sì ma prendono dei gol imbarazzanti.
Il difensore che si fa anticipare da Acerbi manco fosse Ronaldo il fenomeno
Il problema è tattico, difesa altissima al 93esimo, contro una squadra con più esperienza per giunta, ti becchi il gol. E acerbi ha fatto una roba mostruosa, il gol della vita ne parleremo ancora tra 30 anni
Esattamente, io ho guardo l’andata e il ritorno e ho pensato fin da subito: diamine, questo Barcellona sembra proprio il Milan di Pioli.
Era proprio così, nei momenti difficili della partita, subito mi è venuto in mente Pioli e il suo Milan, proprio un’associazione mentale immediata, quasi una copia 1:1.
Quando non avevano lucidità lì davanti?
MILAN DI PIOLI!
La difesa poi, la difesa mi ricordava proprio il Milan di Pioli, penso anzi che abbia preso forse ispirazione.
Hanno proprio giocato come il Milan di Pioli, ma diciamocelo, si può ormai parlare di Piolismo? Oppure Milpiolismo? È stata comunque una scuola che ancora detta legge sui campi d’Europa.
Guarda, questo lo dici tu, perché era palesemente come vedere il Milan di Pioli.
Oppure il Pioli di Milan.
A tua scelta.
Anche io stamattina mentre facevo la cacca ho pensato: “sembra il Milan di Pioli!”
Devo ammettere che avete ragione
più che un problema tattico mi sembra presunzione. E se la prendono al culo. Bene così.
Per me il Milan di Pioli era meglio, infatti ha vinto lo scudetto contro l’Inter. Krunic > Yamal. Mi pare siano fatti
Però scusa @e1ke sei ingiusto. @licher ha ben specificato che, rispetto al Milan di Pioli:
Quindi:
Barcellona - Yamal = Milan di Pioli.
Direi che non fa una grinza
inb4 1 giugno, Licher: “Se l’inter è campione d’europa allora il Milan, che l’ha battuta in coppa italia, è campione dei campioni d’Europa”
Appunto, avete preso 2 gol su errori di posizione vostra. Non ci fossero stati quelli, non ci sarebbero stati i primi due gol.
Ma tu te lo ricordi il Barcelona di Guardiola, vero?
Il gol del 2-2, traversone dalla trequarti e stacco di testa il Barcelona di Guardiola non lo avrebbe mai fatto, vero, infatti tra gli elogi a Flick ci ho messo quello di saper “diversificare” la monotonia tikitakatesca del guardiolismo prima maniera. Ma è pur vero che il Barcelona di Guardiola non aveva bisogno di fare il traversone sulla trequarti per Dani Olmo perché in porta ci sarebbe arrivato comunque palla al piede. Quel traversone io lo vedo come una rinuncia e accettazione che col palleggio in porta non ci arrivavano mai.
Poi le altre 2-3 azioni loro, nascono tutte da progressioni palla al piede di Yamal. Pure Messi certe progressioni le sapeva fare, ma il Barcelona non era così Messi centrico
Guarda te se mi devo pure sobbarcare le critiche degli interisti per una volta che dico loro che hanno meritato
MA al netto di tutti, secondo voi chi e’ il miglior commentatore ex-giocatore?
Tifosi ok ma anche obiettivi, ecco.
clearly Adani
SVEGLIONE, guarda che era un paragone in negativo eh
L’anno prima dello scudetto, con il Merda a centrocampo, e pure l’anno dello scudetto, sì, a tratti giocavamo divinamente bene. Avevamo le statistiche migliori d’Europa.
Comunque questo Barcelona di Flick è più figlio del kloppismo (da cui deriva pure il piolismo) che non del guardiolismo. Non è tiki taka, e gegenpressing alla spagnola
Abbiamo battuto voi (svariate volte) che avete battuto il Barcelona che ha battuto il Real Madrid campione d’Europa.
A riprova dell’assioma aristotelico, abbiamo battuto in CL il Real Madrid
Eh quasi come se il calcio come qualsiasi altro sport di squadra non comprenda la capitalizzazione sugli errori degli avversari.
Cioè tra andata e ritorno sono stati fatti 13 gol in una semifinale mai vista nella storia per colpi di scena e occasioni ma licher sminuisce “ehhh ma il barca non era lucido davanti”
Allora, mi sapresti elencare le differenza tra il kloppismo e il guardiolismo?
No, perché sennò la discussione finisce qui e è inutile andare avanti
Questo Barcelona, nonostante sia nella terra dei catalani, non parla tikitaka, parla tedesco, gegenpressing. E nel gegenpressing (oltre a pressare all’impazzata, come dice il termine) si attacca a folate. Più che un calcio posizionale è un calcio di impeto, sturm und drang, impeto rispetto al cartesianismo della geometrica lucidità del guardiolismo.
Ora se attacchi d’impeto, o hai il fiato, o hai comunque un minimo di razionalità posizionale con movimenti collaudati, oppure finisci con palla a Yamal se ti va bene o palla a Leao se ti va male e poi si vede
Certo! Le filosofie calcistiche di Jürgen Klopp (spesso definita “Kloppismo”) e di Pep Guardiola (nota come “Guardiolismo”) sono entrambe molto influenti nel calcio moderno, ma si basano su principi tattici e culturali molto diversi. Ecco le principali differenze:
Filosofia di gioco
Kloppismo
- Gegenpressing: pressing ultra-aggressivo immediatamente dopo la perdita del pallone per riconquistarlo rapidamente.
- Verticalità e intensità: attacchi rapidi, gioco diretto, spesso con pochi passaggi per arrivare alla porta.
- Transizioni veloci: punta sull’efficienza nelle fasi di transizione (difesa-attacco e viceversa).
- Fisicità e corsa: grande enfasi sull’intensità fisica, resistenza e velocità.
- Emozione e grinta: motivazione psicologica e spirito di squadra sono centrali.
Guardiolismo
- Positional play (Juego de posición): ogni giocatore deve occupare lo spazio corretto per creare superiorità numerica e linee di passaggio.
- Possesso palla: costruzione lenta, controllo totale del gioco tramite il possesso.
- Costruzione dal basso: anche sotto pressione, si cerca sempre di far partire l’azione dalla difesa.
- Fluidità e tecnica: movimenti sincronizzati, scambi di posizione, uso costante del pallone.
- Precisione tattica: disciplina rigorosa nei movimenti e nei ruoli.
Approccio mentale e culturale
Klopp
- Allenatore carismatico, empatico, che crea un legame emotivo con i suoi giocatori e tifosi.
- Approccio più istintivo, basato sull’energia e sul gruppo.
- Filosofia “rock and roll football”, spettacolare e aggressiva.
Guardiola
- Estremamente analitico, ossessionato dai dettagli tattici.
- Calcio più “intellettuale”, pianificato al millimetro.
- Influenza forte di Johan Cruijff e del calcio totale olandese.
Risultati e impatto
- Guardiola ha avuto più successo a livello di trofei nazionali e internazionali (soprattutto con Barcellona e Manchester City).
- Klopp ha ottenuto risultati straordinari con squadre meno ricche (Borussia Dortmund, Liverpool) e ha riportato questi club ai vertici, spesso battendo avversari più forti sulla carta.
ma oltre alle rosicate giustificate, quali erorri gravissimi avrebbe fatto l’arbitro (oltre a non dare il rigore su Lautaro subito, ma grazie al VAR ) ?
nel 2010 non mi sembra si fossero lamentati della rabbata subita all’andata a Milano