quindi invece che allungare la mano e spegnere la luce visto che quando/se me ne accorgo sono già in piedi, o dire di andare a spegnerla alla colpevole di turno cosi magari prima o poi impara, dovrei mettermi quella merda di interruttore in tutta la casa e dire io cmq ad alexa di spegnere la luce, questo solo per 50 euro.
cazzo ma perchè non ci ho pensato prima, è geniale.
Se iniziamo ad entrare in sto topic non ne usciamo piu' liquid Io rimango sempre basito quando la gente dice che ora ha tutta la casa automatizzata e gli basta un click per spegnere le luci. Anche a me basta un click, faccio letteralmente due falcate e faccio click sul bottone, ci metto praticamente lo stesso tempo di tirare fuori il cellulare
[QUOTE=LiquidSnake;20770228]ah, le luci delle camere e dei bagni ?
[/QUOTE]
domotica, questa sconosciuta nel 2023
[QUOTE=Pjem;20770241]Se iniziamo ad entrare in sto topic non ne usciamo piu’ liquid
Io rimango sempre basito quando la gente dice che ora ha tutta la casa automatizzata e gli basta un click per spegnere le luci. Anche a me basta un click, faccio letteralmente due falcate e faccio click sul bottone, ci metto praticamente lo stesso tempo di tirare fuori il cellulare [/QUOTE]
[QUOTE=Pjem;20770241]Se iniziamo ad entrare in sto topic non ne usciamo piu’ liquid
Io rimango sempre basito quando la gente dice che ora ha tutta la casa automatizzata e gli basta un click per spegnere le luci. Anche a me basta un click, faccio letteralmente due falcate e faccio click sul bottone, ci metto praticamente lo stesso tempo di tirare fuori il cellulare [/QUOTE]
ma infatti ste cose forse hanno più senso per chi vive in un cazzo di castello, o ha appartamenti su più piani, ma io vivo in un 3 locale in 3 passi sono in qualsiasi punto della casa…
[QUOTE=Pjem;20770250]si guarda ci tengo proprio che un servizio online registri pure i miei movimenti dentro il mio appartamento, cosa potrebbe andare storto [/QUOTE]
[QUOTE=LiquidSnake;20770249]ma infatti ste cose forse hanno più senso per chi vive in un cazzo di castello, o ha appartamenti su più piani, ma io vivo in un 3 locale in 3 passi sono in qualsiasi punto della casa…[/QUOTE]
o chiaramente se hai un negozio o comunque un’attivita’ che occupa uno spazio molto grande (un esempio ovvio: hotel, in molti posti ormai controllano tutto da remoto e quando fai il checkin la stanza si “accende”)
[QUOTE=Peppo1988;20769510]Io con impianto di riscaldamento nuovo, termosifoni in alluminio alti 220 cm, stamattina avevo la mandata a 34 gradi,la regola la caldaia in automatico con la sonda esterna, regola anche la curva di riscaldamento (funzione modulazione) e con 2 gradi fuori avevo 20 gradi in casa(impostato il termostato a 19,5).
Appartamento con infissi nuovi Uber ma senza cappotto
Inviato dal mio M2007J3SG utilizzando Tapatalk[/QUOTE]
ecco io voglio escludere la sonda esterna, mi pare che mim dia piu problemi che altro.
Domanda se metto la temperatura di mmandata ad esempio a 40, e l’acqua torna indietro alla caldaia a 40 perchè in caso ho già 50 gradi ( ) la caldaia in teoria fa girare l’acqua e basta senza accendersi corretto?
[QUOTE=Pjem;20770256]ma quindi sei li’ che trombi e le luci sono tutte accese a 500 candele che ti si vedono pure le bruciature dello sbiancamento anale?[/QUOTE]
[QUOTE=LiquidSnake;20770262]ah tipo quelle cose dei cessi dei locali che se stai fermo per tot tempo o sei fuori dal raggio ti spengono la luce mentre stai pisciando ?
hai altre soluzioni intelligenti che prendo nota ?[/QUOTE]
sei proprio un cazzo di boomer ignorante
human presence, non sensori di movimento, bella differenza
e allora scusa, se tanto non c’e’ niente di automatico a che serve?
Anche perche’ le luci io le cambio ti continuo, anche in sala a seconda se sto leggendo, giocando al pc, mangiando, guardando le serie tv, etc ogni volta accendo una luce di qua e spengo una di la’, onestamente mi sembrano delle automazioni giusto per eccitarsi della tech, il che ci sta benissimo eh, ma non sono particolarmente impressionato, non mi sembra un game changer
[QUOTE=Pjem;20770265]e allora scusa, se tanto non c’e’ niente di automatico a che serve?
Anche perche’ le luci io le cambio ti continuo, anche in sala a seconda se sto leggendo, giocando al pc, mangiando, guardando le serie tv, etc ogni volta accendo una luce di qua e spengo una di la’, onestamente mi sembrano delle automazioni giusto per eccitarsi della tech, il che ci sta benissimo eh, ma non sono particolarmente impressionato, non mi sembra un game changer[/QUOTE]
[QUOTE=Pjem;20770267]ho le luci soffuse per le sexy time, mica trombo con i lampadoni accesi tipi 500 fari puntati sul letto dai [/QUOTE]
non ci stiamo capendo per niente
per l’utilizzo comune, ovvero entri ed esci, si accendono e si spengono solo con la presenza, per trombare, ti basta dirgli “imposta luce soffusa” oppure imposta luce rossa soffusa etc etc
[QUOTE=Pjem;20770256]ma quindi sei li’ che trombi e le luci sono tutte accese a 500 candele che ti si vedono pure le bruciature dello sbiancamento anale?[/QUOTE]
ma pure mentre dormi, ti giri o ti alzi per andare a pisciare e blam! luce accesa.
[QUOTE=Frag!;20770270]non ci stiamo capendo per niente
per l’utilizzo comune, ovvero entri ed esci, si accendono e si spengono solo con la presenza, per trombare, ti basta dirgli “imposta luce soffusa” oppure imposta luce rossa soffusa etc etc[/QUOTE]
e che ci guadagno rispetto a allungare la mano e spegnere una luce e accendere l’altra?
Cioe’ ripeto, capisco che fa tecnologicamente figo, ma stiamo parlando di un’azione triviale che facciamo continuamente senza pensarci, io non riesco a vedere sto grande progresso in sta roba, si tratta di semplificare una delle azioni piu’ banali che facciamo nella nostra giornata, boh ok, ma sticazzi anche