
Lo chef rubio qua è un succhiaruote assurdo

[QUOTE=Drunkenduck;20214351]Filippo ganna pure in salita sa andare?
sembra bruseghin oggi, con tutti che gli scattano in faccia e lui con calma che li riprende 500 metri dopo andando regolare [/QUOTE]
Qui possiamo vedere una foto di Ganna con il suo preparatore atletico.
sì beh ha fatto cosa, 150 km di crono oggi?
e guadagna pure sul gruppo
e guadagna pure sul gruppo

Ganna e Van Aert sono le assurdità di questo 2020 ciclistico finora, insieme al dream team degli sloveni.

Molta pioggia, occhio anche al gruppo quindi
nibali sicuro prova a fare selezione in discesa
madonna che tempo di merda
vedono a 100 metri tipo
nibali sicuro prova a fare selezione in discesa
madonna che tempo di merda

Le stanno imbroccando tutte "eh nibali sta in controllo non gli conviene rischiare"
due secondi e si mette a tirare davanti
due secondi e si mette a tirare davanti

GRANDISSIMO Ganna... impresa pazzesca e assolutamente inaspettata
giro >>>>> tour
giro >>>>> tour
Nibali ad un certo punto della discesa s'è rotto il cazzo perchè stava facendo un'andatura fantastica da solo e nessuno gli dava mezzo cambio, e non è bello in uno scenario del genere rischiare l'osso del collo e doversi prendere tutto il freddo ed il vento in faccia.
Mi sembra di aver visto Yates e Caicedo staccarsi, aspetto la classifica ufficiale, mentre Almeida forse è riuscito a strappare l'abbuono del terzo posto, quindi ha rafforzato nel caso la maglia rosa.
L'impresa di Ganna è titanica in relazione alle sue caratteristiche ciclistiche. Tanto di cappello.
Mi sembra di aver visto Yates e Caicedo staccarsi, aspetto la classifica ufficiale, mentre Almeida forse è riuscito a strappare l'abbuono del terzo posto, quindi ha rafforzato nel caso la maglia rosa.
L'impresa di Ganna è titanica in relazione alle sue caratteristiche ciclistiche. Tanto di cappello.

Ma che cazzo, fermate la De Stefano, è così esaltata che sembra si stia sditalinando mentre parla descrivendo l'impresa di Ganna.







grandissima impresa di Ganna, ma vi prego fermata la Di Stefano, che sembra stia descrivendo la nascita del nuovo Eddy Merckx

La tappa di domani sulla carta è più tranquilla, ma non mi sembra un finale adattissimo ai velocisti puri perchè non è proprio super pianeggiante ma molto irregolare. Staremo a vedere.

Si arriva a Matera. Ultimi chilometri con un po' di saliscendi.

Finora Giro veramente divertente ed anche spettacolare. Il Tour è già solo un triste e lontano ricordo.

Si arriva a Matera. Ultimi chilometri con un po' di saliscendi.

Finora Giro veramente divertente ed anche spettacolare. Il Tour è già solo un triste e lontano ricordo.

Vabbè, Demare è un cazzo di missile in volata, imbattibile oggi.
Benissimo Nibali, sempre concentrato e sempre nelle prime posizioni anche oggi. Bene anche Fuglsang.
Benissimo Nibali, sempre concentrato e sempre nelle prime posizioni anche oggi. Bene anche Fuglsang.
Tappa di oggi finalmente tranquillissima, si va da Matera a Brindisi passando dalla mia città natale, Taranto.

I velocisti hanno una giornata in cui sfogarsi ad armi pari.

I velocisti hanno una giornata in cui sfogarsi ad armi pari.

tranuillissima al netto delle cadute di gruppo
siamo già a 5 tipo
siamo già a 5 tipo
C'è un vento bestiale, cosa non nuova nei pressi di Taranto.
Ancora una volatona di Demare, Sagan beffato.
l'ha un po' chiuso sulle transenne imho, in ogni caso il divario è netto
Pare che la tappa di oggi sia stata la più veloce di sempre nella storia del Giro. Ieri sera stavo parlando con mia madre (che vive ancora a Taranto) e siccome la corsa passava sotto casa sua, le ho detto, chiacchierando, che se i corridori avessero trovato il tipico vento tarantino a favore, sarebbe stata una tappa-lampo. Era tra l'altro pure corta. Hanno chiuso con una media sopra i 51 orari, che è assurdo su una frazione in linea.

La tappa odierna è molto particolare: totalmente pianeggiante la prima metà, una sorta di mini-classica la seconda metà, che inizia con la scalata del Monte S.Angelo (siamo sul Gargano), con relativa discesa successiva, e poi si va avanti con un percorso molto mosso prima di entrare in un circuito di 15 km da ripetere due volte, passando per Vieste.

Se non ci sarà molta battaglia potrà essere una tappa da sprinter perchè l'ultimo km è totalmente pianeggiante, ma dubito che non ci sarà qualche azione anticipata che complicherà i piani dei velocisti. Si tratta anche di una frazione discretamente lunga (200 km totali), quindi non banale.

Se non ci sarà molta battaglia potrà essere una tappa da sprinter perchè l'ultimo km è totalmente pianeggiante, ma dubito che non ci sarà qualche azione anticipata che complicherà i piani dei velocisti. Si tratta anche di una frazione discretamente lunga (200 km totali), quindi non banale.
Simon Yates positivo al covid 
Tra il covid e l'incertezza sul meteo questo Giro potrebbe decidersi a Piancavallo.

Tra il covid e l'incertezza sul meteo questo Giro potrebbe decidersi a Piancavallo.