Che recensione lascio su booking?

Sono in ferie qualche giorno a Bucarest, prenotato un appartamento su booking. L’edificio è brutto/vecchio, ma l’appartamento è ristrutturato/ok/pulito. Ci sono le cialde del caffè/tisane, è in centro, buon prezzo. Finora tutto ok, lascerei easy 10 come voto, nulla da ridire.

Oggi ho scoperto che Bucarest è la capitale europea con più terremoti, per questa ragione il governo ha fatto un’analisi sugli edifici della città, marchiando con un simbolo rosso quelli ad alto rischio crollo in caso di terremoto. E possibile vendere questi appartamenti (ovviamente pochi sono disposti a comprare), ma le banche non danno mutui per coprire queste compravendite.
Si possono ovviamente affittare, ma la gente deve accettare di andare a vivere in una struttura a rischio.

Ora, ho scoperto che l’edificio in cui sto è appunto uno di quelli a rischio crollo, e sto pure al nono piano su dieci. Nella descrizione non ne viene fatta menzione.

A parte l’etica del governo di permettere alla gente di vivere in queste trappole mortali (non bisognerebbe permettere l’abitabilità, e invece radere al suolo questi edifici, ma vabbè stiamo in Romania), che recensione lascio su booking (se sopravvivo)? Alla fine l’appartamento in sé è ok, ma non è che mi piaccia molto che affittano una roba rischio crollo.

Edit, aggiungo foto:

1 Like

Scrivi esattamente quello che hai scritto qui. :dunnasd:

Ottimo appartamento peccato che il palazzo sia a rischio crollo.

2 Likes

Ma più che altro sono molto avanti ad aver messo obbligatorio il bollino.
Demolire o adeguare tutti gli edifici “a rischio sismico” è pressochè infattibile.

No quello ok, ma che voto tra 1 e 10?

Cioè col senno di poi è un posto dove non andrei mai a dormire, ma è anche vero che sti terremoti succedono una volta ogni x decadi, quindi boh magari uno se ne frega?

1 e recensione dove spieghi che è a rischio crollo.

Anche io direi di spiegare la situazione.

Comunque e’ gia’ meglio di tanti altri posti, almeno c’e’ il bollino rosso! :autsisi:

1 possa un angelo biblicamente accurato farmi visita se mento è a rischio crollo.

Bello questo appartamento, tutti i comfort, vista centrale di Chernobyl, voto 10 peccato per il sarcofago e le bande di stalker.

2 Likes

C’e differenza tra l’essere a rischio sismico e a rischio crollo

1 Like

Io non andrei a scavare nella situazione italiana per fare paragoni. :asd:

2 Likes

googlando a caso ho trovato questo articolo, secondo cui in quegli edifici proprio non ci potrebbero essere attività commerciali per legge.

Quindi oltre alla recensione pessima sarebbe da segnalare almeno a booking.

o 9 se sei in cerca di emozioni :dunno:

2 Likes

Il bollino è quello. Unica cosa, mi stupisce che chiudano le attività commerciali. Questo perché ci sono diversi edifici per le strade con questo bollino, e alla base ci sono negozi aperti al pubblico. Quindi non è una cosa “nascosta”, e proprio roba che vedi camminando in strada.

Boh così sta scritto anche qui: There are more than 360 buildings with high seismic risk in Bucharest | Romania Insider

A law recently entered into force in Romania, which doesn’t allow shops, restaurants and other commercial spaces in high seismic risk buildings. This led to the closing of City Grill restaurant on Lipscani Street, one of the biggest restaurants in Bucharest’s Old Town.

Prova a fare due chiacchere con un autoctono per indagare :asd:

Comunque è sicuro che sono edifici a rischio crollo in caso di terremoto, quindi spiace per il merda che li affitta a rischio dei turisti, ma una recensione brutta è proprio il minimo.

1 Like

Aggiunto al primo post foto fatte oggi

È un articolo di 10 anni fa :asd: mi sa che o c’è qualche gabola o sono l’unico in tutta Bucarest preoccupato da questi edifici in classe 1 rischio sismico

ottima annata :sisi:

sì non so, mi ero messo a cercare perché il tema mi aveva incuriosito :asd:

Recensione “bello, ci tornerei, ma non so se il palazzo ci sarà”

6 Likes

Scrivi:

“Location suggestiva di epoche postmoderne. Si avverte un certo mood decadente. La veduta panoramica dei piani alti vale il prezzo del biglietto. Gli infissi vintage danno serenità di una certa privacy old school. Colazione minimalista, ma senza rischi di intossicazione. Si scorge bollino informativo che avvisa di statica dell’edificio oramai assestatasi, che da una certa tranquillità notturna. Peccato solo la mancanza di un sismografo ad acqua nel comodino, vabè che sarebbe di utilità relativa se stai ancora con le manette legato al letto. Suggerirei un letto a baldacchino invece, in ferro battuto tipo rollbar, ancora meglio un gabbiotto coi rollbar col frigobar incorporato e il pulsante eject collegato al sismografo. Voto 9.”

1 Like

Vota 10 che almeno hanno la decenza di mettere un bollino in facciata :asd:
Con una norma simile sai quanti edifici a cui magari hanno rifatto la facciata invece di pensare a mettere le catene risulterebbero inabitabili qui…

Hai portato una ragazza del posto dentro l’appartamento (per trombarla), ma quando ha visto il bollino rosso e andata via? :thinking:

“Appartamento molto carino, pulito e ben ristrutturato, con cialde del caffè e tisane per rendere l’esperienza ancora più piacevole. Posizione centralissima e ottimo rapporto qualità-prezzo! C’è solo un piccolo dettaglio non menzionato: l’edificio è classificato a rischio crollo in caso di terremoto. 10/10”

1 Like