[Ciclico] Bollette

Qualcuno di voi lavora per la Duferco?
Questo mese 25,84 € di GAS


Spoiler




Spoiler


di cui 20€ di quote fisse per due mesi (direi sul mercato tutelato).
Poco da fare, non è il consumo che ti fotte, ma tutte le altre spese (e tendenzialmente il mercato libero non ti cambia nulla, anzi, nel 99% dei casi ti aumenta solo l'importo finale della fattura, per le QF più alte)

[QUOTE=Claudino;20452255]Qualcuno di voi lavora per la Duferco?
Questo mese 25,84 € di GAS :look:

non è un errore, o meglio non è di duferco e non in questa bolletta.

L’errore è qui

[QUOTE=Claudino;20442495]In casa devo tenere necessariamente 21° altrimenti si sente il freddo.
Non sono uno che l’inverno vuole starsene in canottiera, ma ho la moglie freddolosa.
Ogni volta facciamo questione sul riscaldamento…
Sento freddo, lo vuoi capire che la casa è fredda, ecc…[/QUOTE]

dio solo sa quanta co2 sparate nell’aria per le vostre diatribe coniugali per tenere a temperatura tropici una casa classe G quando fuori magari ci sono 4 gradi o meno :wall:

[QUOTE=shikky;20452351]dio solo sa quanta co2 sparate nell’aria per le vostre diatribe coniugali per tenere a temperatura tropici una casa classe G quando fuori magari ci sono 4 gradi o meno :wall:[/QUOTE]

Ho proposto ai condomini il 110%, ma siamo un condominio di ex case popolari di vecchi senza amministratore…

La cosa risulta impossibile.

Con il mio stipendio posso permettermi questo, ed al momento non riesco a farmi un cappotto esterno.
Quello che ho potuto fare nel mio piccolo, l’ho fatto (termostato smart, e valvole termostatiche ad ogni termosifone).

In casa abbiamo due bimbi piccoli e la casa è fredda perché c’è troppa dispersione.
Non voglio temperature da tropici, ma normali.
Io, purtroppo, non posso permettermi di essere green…

Topic davvero interessante vista ormai l'età che avanza, io onestamente non mi sono mai messo lì per pigrizia a verificare nuove offerte o player di mercato, ma sto notando che il mercanto incomincia ad offrire molte tariffe a rata fissa...voi cosa ne pensate?

[QUOTE=Claudino;20452385]Ho proposto ai condomini il 110%, ma siamo un condominio di ex case popolari di vecchi senza amministratore…

La cosa risulta impossibile.

Con il mio stipendio posso permettermi questo, ed al momento non riesco a farmi un cappotto esterno.
Quello che ho potuto fare nel mio piccolo, l’ho fatto (termostato smart, e valvole termostatiche ad ogni termosifone).

In casa abbiamo due bimbi piccoli e la casa è fredda perché c’è troppa dispersione.
Non voglio temperature da tropici, ma normali.
Io, purtroppo, non posso permettermi di essere green…[/QUOTE]

21 gradi sono, comunque, esagerati soprattutto se hai, come dici, dispersioni importanti.
E’ antieconomico per te adesso, è antiecologico per il mondo che lascerai ai due pupi che adesso proteggi dal freddo.

Si lo so, la sto facendo tragica però se tutti nel nostro piccolo si fa “sticazzi” il cumulo dei nostri “sticazzi” diventa importante.
In fondo il mare è composto da gocce :dunno:

Io sto valutando di eliminare proprio il gas in casa, mi serve qualcosa di veramente valido per la produzione ACS che non sia uno di quegli abomini chiamati boiler :asd: non tanto per la spesa ma per abbassare il più possibile il mio contributo al GW.
Non sposterò le lancette del GW nemmeno di un secondo però quando arriverà potrò quantomeno essere in pace con la mia coscienza :dunno:

[QUOTE=Unkle-Killer;20452406]Topic davvero interessante vista ormai l’età che avanza, io onestamente non mi sono mai messo lì per pigrizia a verificare nuove offerte o player di mercato, ma sto notando che il mercanto incomincia ad offrire molte tariffe a rata fissa…voi cosa ne pensate?[/QUOTE]

tendenzialmente sono più cari, NeN te lo dice proprio di non essere la più economica :asd:
Hai la comodità di sapere con esattezza quanto spenderai nei prossimi mesi.
Non avendo un budget così risicato da dover prevedere le bollette con precisione preferisco la tariffazione standard (e, come detto, più economica)

[QUOTE=shikky;20452453]21 gradi sono, comunque, esagerati soprattutto se hai, come dici, dispersioni importanti.[/QUOTE]

Veramente sono pure pochi, visto che hai i muri perennemente freddi, e come stacchi scendi subito tipo a 18. :dunno:

E 18 con i muri freddi li percepisci come se fossero tipo 13 gradi

Veramente valido per ACS o solare termico o scaldacqua con pompa di calore...

