QUOTE]Boh immagino ci siano più avanti delle ricerche tecnologiche per creare building alternativi, magari invece di recuperarla dal sottosuolo la prendi da qualche altra parte (tipo boh, un riciclo dell’acqua)
Comunque devi continuare a scannerizzare settori per trovare nuovi punti dove estrarre risorse.

io vorrei solo capire una cosa

è più cities skyline o rimworld in 3d su marte?

[QUOTE=Afroduck;19532175]io vorrei solo capire una cosa

è più cities skyline o rimworld in 3d su marte?[/QUOTE]

Io direi più un cities skyline. L’unica incognita che forse lontanamente potrebbe andare in comune con rimworld è il fatto che ci siano gli ufo ma non ho ancora visto nessuna interazione al momento.
Bisogna capire se è il classico ufo alla sim city che passa e spara il raggio della morte o se atterra e sbarca con le truppe :asd:

[QUOTE=Afroduck;19532175]io vorrei solo capire una cosa

è più cities skyline o rimworld in 3d su marte?[/QUOTE]Cities Skylines, lascia stare se cerchi un gioco pieno di profondità.

SM mostra già dei grossi limiti nel mid-game, in larga parte dovuti al micromanaging dei dome. Il problema più grosso è che ogni dome è un’entità a sé stante, per cui i coloni non si muovono da una cupola all’altra per, facciamo un esempio, andare all’università. Se quell’edificio non è presente nel loro dome, per loro semplicemente non esiste. I coloni si spostano da un dome all’altro solo per traslocare. La strategia più adatta è creare dome iper-specializzati e riempirli con specialisti adatti (es. produzione cibo - botanici, fabbriche - ingegneri), però non dà la stessa soddisfazione di creare una vera e propria colonia.

Comunque, se vi interessa dare un’occhiata alle prime fasi di gioco, questa è la prima ora giocata da oldgamesitalia:

[YT]9ymqhnHJsYc[/YT]

Non mi sta piacendo anche per i motivi che dice Ragfox, è alla fin fine un gioco mediocre. Inutile fare la lista dei problemi uno per uno, il punto è che non dà praticamente nessuna soddisfazione, è proprio limitato nel modo in cui è concepito. È praticamente un simcity in cui sei costantemente limitato in tutto quello che vuoi costruire, va bene che l'idea è che colonizzi Marte e non è che ci puoi fare New York come se niente fosse, ma si sono scordati che magari dovrebbe cercare anche di essere divertente.