What? Ero convintissimo che facessero il rest day di lunedì come è sempre stato. Invece lo fanno di martedì, tutto strano e domani c’è pure una tappa che si preannuncia potenzialmente meglio di quelle del weekend, che geniacci quelli del Tour.
fanno il riposo di martedì perchè il 14 Luglio è l’anniversario della presa della Bastiglia ed è un giorno festivo in Francia
Giustamente, non ci avevo minimamente pensato.
Tappa di oggi ( ) con arrivo in salita.
Ed in generale, molto ondulata, con pochissimi tratti pianeggianti lungo tutto il percorso. 4450 metri di dislivello non sono uno scherzo.
Vingegaard ci proverà ad invertire il pronostico oggi?
La tappa è in fase conclusiva. Healy per ora (nella fuga) è maglia gialla virtuale, ma riuscirà a tenerla fino all’arrivo? Dietro stanno iniziando a sparare l’artiglieria più grossa.
Altra tappa noiosissima, in cui l’unico che attacca è Taddeo come al solito ma è un’azione comunque poco convinta perchè tanto su queste pendenze non si può fare un cazzo di niente.
Primi 10 giorni di Tour più brutti di sempre.
La tappa di oggi è andata a Simon Yates con un’azione personale nel finale.
Ben Healy nuova maglia gialla!
Oggi un’altra tappa adatta ai velocisti. Con qualche asperità nel finale a cui le squadre dovranno stare attente per evitare sorprese.
menomale che finalmente c’è una tappa per velocisti, mi ero rotto di vedere arrivi in altura
Ero così in hype per la tappa di oggi che mi sono dimenticato di accendere Discovery+ per guardare l’arrivo.
Vedo che ha vinto Abrahmsen e che Taddeo è caduto ma è stato aspettato dal gruppo.
Oggi FORSE si comincia a fare sul serio.
Arrivo ad Hautacam, salita storica del Tour (Bjarne
:ematocrito: ), su cui non ci si può nascondere.
E prima c’è da fare pure il Soulor che non è banale.
Uguale
Ma Taddeo dopo la caduta come sta? Non l’ho vista
Sembra tutto ok, per ora.
Vedremo se avrà problemi quando lo sforzo sarà massimo sull’ultima salita.
Vabbè Taddeo impossibile da contrastare.
Impressionante tutta la UAE, le trenate di Wellens e Narvaez proprio fin dall’inizio della salita di Hautacam sono state bestiali.
Taddeo ha capito che deve scrostarsi Vingegaard subito da dosso perchè se al danese dai un punto di riferimento e può starti a ruota, magari tiene pure. Se invece lo stacchi, non si gestisce bene come invece è in grado di fare lo sloveno quando è da solo.
Distacchi abissali: stravince Pogacar, il danese arriva a 2’11", Lipowitz (tappona la sua) circa una decina di secondi dopo, e poi arrivano i vari Vacquelin, Onley, Johannessen, Remco, Gall e Roglic, tutti ben oltre questi tempi.
La Visma si è letteralmente sciolta in blocco sulla prima tirata di Wellens.
Scusa se ho espresso il dubbio
Comunque anche oggi il record di Hautacam di EmatocRiis è rimasto imbattuto.
Con una bici peggio di quella che ho in garage io in acciaio
Riis in quel tour de France al posto dei globuli rossi aveva direttamente i camion che trasportano l’ossigeno
I migliori tempi sulla salita di Hautacam prima di oggi:
- Bjarne Riis - 34:38” (1996)
- Luc Leblanc - 35:19” (1994)
- Miguel Indurain - 35:21” (1994)
- Richard Virenque - 35:27” (1996)
- Laurent Dufaux - 35:27” (1996)
- Luc Leblanc - 35:32” (1996)
- Leonardo Piepoli - 35:35” (1996)
- Marco Pantani - 35:37” (1994)
- Tony Rominger - 36:11” (1996)
- Jan Ullrich - 36:11 (1996)
Lance Armstrong - 36:20 (2000)
Jonas Vingegaard - 36:30 (2022)
Vincenzo Nibali - 37:23 (2014)
Taddeo quindi col suo tempo di 35’ 22" (se non ho sentito male in tv) si piazzerebbe quarto nella storia di questa salita, nonostante abbia attaccato letteralmente subito, facendo perfin peggio di gentaglia come Luc Leblanc con le bici di 30 anni fa.
Rominger che era un cronoman (e ha pure detenuto il record dell’ora a suo tempo) ancora in top 10.