ecco il problema. non puoi pretendere di fare musica usando come equip una sound blaster.
non saprei. io con i pod (e gli analoghi della behringer) mi sono sempre trovato relativamente male. la soluzione migliore, a mio avviso, sarebbe sempre quella di utilizzare un pre valvolare e amplitube/guitar rig per le rifiniture in fase finale (come ho fatto in studio, tra l'altro). questo perchè il pod per il mio vile orecchio suona sempre finto, anche l' XT (non ho ancora avuto occasione di provare l' X3, dunque non mi pronuncio)... al contrario, mi trovo piuttosto bene a suonare (e registrare) munito di guitar rig 3 e la mia scheda audio (una m-audio FW410).
ho provato la simulazione della jcm800 proprio adesso, per sicurezza... e non mi sembra soffrire del problema che citi tu. io avevo provato quella schifezza della zakk wylde e la differenza non mi sembra proprio così eccessiva... sia la simulazione che il modello reale hanno una valanga di gain ma risultano sempre "sgranate".
L'x3 è in italia da un mese e mezzo circa, l'ho provato venti giorni fà da un amico che l'ha preso da Lucky Music a Milano.
Per il "non l'hai saputo settare" sparo un preventivo, dicendo solo che se riesco a fare suonare bene un pod e un gr3 no evidentemente c'è qualche differenza anche in questo.
farei dei sample ma non ho tempo, se con il 2 dovevi smanettare ad assemblare moduli splittarli nella speranza di un suono, qui devi smanettare alla stregua di come smanetteresti con una testata e i suoi controlli e magari un ts9 davanti... 4 controlli e tiri fuori un suono... L'x3 è solo un xt sdoppiato, stavolta mamma Line6 ha fatto una pèausa e niente evoluzione quindi salto il giro e aspetto il prox vero pod
Amp testata Laney VH100R con finali EL34 (mostro!) cassa Laney GS412IA coni Celestion 70 Eighty combo Crate GX-15R (transistor, da casa per studio)
Stompboxes pedaliera artigianale comprendente: wha Dunlop Crybaby overdrive Boss SD-1 chorus e equalizzatore (come "solo boost") Behringer (quando avanzeranno soldi li sostituirò con qualcosa di meglio, ma il loro onesto lavoro lo fanno) delay analogico Ibanez AD9 originale anni '80 (più vecchio di me )
Guitars Gibson Les Paul Studio del 1995 Ibanez S270 del 1998, customizzata con DiMarzio Evolution neck & bridge Ibanez "'Performance" acustica