Ci ascoltano

Ho sempre pensato che il fatto che il telefono ascoltasse i rumori ambientali tra cui i dialoghi fosse una leggenda metropolitana ma oggi un’ inserzione appena ricevuta in FB dopo averne appena parlato a pranzo non può essere casuale, neanche col bias cognitivo di conferma. Troppo rara ed immediata.

Avete degli accorgimenti particolari a riguardo o semplicemente ve ne sbattete?

Pur con il garante della privacy gdpr and so on, non è un po’ inquietante sapere che viene sempre tutto “ascoltato”?

Old, è per questo che urlo GAY PORN ogni 8 minuti da 6 anni circa

14 Likes

no non e’ vero che i telefoni ci ascoltano, e’ una comune leggenda urbana.
il fatto e’ che ti controllano la mente per portarti a parlare / desiderare / immaginare certe cose e quando calcolano di averti influenzato abbastanza ti propongono l’advertising a cui miravano.
vedi, semplicissimo :dunno: non c’e’ sempre bisogno di ricadere nel complottismo :dunno:

2 Likes

Questa teoria del complotto per cui ti ascolterebbero ha persino meno ragione d’esistere del complotto della terra piatta :asd:
E la fallacia che c’è dietro ogni teoria del complotto sbagliata è sempre la stessa: esiste un complotto vero e molto più facile da attuare :asd:
Ti possono spiare tranquillamente analizzando i tuoi metadati sullo smartphone, come ti muovi, dove navighi, cosa scrivi, etc… è molto più facile, sicuro, e immediato che non prendersi ore e ore di conversazione e ascoltarsele o anche darle in pasto ad una AI. Poi certo se volessero ti crackerebbero lo smartphone per rendertelo una microspia ambientale, ma quelle misure attive le fanno solo verso chi conta e quando serve :asd:

1 Like

A me compaiono le cose che penso.

ci sono gli os per smartphone chiusi o con la possibilità di dare/togliere accessi ai dati molto più avanzate di android.

È quello che assolutamente ho sempre pensato anche io ovviamente (leggenda metropolitana).

Poi oggi sono a pranzo in famiglia parlo con mia nipote di portarla a Gardaland e ne parliamo un po’.

Torno a casa apro reel Facebook e qual è il secondo video che mi compare? Nuova montagna di russa di Gardaland. E non ho mai mai visto recentemente altri video né di montagne russe né di parchi (non è una cosa che mi interessa in assoluto).

Impossibile sia bias di conferma o quella teoria di cui non mi ricordo il nome, che improvvisamente vediamo tutte le auto rosse.

Ora siccome anche io sono stato sempre convinto che l’ascolto tramite mic fosse una teoria complottara di fronte a questo episodio particolare ho voluto chiedere approfondimenti.

Certamente mi incuriosisce come altro sia potuto accadere: una spiegazione forse è che a pranzo ho fatto una ricerca Google con il nome Caneva (parco lì vicino).

C’è ancora il Facebook pixel

degli annunci forse?

Ma se Alexa non ascolta, come fa a sentire quando la chiamiamo?

:asd:

Ok ascolta ma in locale :asd:

  • Questa è una domanda molto comune e ha a che fare con come funzionano gli assistenti vocali come Alexa, Google Assistant e Siri.

In pratica, Alexa è sempre in ascolto a livello locale, ma non sta sempre registrando o inviando audio a Internet.

Ecco come funziona in dettaglio:

Ascolto locale per la “wake word”

  • Il dispositivo Echo ha un piccolo microfono e un chip dedicato che elabora solo una parola di attivazione, come “Alexa”, “Echo”, “Computer” o “Ziggy”.
  • Questo processo avviene interamente sul dispositivo, senza mandare nulla ai server Amazon.
  • Finché non sente la wake word, il resto dell’audio viene scartato subito.

Quando dici “Alexa”

  • Non appena rileva la parola di attivazione, Alexa inizia a registrare la frase successiva e la invia ai server di Amazon per l’elaborazione.
  • È solo in quel momento che la tua voce viene trasmessa via Internet per capire la richiesta, ad esempio “Alexa, accendi la luce”.

Indicazione visiva

  • Quando Alexa sta registrando e inviando l’audio, l’anello luminoso si accende (di solito blu) per avvisarti che sta ascoltando attivamente.
  • Questo serve a garantire trasparenza.

Privacy e gestione delle registrazioni

  • Puoi ascoltare e cancellare le registrazioni dalla tua app Alexa o tramite la voce dicendo:
    “Alexa, cancella quello che ho appena detto.”
    “Alexa, cancella tutte le mie registrazioni di oggi.”*
1 Like

Bozzetto aveva predetto tutto

3 Likes

A me ultimamente capitano un sacco di ads di roba antimenopausa. Non so se semplicemente ho fatto un nuon lavoro tra addon e setting, o google sa qualcosa che io non so.

3 Likes

Comunque sei sicuro che nessuno a pranzo nella rete in cui eri ha cercato qualcosa relativo a gardaland?

1 Like

Io non vedo mai nulla e quando riescono a passare tutti i filtri solitamente è un tipo che mi vuole insegnare tai chi o dire che il tai chi non funziona, mi scatta una ROMO e passo oltre…

c’è il paper

1 Like

2 Likes

anche mia moglie ha avuto quest’impressione.

Non chiedermi i dettagli perchè non li conosco, ma semplicemente qualcuno che era collegato col tuo stesso ip ha fatto una ricerca su gardaland e sei finito anche tu nell’algoritmo.

2 Likes

I soliti paranoici :unsisi:

4 Likes

Forse vede che ti vesti o accessorizzi come una vecchia.

1 Like

Ma infatti con il gps l’algoritmo “unisce” le preferenze degli utenti vicini e se uno al tavolo con te ha cercato o acquistato biglietti per Gardaland ecco che viene proposta la pubblicità anche a te.

Poi il resto lo fa il cervello umano che presta attenzione alla volta che l’algoritmo ci piglia ma dimentica le migliaia di pubblicità che non gli interessano e che gli passano davanti.

Comunque piu in generale siamo letteralmente bombardati di pubblicità ogni secondo che qualche volta l’algoritmo ci piglia anche solo per la legge dei grandi numeri

Io ho adblock pesanti e vado in culo a tutti per il momento.

2 Likes

Basta parlare H24 di tette

1 Like