[QUOTE=Derek Zoolander;20439771][ot]Quando avevo una casa indipendente ogni volta che grandinava non dormivo la notte per l’ansia, visto che il tetto era esclusivamente il mio e una volta mi sono ciucciato un danno da potenziali mille mila euro (rattoppato poi alla bell’e meglio). Ora coi primi effetti del GW (brutti temporali ogni 3x2, lmeno qui al nord), sarei in paranoia costante.
Quando ho venduto per andare in condominio mi è migliorata la vita. Poi pure trovare un buon condominio è come fare un terno al lotto…[/ot][/QUOTE]

sai vero che esistono le assicurazioni? :dunnasd:

[ot]qui dentro qualcuno è utente di nen? come vi trovate?[/ot]

[QUOTE=ziophemt;20439697]Fotovoltaico, pompa di calore e ciao elettricità/gas[/QUOTE]

Quello che ho fatto io :rulez: casa senza GAS, bolletta unica e rimborso dal GSE 2 volte l’anno per l’energia che rivendo.

E niente,
appena finito di parlare con i tizi di Duferco.

Se l'anno scorso il GAS lo pagavo 0,20 smc/€ da novembre di quet'anno è passato a circa 0,60 smc/€.

Se l'anno scorso pagavo 150 € al mese, quest'anno ne pagherò 450?
E' il libero mercato!
Se guardo la bolletta che hai postato di febbraio/marzo saresti passato da un po' più di 300€ a un po' meno di 500€

[QUOTE=inglo;20506870]E’ il libero mercato![/QUOTE]
No, è il mercato di tutela (che si trascina dietro quello libero)

[QUOTE=Porkchop Express;20439719]Però guardandoci meglio, non mi pare che si paghi l’iva sulle imposte, è solo sulla parte imponibile che è la somma dei 3 paragrafi spesa energia/infrastruttura/oneri rinnovabili.[/QUOTE]

Purtroppo ti sbagli, stavo anche io controllando come cazzo fosse possibile una bolletta da 78euro di gas partendo da una spesa di 39 euro di materia prima, e vedo che tra le altre cose (16 euro di “spesa per il trasporto e la gestione del contatore”) hanno calcolato l’IVA (tra l’altro al VENTIDUE PERCENTO) sulle accise regionali (voce “altre imposte” in bolletta, 12 euro e rotti)
Sono andato a documentarmi e ho visto che ho “scoperto l’acqua calda”, è risaputo, paga e via :dentone:

Mi chiedo come cazzo sia possibile che sta cosa sia permessa sinceramente, e mi chiedo per quale motivo le associazioni dei consumatori, invece di occuparsi di EMERITE CAZZATE (il codacons :rotfl:) non abbiano “risolto” da anni questa aberrazione

Calcolare l’IVA (imposta sul VALORE AGGIUNTO) su una tassa a carico del consumatore è una bestialità sotto ogni punto di vista

Resoconto spesa Enel per il 2021: ho speso circa 1300€ in tutto. Praticamente una media di circa 108€ al mese.
Considerando che non ho il GAS e non ho lesinato in condizionatori caldi e freddi (ad agosto aria condizionata in tutta casa anche di notte praticamente), ho due bambini piccoli, due gatti e 1 cane quindi lavatrici e asciugatrici a manetta, direi che sono andato alla grande.
L'impianto fotovoltaico si sta ripagando alla grande.

[QUOTE=Claudino;20506736]E niente,
appena finito di parlare con i tizi di Duferco.

Se l’anno scorso il GAS lo pagavo 0,20 smc/€ da novembre di quet’anno è passato a circa 0,60 smc/€.

Se l’anno scorso pagavo 150 € al mese, quest’anno ne pagherò 450?[/QUOTE]

la componente di materia prima sulla bolletta è tipo il 30-35%

quindi dovresti trovarti a pagare tipo 235€/250€ invece che 150€

na bella botta ma non certo 450€

[QUOTE=dimebag;20453986]Quello che ho fatto io :rulez: casa senza GAS, bolletta unica e rimborso dal GSE 2 volte l’anno per l’energia che rivendo.[/QUOTE]

Poi mi spiegherete come fate, visto che mo ( e’ vero che non ho la falda sud ) l’impianto da 6kw fa 1,5 di picco, e c’e’ luce per poche ore al giorno.

Con le nuvole 300w

con nebbia e pioggia 150 :dunnasd:

[QUOTE=dimebag;20510957]Resoconto spesa Enel per il 2021: ho speso circa 1300€ in tutto. Praticamente una media di circa 108€ al mese.
Considerando che non ho il GAS e non ho lesinato in condizionatori caldi e freddi (ad agosto aria condizionata in tutta casa anche di notte praticamente), ho due bambini piccoli, due gatti e 1 cane quindi lavatrici e asciugatrici a manetta, direi che sono andato alla grande.
L’impianto fotovoltaico si sta ripagando alla grande.[/QUOTE]

quindi 1300€ con impianto fotovoltaico a supporto?