
quando dici a latenza "quasi 0" significa che presto o poi ci smadonno sopra? perchè altrimenti come regalo di natale me lo faccio... e ai live mi porto portatile + rig kontrol

quasi 0 perchè non arriverai mai a 0. ma 6-7 millisecondi sono più che accettabili, dai

In teoria latenza zero non ce l'ha nemmeno l'ampli

6-7 so parecchi...
che poi anche quando son dichiarati 6-7 ms e realmente la scheda ci arriva, poi te ne vai ugualmente oltre i 10-15 perche tutto deve cmq passare da Winzoz che in fatto di aggiungere latenza rimane il miglior sistema operativo

Chitarre:
Carvin DC727C
Ibanez RG7621
Ibanez Artist 2617 (appena venduta
)
Babicz Spider "Black Widow"
Ampli / Cabs:
Roland Cube 30
(In arrivo:
Orange 4x12
ENGL Invader 100)
Effetti:
Line6 PodXT
TC-Electronics Chorus pedal (degli 80, non il modello nuovo)
Carvin DC727C
Ibanez RG7621
Ibanez Artist 2617 (appena venduta

Babicz Spider "Black Widow"
Ampli / Cabs:
Roland Cube 30
(In arrivo:
Orange 4x12
ENGL Invader 100)
Effetti:
Line6 PodXT
TC-Electronics Chorus pedal (degli 80, non il modello nuovo)
6 -7 effettivi son parecchi? Non direi proprio

Chitarre: - Charvel 475 fine anni '80 (credo, l'ho comprata usata :shy
- classica Florentia non particolarmente pregiata, dotata di un merdoso piezo al ponte.
Ampli: - Vox Tonelab SE, che uso in cuffia oppure facendolo uscire da un merdosissimo FTB a transistor da 20watt, che riempie tutto di bassi modello palude. Problema da risolvere a breve. Avete mica consigli in merito su come amplificarlo?
Quando avrò ragranellato un po' piu' di soldi farò mia una Legacy della Carvin, trovo suoni estremamente bene.

- classica Florentia non particolarmente pregiata, dotata di un merdoso piezo al ponte.
Ampli: - Vox Tonelab SE, che uso in cuffia oppure facendolo uscire da un merdosissimo FTB a transistor da 20watt, che riempie tutto di bassi modello palude. Problema da risolvere a breve. Avete mica consigli in merito su come amplificarlo?
Quando avrò ragranellato un po' piu' di soldi farò mia una Legacy della Carvin, trovo suoni estremamente bene.
Chitarre Elettriche:
Schecter C-1 Classic
Fender Showmaster (con pickup Di Marzio Super Distortion al ponte che vorrei vendere ma sono indeciso in quanto è stata la mia prima chitarra "seria").
Chitarre Acustiche:
Daion Guitar "The Year Series" - The '80s
Una Yamaha che era di mio padre di cui non conosco nè il modello nè l'anno... ma non è messa benissimo
Amplificatori:
Brunetti MC2 (da portare a controllare)
Marshall MG15 CD
Effetti:
Nessuno al momento. Anche se ho in mente qualche acquisto a breve sempre quando avrò dei soldi
Schecter C-1 Classic
Fender Showmaster (con pickup Di Marzio Super Distortion al ponte che vorrei vendere ma sono indeciso in quanto è stata la mia prima chitarra "seria").
Chitarre Acustiche:
Daion Guitar "The Year Series" - The '80s
Una Yamaha che era di mio padre di cui non conosco nè il modello nè l'anno... ma non è messa benissimo
Amplificatori:
Brunetti MC2 (da portare a controllare)
Marshall MG15 CD
Effetti:
Nessuno al momento. Anche se ho in mente qualche acquisto a breve sempre quando avrò dei soldi

cioè... pingo di meno con la mia fibra..

uff... mi state facendo venire la scimmia.

