Ci riprovo: GOLF!!!! Giocatori del forum?

Ci avevo provato un paio di anni fa ad aprire un topic senza avere successo. Ci riprovo ora.

Qualche giocatore o appassionato di questo sport?

Se c'e' qualcuno interessato si potrebbe utilizzare questo 3d per risultati, scambi di opinioni, consigli ecc...
Mi sembra impossibile che, fra tutti gli iscritti, non ci siano giocatori!!!!!
Giocavo, ho smesso.

Devi avere tempo libero, cosa che non ho

E poi non sono sceso di mezzo colpo, inutile continuare a giocare

Però lo seguo
Si, vero. E' abbastanza impegnativo. Io fortunatamente riesco ad andare al campo pratica nella pausa pranzo e a giocare nei week end.

E anche io fatico a scendere di colpi ma, alla fine, e' davvero l'ultimo dei miei problemi. C'e' da dire che per me e' una bella ossessione pero'
mi ha sempre interessato
ho sempre voluto provare e avrò preso appuntamento per 2 o 3 corsi, sono andato ad open days e ho pure organizzato un week end in un golf club

ad oggi non ho ancora mai preso in mano una mazza, preciso, da golf
mi è sempre interessato ma causa mancanza di tempo e strutture vicine, nada
Purtroppo in Italia, superare lo scoglio iniziale (avvicinamento allo sport ed insegnamento) e' molto piu' difficile che in altri paesi. Prima di poter cominciare a giocare in campo bisogna passare esami ecc.... e i costi sono veramente insostenibili.
All'estero, con i campi pubblici, puoi metterti a giocare anche se non hai mai preso un ferro in mano in vita tua.


*

Un consiglio se volete iniziare e non avete soldi da buttare (e chi li ha di sti tempi? ) tesseratevi alla Federazione e cercate un club vicino dove si possa utilizzare solo il campo pratica. Pagate solo il tesseramento FIG (costo esiguo) ed il gettone per le palline del campo pratica.
Se avete tempo e qualche soldo in più prendete un maestro del club dove andate a fare pratica, vi aiuterà a migliorare.
Se poi avete anche qualche soldo in più comprate dei ferri usati di qualità, meglio un buon usato di marca che un pessimo nuovo sconosciuto.
Presso il club dovreste trovare sempre delle offerte, magari di qualche socio che cambia l'attrezzatura.

Prima di comprare, però, provatene tanti, non tutti gli shaft fanno per voi. Io, ad esempio, usavo degli shaft acciaio extra stiff con testa Callaway. Ci sono giunto dopo aver divelto un numero esagerato di shaft di tutte le qualità (dai classici in fibra agli acciaio di media durezza).

Checché se ne dica, il golf è un gran bello sport, se fatto nella maniera giusta. Se invece lo praticate per "fare il figo" allora lasciate perdere
Io ci vado ad intermittenza, per lo piu' mi metto nel mio quadratino del campo pratica e tiro milioni di palline.
Ho fatto qualche giro sul 9 buche piu' per curiosità che altro, sempre risultati imbarazzanti pero' mi diverto un sacco.

Dovro' iniziare ad andarci con costanza, almeno fisso una volta alla settimana. E' bellissimo e se non si hanno problemi a passare dieci minuti in un bunker è anche rilassante.
il problema piu' grosso e' che si vuole sempre andare a giocare in campo. Purtroppo, per mancanza di tempo e voglia, si evita il campo pratica, il practice green ecc..
Per poter vedere dei miglioramente, e quindi scendere di colpi, bisogna davvero impegnarsi a livello di allenamento individuale.

Io ci provo sempre a farmi 3 secchi al campo pratica ma, purtroppo, passo sempre davanti al tee della 1 per arrivarci e mi metto viene voglia di giocare
Sai cosa, purtroppo essendo ancora a livello super amatoriale o vado nel mio 9 buche tranquilo di giovedì mattina quando non c'e' nessuno o finisco ad avere l'ansia che qualcuno, pur partito venti minuti dopo, mi recuperi e debba aspettare la mia incompetenza
Quelle sono ansie che abbiamo tutti stai tranquillo

Io da un annetto circa sto giocando con un mio amico che e' un professionista (hcp negativo per intenderci) e sto imparando a fregarmene un po' di piu' di chi ho intorno e di quanto sono scarso rispetto a lui. Alla fine, tutti hanno sparato palline nel bosco o prima o dopo
Io "gioco".

Cioè, sono NC (iniziato ottobre 2011) e non ho ancora fatto nessuna gara, quando riesco pratico e faccio qualche giretto.

Sono 3 mesi che tra freddo e infortuni (mi sono girato 2 volte la caviglia sx giocando a basket) guardo video di mark crossfield (askgolfguru su youtube, è il DIO delle spiegazioni e degli esercizi) e faccio esercizi in camera.

La sensazione dello swing è ottima, ovviamente senza la palla non capirò mai se mi servono
Come minimo appena torno in campo pratica ammazzo qualcuno
Bhe a questo punto possiamo cominciare a chiedere cosa avete nella sacca.. almeno ci sentiamo fighi
Un mio amico e compagno di classe al liceo lo giocava a livello professionistico, ha anche vinto i mondiali a squadre. Lo sfottevamo tantissimo. Ora fa il maestro professionista e guadagna 3 volte tutti noi
Si ma poi sfotterlo di cosa... e' uno sport meraviglioso


Posso raccontarti cosa avevo

Callaway Big Bertha i1 - i9
Cleveland PW 48°
Cleveland SW 60°

Shaft (per i ferri) True Temper acciaio extra stiff

5w - 3w Callaway Big Bertha
Driver Callaway Big Bertha 10°

Shaft (legni) non mi ricordo ma era carbonio stiff o lo demolivo

Grip (legni e ferri) Golf Pride

Putter Odissey

Sacca Fila

Palle Titleist

Non avevo rescue o altri legni fighetti perché dovevano ancora uscire, si vedevano in giro i primi "prototipi"
Dai che con sto 3d ti faccio tornare voglia di giocare!!!!
Io non sono ancora arrivato a prendere gli shaft separati. C'e' cosi' tanta differenza?

Sto per acquistare i ferri nuovi e sto pensando di andare su adams visto che stanno sfornando ottime cose (soprattutto gli ibridi). Anche io ho Cleveland per i wedge e ho mizuno come putter (Bettinardi ). Legni...... lasciamo stare. Ho robaccia della Top Flite che spero di poter cambiare presto

Palle titleist DT. Non ho decisamente abbastanza soldi per potermi permettere le V1


E' che è veramente il clichè del giocatore di golf borghesotto molto benestante, berlusconiano e che sembra uscito da un vacanze di natale di quelli degli anni 80 , ma anche nell'aspetto


Beh, se anche tu, come me, tendi a distruggere gli shaft originali, si, c'è tantissima differenza
Più in generale, uno shaft custom è comunque più buono di uno shaft che esce dalla casa. Senza contare che con un custom puoi scegliere il grado di rigidità, mentre per quello di serie, di solito, hai solo due o tre gradi.



Dipende dal giocatore, ho giocato con gente di un certo "spessore" (notai, avvocati, dottori) che erano molto alla mano, mentre altri (meno "importanti") erano più sul fighetto Vanzina style
P.S. la voglia di giocare non mi è mai passata, mi manca il tempo per farlo

E poi ho venduto tutta l'attrezzatura, non mi ci metto a ricomprare tutto