Ci ascoltano

E a proposito di tette

Mi ricorda quando ho comprato il telefono , telefono vergine, installo le app e dopo averle instalalte parte la pubblicità , porno :asd:

Adesso ripristino il telefono, reinstallo l’app per la lista della spesa, taglio corto e acetto tutta la sfilza di cookie , banner porno.
(poi l’ho reinstallata perdendo 15 minuti a negare tutti i consensi)

Secondo me il 5g fa cacare come pubblicità, non hai manco la rotella per cambiare banda e ti devi sentire le ads dozzinali, invece vai old school senti che ads che senti: :asd:

alllora la spiegazione è abbastanza semplice :asd:

2 Likes

come già detto da qualcuno, non hanno bisogno di nessun mega sistema complesso di ascolto per fregarci, gli forniamo già sistematicamente tutti i dati che gli servono :asd:

3 Likes

Non so, ma è un dato di fatto che io penso sempre alla fica e su IG mi escono sempre le maiale :sisi:

2 Likes

Si è ciò che penso anche io.

Ma esattamente a livello tecnico come avviene il passaggio di informazione fra ricerca Google e poi Reel organico FB?

Per la ricerca ho usato iOS Safari, www.google con utente Mail diversa da quella FB.

Cioè G passa comunque tutto a FB? Echeccazzo

Nono ma firmiamo sempre tutti i moduli gdpr così nessuno sa un cazzo :sisi:

ecco su IG secondo me più che “scoltare” usano la telecamera frontale per tracciare cosa guari, perchè mi è capitato più volte che nel feed di contenuti, senza aprire un determinato contenuto ma solo “indugiando lo sguardo” (si fica) , poi mi sommergeva di quello stesso tipo di contenuti (e no, non fica random che grazie ar cazzo, no di quella specifica su cui avevi buttato l’occhio senza aprire il contenuto)

2 Likes

Semplicemente hanno il log che dice quanto tempo stai fermo in un determinato contenuto, aggregando il tutto arrivano al tema che piace che ovviamente viene riproposto di continuo

Se metti un like il peso dato a quel contenuto aumenta ancora di più :asd:

ma io non ci passo nessun tempo perchè tu immagina il feed, senza cliccare nulla, lo stai scorrendo, butti solo l’occhio, quindi no click, no like, no aperture e bam il tempo di finire la scrollata o alla ricarica del feed ti partono non “quel tipo di contenuti” che potrei anche capirlo, ma specificatamente i contenuti di X misti ad altri “simili” ma con predominanza di quello.
Ora ho fatto l’esempio della piga, ma funziona lo stesso con il cibo o robe su cui puoi buttare l’occhio senza aprire il contenuto e neanche fermandoti particolarmente su quella linea del feed :asd:
(in b4 loro calcolano anche i micro secondo pure se a te sembra di non fermarti a guardare)

uao instagram che propone figa a chi è profilato come uomo

una roba pazzesca sta tecnologia, dove arriveremo

3 Likes

not the point, non la propone random quello il punto

nel senso apri il feed, tutte fighe, tutte diverse su 10 riquadri
tu senza aprire nessuna, senza mettere like, senza “interagire”, butterei l’occhio random su una che magari ti incuriosisce di più

a quel punto l’algoritmo se ricarichi ha “capito” dove hai buttato l’occhio e ti spamma solo quella o quasi solo quella e non le 10 random

ripeto il tutto senza interazioni, perchè se interagisci il meccanismo è ovvio

anche il mio instagram mi spia lo apro e mi propone culi nei leggins

che poi è quello che voglio da instagram, go algoritmo :afraidsaw:

2 Likes

This.

Da come la scrivi pare che la risposta che ti aspetti sia che attivino la telecamera del tuo smartphone, calcolino la posizione dei tuoi occhi, facciano un po’ di trigonometria, e arrivino con una precisione quasi millimetrica a quella che stai guardando :asd:
Molto probabile che molto sia frutto del caso (magari quella specifica lì è una con più like di altri in assoluto), o che in altri contesti che non ti ricordi ci sei rimasto qualche secondo in più prima di scrollare

2 Likes

magari secondi no, ma immagino che loro possano impostare un tempo bo 0,5 e se ti fermi di più per loro equivale ad aver interesse, siccome non sono poi infiniti riquadri per riga ma tipo 3, abb probabile come spiegazione. cmq un sistema che “ipotizza” che un contenuto ti piaccia anche se non lo hai visualizzato c’è di sicuro :asd:

non solo comunque :asd:

Un’altra spiegazione è che l’abbia cercato lei Gardaland e che in qualche modo abbiano informazioni sul legame di parentela.

Comunque io ho dei seri dubbi sulle qualità dei loro guess, quando guardo YT sull’app mi bombardano di noicompriamoauto.it e autohero. Non mi serve un auto, non ho un auto da vendere e comunque non ho mai preso un’auto usata in vita mia. :asd:

Questa cosa che avete suggerito in un po’ imo sarebbe ancora più grave.

Ovvero, i miei “suggerita” sono influenzati da altri nearby e viceversa?

Mi vengono in mente un’infinità di possibili catastrofi che potrebbero sorgere per esempio nella vita di coppia :asd:

Boh a me sinceramente no… Ma veramente una coppia può litigare perchè ad uno dei due gli compare la pubblicità sbagliata?