vabbè...
io ho una jackson fusion XL, pickup EMG 85 e SA, ho cambiato il ponte e ci ho messo uno schaller. l'altra chitarra (quella che uso di più al momento) è una gibson nighthawk SE, tutta originale che è un amore
anche se vorrei farmi fare un pickup per il ponte dalla i-spira.
ho una peavey 5150 vecchissima, rivalvolata EL34 (su consiglio di akuma, non finirò mai di ringraziarlo) con cassa ENGL 4x12. adoro questa testata.
di effetti ne ho vari sparsi per casa/sala prove, perlopiù distorsori... da qualche parte ho un ibanez thrashmetal (che fa veramente schifo ma lo pagai 15000 lire qualche anno fa), un danelectro fab tone, una pedaliera korg g1 e altre cagate che non ricordo. alla fine ste robe non le uso mai, suono sempre chitarra-testata e fine. anche perchè ho perso/rotto tutti gli alimentatori e anche quelli di mega drive e game gear non vanno più.
al pc ho attaccato un'interfaccia mobile m-audio firewire 410 (fresca fresca di acquisto) e una tastiera midi m-audio oxygen2.
io ho una jackson fusion XL, pickup EMG 85 e SA, ho cambiato il ponte e ci ho messo uno schaller. l'altra chitarra (quella che uso di più al momento) è una gibson nighthawk SE, tutta originale che è un amore

ho una peavey 5150 vecchissima, rivalvolata EL34 (su consiglio di akuma, non finirò mai di ringraziarlo) con cassa ENGL 4x12. adoro questa testata.
di effetti ne ho vari sparsi per casa/sala prove, perlopiù distorsori... da qualche parte ho un ibanez thrashmetal (che fa veramente schifo ma lo pagai 15000 lire qualche anno fa), un danelectro fab tone, una pedaliera korg g1 e altre cagate che non ricordo. alla fine ste robe non le uso mai, suono sempre chitarra-testata e fine. anche perchè ho perso/rotto tutti gli alimentatori e anche quelli di mega drive e game gear non vanno più.
al pc ho attaccato un'interfaccia mobile m-audio firewire 410 (fresca fresca di acquisto) e una tastiera midi m-audio oxygen2.
Gibson Flying V Limited Edition 1998
Schecter C-7 Hellraiser
BC Rich Ironbird con EMG81 al ponte
testata Peavey 5150
cassa Peavey 5150 straight
1 pedalino compressore Behringer
1 pedalino Boss GE-7 equalizzatore
1 pedalino Chorus Digitech (suona molto bene)
1 pedalino Acoustic Simulator Behringer
i 4 pedalini sono mixati tra di loro con l'Advance LS42 che fa anche lo switch del canale della testata
una pedaliera midi Cicognani per cambiare le patch sull'LS42
in casa cazzeggio con la mia vecchia Marshall Valvestate S80
uso il send degli effetti per mandare il segnale al PC e registrare le idee che mi vengono
interessante la storia delle valvole Skeja... hai speso molto?
Schecter C-7 Hellraiser
BC Rich Ironbird con EMG81 al ponte
testata Peavey 5150
cassa Peavey 5150 straight
1 pedalino compressore Behringer
1 pedalino Boss GE-7 equalizzatore
1 pedalino Chorus Digitech (suona molto bene)
1 pedalino Acoustic Simulator Behringer
i 4 pedalini sono mixati tra di loro con l'Advance LS42 che fa anche lo switch del canale della testata
una pedaliera midi Cicognani per cambiare le patch sull'LS42
in casa cazzeggio con la mia vecchia Marshall Valvestate S80
uso il send degli effetti per mandare il segnale al PC e registrare le idee che mi vengono
interessante la storia delle valvole Skeja... hai speso molto?
100 euro di EL34 della mesa
una 20 di euro per montarle e rifare il bias (lo zoccolo è lo stesso delle 6L6, non ci sono cose da cambiare)
ho un suono più aperto, più "british" per quanto possa suonare british una testata del genere
una 20 di euro per montarle e rifare il bias (lo zoccolo è lo stesso delle 6L6, non ci sono cose da cambiare)
ho un suono più aperto, più "british" per quanto possa suonare british una testata del genere


