Ho finito di vedere Gangs of London che mi è piaciuta. Paradossalmente mi è piaciuta di più per trama e personaggi , che per le scene di azione (come mi avevano descritto in un altro thread).
Cioè le scene di azione sono micidiali, però sinceramente sono "troppo" per quella che è la storia, e quindi a volte sono così fuori luogo che sembrano un po' ridicole Però comunque la serie ha un gran ritmo quando si entra nel mood.
Su Netflix "Quella notte infinita" serie spagnola, sei puntate da 45 min, è un collage terribile di cose viste in nmila altri film: la premessa alla Carpenter dell'assedio al carcere per prelevare un prigioniero, lui un Hannibal Lecter della LIDL più altre cose viste e riviste. A me ha fatto abbastanza cagare, però è leggera, in due sere si vede.
Se qualcuno vuole immolarsi e dirci com'è, è uscita la serie di Resident Evil, io non ho il coraggio.
[QUOTE=Lirrzad;20647344]Su Netflix “Quella notte infinita” serie spagnola, sei puntate da 45 min, è un collage terribile di cose viste in nmila altri film: la premessa alla Carpenter dell’assedio al carcere per prelevare un prigioniero, lui un Hannibal Lecter della LIDL più altre cose viste e riviste.
A me ha fatto abbastanza cagare, però è leggera, in due sere si vede.
Se qualcuno vuole immolarsi e dirci com’è, è uscita la serie di Resident Evil, io non ho il coraggio.[/QUOTE]
Le serie spagnole non si possono vedere, ho provato La casa di carta, El Cid, poi ho deciso di abbandonare le produzioni iberiche perché sono quasi peggio di quelle italiane.
Riguardo a RE ero molto incuriosito, ho letto un paio di recensioni e ho deciso di skippare
[QUOTE=starship;20647345]secondo me è fatta molto bene, specialmente il realismo
la terza stazione parte meh ma poi è bella, ma non al livello della prima stagione imho[/QUOTE] Io avevo visto la prima puntata e sinceramente la parte iniziale mi ha veramente preso alla sprovvista, poi però non so perchè non sono andato avanti a guardarla.
Magari forse perchè quel periodo avevo altro da fare, dovrei riprovarci.
Se qualcuno vuole immolarsi e dirci com’è, è uscita la serie di Resident Evil, io non ho il coraggio.[/QUOTE]
visto il primo episodio, madonna che monnezza:asd:
[QUOTE=Ellim;20647419]Io avevo visto la prima puntata e sinceramente la parte iniziale mi ha veramente preso alla sprovvista, poi però non so perchè non sono andato avanti a guardarla.
Magari forse perchè quel periodo avevo altro da fare, dovrei riprovarci.[/QUOTE]
[QUOTE=starship;20647578]in che senso? nel bene o nel male?[/QUOTE] In senso buono ovviamente, sapevo che la serie parlava del programma spaziale americano, e non mi aspettavo iniziasse così
ho finito di guardare the north water, gran bella mini-serie, rallenta un po’ quando arriva alla quarta puntata e perde un po’ di fascino secondo me, ma rimane comunque ottima.
Qualche settimana fa ho finito Pam & Tommy, ero prevenuto e invece la serie si è rilevata molto godibile, ottimo ritmo, non manca l'humor, bei personaggi (in particolare la caratterizzazione di Tommy ma anche del falegname ) e ottima soundtrack ovviamente.
Ambientata a Los Angeles ho apprezzato le frecciatine sparse per tutta la seria su Seattle e sulla rivalità tra queste due città, infatti la scena musicale glam losangeliana anni 90 con tanto di capelli cotonati stava per essere spazzata via da quella cosetta chiamata Grunge Ma Seattle stava diventando anche la nuova sede del porno sfruttando internet e in effetti non avevo mai fatto caso all'importanza storica di quel filmino amatoriale e del peso che avrebbe avuto nell'industria del porno online.
[QUOTE=Marcos;20647380]Le serie spagnole non si possono vedere, ho provato La casa di carta, El Cid, poi ho deciso di abbandonare le produzioni iberiche perché sono quasi peggio di quelle italiane.
Riguardo a RE ero molto incuriosito, ho letto un paio di recensioni e ho deciso di skippare [/QUOTE]
ho vissuto in Spagna per 5 anni e c’hai ragione, ma se volete guardare una serie bella Monteperdido merita. Thriller senza se e senza ma, merita fino alle fine (non dico di più per non spoilerare)
[QUOTE=Lirrzad;20647344]Su Netflix “Quella notte infinita” serie spagnola, sei puntate da 45 min, è un collage terribile di cose viste in nmila altri film: la premessa alla Carpenter dell’assedio al carcere per prelevare un prigioniero, lui un Hannibal Lecter della LIDL più altre cose viste e riviste.
A me ha fatto abbastanza cagare, però è leggera, in due sere si vede.
Se qualcuno vuole immolarsi e dirci com’è, è uscita la serie di Resident Evil, io non ho il coraggio.[/QUOTE]
Di solito digerisco anche le peggiori tashate/cazzate ma questo nuovo Resident Evil è veramente imbarazzante, privo di senso ed offensivo per il nome che porta. E pensare che vergogno così tanto che non riuscire ad andare oltre la metà della seconda puntata
In parallelo sto guardando Black Summer che in confronto sembra un capolavoro
Vabbè da RE a livello di film e serie della tonnellata di roba che hanno tratto in 20 anni giusto un film decente sono riusciti a fare, che vi aspettavate?
[QUOTE=LV-426;20648253]Di solito digerisco anche le peggiori tashate/cazzate ma questo nuovo Resident Evil è veramente imbarazzante, privo di senso ed offensivo per il nome che porta. E pensare che vergogno così tanto che non riuscire ad andare oltre la metà della seconda puntata
In parallelo sto guardando Black Summer che in confronto sembra un capolavoro [/QUOTE]
Ho appena finito di vedere Our Flag Means Death, che mi è piaciuta molto, bizzarra e divertente e anche coraggiosa da un certo punto di vista. Ho iniziato la quarta di What We Do in The Shadows, che pur essendo sempre esilarante mi sta per ora deludendo (
hanno praticamente schiacciato "Undo" su quasi tutto quello successo nel finale della terza
). Sto guardando poi la terza di The Orville e ho iniziato The Boys, che è una bomba
Visto terminal list, praticamente il sogno bagnato del personaggio che Pratt interpretava su parcs & rec. a me non è piaciuto, mi son sentito come da bambino quando guardavo quel pezzo di merda di Steven segal con mio padre. Difficile oramai guardare una serie del genere per me, Rambo stava bene negli anni in cui è uscito. Però se vi piacciono queste nostalgie guerrafondaie finto underdog contro il sistema, ambientato in una nazione distopica che spiaccica i sogni degli abitanti, allora guardatelo.
[QUOTE=CrazyWildhog;20648266]Vabbè da RE a livello di film e serie della tonnellata di roba che hanno tratto in 20 anni giusto un film decente sono riusciti a fare, che vi aspettavate:asd:?[/QUOTE]