Club Tennis a Roma

Per caso c’è qualcuno di Roma che gioca a tennis in qualche club? Io sto facendo un mini corso base che finisce questa settimana però come è stato strutturato non mi ha convinto molto e cercavo un Club per fare un corso annuale in zona centro/est (meglio se nei pressi di Metro a/b/c) e che non costi un fottio al mese.
Consigli? Meglio padel? :asd:

so che il padel va di moda e purtroppo al momento ha soppiantato il tennis in certi posti

Per il padel non serve il maestro, basta aver giocato a racchettoni sulla spiaggia 3 volte :asd:

Per il padel servono le pere di wd40 nelle ginocchia

Il padel é il nuovo calcetto :teach:

il padel è LAMMERDA

1 Like

Il problema del padel sono i giocatori di padel, se non fosse per loro sarebbe anche un passatempo piacevole :asd:

Tennis :sad:

Padel :bleurgh:

Cmq quella del padel era una battuta :asd:
Anche se in realtà non ho nessuno per poi giocare a tennis, ma a padel si

Ormai, per quella che é la mia esperienza, la maggior parte dei circoli di tennis organizza direttamente le partite tra i vari membri. Poi la bravura di chi organizza e di trovare avversari “di livello adeguato” é un altro discorso.
Ovviamente non so dirti a Roma

Si, però se nel club non c’è nessuno al livello “ho preso la racchetta in mano ieri” la vedo difficile.

Tu ci giochi?

Sono quasi certo che ci siano più “non ho mai preso in mano la racchetta” che “sono stato in nazionale di sci”.
Anche perché uno che gioca da 3/4 anni ed ha cominciato che aveva i peli sul corpo é esattamente a livello “non ho mai preso in mano la racchetta”

Si, io gioco da un po’ di anni ma in Veneto :asd:

Consigli su come regolarsi su una prima racchetta da comprare?
O tanto vale prendere la più scrausa al decathlon? :asd:

Io ho preso la mia prima racchetta da un tipo che aveva cominciato pochi mesi prima e dava la colpa alle racchette e ne aveva quindi tipo 10 diverse in borsa :asd:
Ho preso una babolat del 2005 (!!!) nuova che uso ancora oggi a 30euro.
Non ti segare troppo sulla racchetta o sulle corde, tanto non ci capirai nulla per molto tempo.

Per dire, ultimamente ho giocato molto con la babolat che usa anche Alcaraz e si, c’è differenza, spinge molto di più di quella che ho io ma faccio schifo uguale :asd:

Prendi una racchetta facile ma no artengo o altre troiate.
Babolat pure drive, wilson blade o una head (ma non la speed)
Misura da 100 in su, 105 o 107 anche meglio :asd:

Decathlon o subito.it e comprala usata, ci sara’ tempo per spendere.
Sulle corde stai basso all’inizio e man mano puoi salire (corde da 5 euro, 25-25 e’ un buon inizio)

Quanto dovrei spendere, cioè su subito vedo delle babolat pure drive anche a 150euri.

Per le corde spiegate un attimo che non c’ho capito na fava :asd:

Usata ho visto ogni tipo di prezzo, dipende un po’ anche dall’anno ma ti direi di cercare qualcosa attorno ai 100 euro.

Per le corde, ci sono infiniti materiali ma per cominciarr non te ne frega un cazzo, portala ad incordare, digli di metterti le corde piu’ economiche che ha (di solito stanno a 3-5 euro) e poi devi scegliere quanto tirarle ( in kg, i due numeri sono le orizzontali e le verticali).
Per un uomo, 25kg e’ una buona via di mezzo.

(Piu’ le tiri, piu’ controllo hai ma e’ anche meno l’effetto fionda e devi spingere la palla, che per un debuttante non e’ consigliato)

Quando ero ancora in Italia, per trovare le partite usavo oratennis (ma vedo che si chiama gameset ora).

Se hai pazienza un paio di giorni chiedo alla donna se conosce qualche circolo da consogliare li a Roma (o conosce qualcuno a cui chiedere)

Secondo me 25 è troppo per uno che non ha mai preso la racchetta. Io le metterei a quanto consigliato dal produttore della racchetta e poi da li, con il tempo, ti regoli in base a quanto vuoi o sai spingere e a quanto controllo vuoi.

Non e’ 25 lo standard, cosa consigliano sui telai leggeri?

Magari, grazie. Per ora avrei trovato il “new tennis club nazareth” che mi starebbe molto vicino e con un mensile decente, però boh.