troppo sbav i brunetti



E Luca Villani (il proprietario) è una persona squisita e molto disponibile.
la mia strumentazione è meno incentrata al live
Chitarre:
RG 270 nera (battezzata col nome di Mortisia
) modificata nel circuito elettrico che ha suoni che nemmeno le chitarre da 6000euro si sognano
RG 350 nera, da aggiustare
Prossimamente optero x una chitarrina piu costosa e saranno caxxi trovare quella con tutte le caratteristiche
Ampli:
Un vecchio KMD da 60w pur essendo di chitarra ha un suono piu orientato alle tastiere e infatti le pedaliere qui ci suonano stuopendamente.
Un fender da 15w che uso quando mi sposto e nn mi voglio portare pedaliere e caxxi vari
Un finale valvolare autocotruito, viene usato x lo stereo
(di concezione hifi) ma se dovessi fare un live me lo porterei perche li il pod cambia pelle
Pedali:
Un vecchio wah Electro-Harmonix stramodificato, (era un auto wah e mo è un wah a pedale) timbrica strana che non va bene x l'uso abituale ma in certi contesti suona da paiura.
un Boss Ds-1 che non uso mai e manco so dov'è buttato
un 3 o 4 pedali volume di varie marche, anch'essi modificati col controllo del minimo e genstione interna del segnale (x usarli in condizioni "in -out" classico o in condizioni a Y stereo come certe pedaliere richiedono x fungere)
Multifx-simulatori:
Korg Ax30g, mitica l'avevo venduta e me la sono ricomprata a occasione, come muletto nonostante l'età spacca culi a volontà
Pod xt , che è quello che uso per adesso, ficcato nella scheda video e stop.
Hardiskrecording:
Una Firewire-solo della m-audio, che finche nn si rompe o nn sarà coimpatibile con i nuovi OS credo nn la cambiero, fantastica:
Keystation 61ES della m-audio, tastiera semipesata 61 tasti dinamici e ci faccio tutto lo sporco lavoro di programmazione in cubase.
Mixer Behringer Eurorack 1202fx, mixer 12 canali che uso solo quando devo fare suoni strani attingendo da fonti mic diverse..
una vecchia Boss Dr-550 drummachine semplice , me la tengo solo come portatore sano di suoni tr808-809
Un vecchiuo sequencer Yamaha QY-20 buttato non so dove
Chitarre:
RG 270 nera (battezzata col nome di Mortisia


RG 350 nera, da aggiustare

Prossimamente optero x una chitarrina piu costosa e saranno caxxi trovare quella con tutte le caratteristiche

Ampli:
Un vecchio KMD da 60w pur essendo di chitarra ha un suono piu orientato alle tastiere e infatti le pedaliere qui ci suonano stuopendamente.
Un fender da 15w che uso quando mi sposto e nn mi voglio portare pedaliere e caxxi vari
Un finale valvolare autocotruito, viene usato x lo stereo


Pedali:
Un vecchio wah Electro-Harmonix stramodificato, (era un auto wah e mo è un wah a pedale) timbrica strana che non va bene x l'uso abituale ma in certi contesti suona da paiura.
un Boss Ds-1 che non uso mai e manco so dov'è buttato

un 3 o 4 pedali volume di varie marche, anch'essi modificati col controllo del minimo e genstione interna del segnale (x usarli in condizioni "in -out" classico o in condizioni a Y stereo come certe pedaliere richiedono x fungere)
Multifx-simulatori:
Korg Ax30g, mitica l'avevo venduta e me la sono ricomprata a occasione, come muletto nonostante l'età spacca culi a volontà

Pod xt , che è quello che uso per adesso, ficcato nella scheda video e stop.
Hardiskrecording:
Una Firewire-solo della m-audio, che finche nn si rompe o nn sarà coimpatibile con i nuovi OS credo nn la cambiero, fantastica:
Keystation 61ES della m-audio, tastiera semipesata 61 tasti dinamici e ci faccio tutto lo sporco lavoro di programmazione in cubase.
Mixer Behringer Eurorack 1202fx, mixer 12 canali che uso solo quando devo fare suoni strani attingendo da fonti mic diverse..
una vecchia Boss Dr-550 drummachine semplice , me la tengo solo come portatore sano di suoni tr808-809

Un vecchiuo sequencer Yamaha QY-20 buttato non so dove



Ma quanti fps ottieni col pod nella scheda video?
