[QUOTE=Bard;18538710]E’ uscita la 4° bai de uei[/QUOTE][QUOTE=Hasky;18537728]Genos best spalla comica ever
Dai con l’esame di ammissione
Licenseless rider [/QUOTE]
[QUOTE=Madian2;18538619]Vi ringrazio davvero per avermi fatto scoprire questa cosa, è divertentissimo ed è disegnato da dio.[/QUOTE]
E’ divertente perchè il protagonista:
- non diventa forte allenandosi tantissimo (ma lo è già di natura)
- non si migliora sfidando avversari sempre più forti e sucando tot volte prima di vincere finalmente con la forza di volontà, è già perfetto così e distrugge tutti con un singolo pugno
- non è animato dai classici valori dell’ammmore, dell’amicizia, del salvare la patria etc etc ma gliene frega un cazzo di tutto, lui è eroe perchè non ha un cazzo di meglio da fare
- i nomi delle mosse e delle combo sono tipo “pugni normali consecutivi” invece che “final flash gear venti”
- tutta la storia dei power level che salta fuori in varie salse ogni capitolo e Saitama , il personaggio più forte, che in un modo o nell’altro risulta sempre quello con power level più basso
insomma è una parodia geniale del genere shoenen e dei suoi clichè
Io non l’ho letto il manga, non sapevo se ti riferissi a quello o alla nuova puntata



btw hammerhead voleva il reddito di cittadinanza.
ps
ma terrorista in giapponese si dice terrorista?

テロリスト


a "pugni normali consecutivi" detto col tono annoiato ho sputato la colazione
[QUOTE=Shirlias;18542272]( basti vedere shokugeki no soma ad esempio ).[/QUOTE]Mezzaluna!!111!1oneone
Intanto è uscito un nuovo capitolo del webcomic e ANCHE lì sto soffrendo tantissimo perché davvero non vedo l’ora che si concluda sto scontro, che si calmino le acque e che ci sia un bel capitolone di discorsoni con Saitama che si mette le dita nel naso.
[QUOTE=Hasky;18542363]Mezzaluna!!111!1oneone [/QUOTE]
TORITAREEEEEEE!!111 one
edit: il problema imho è che la prima è stata uno spettacolo anche per il sogno, che come animazione e combattimenti in generale è stato superiore a qualsiasi altro, per il momento. Pur sapendo fin dal principio che mai si sarebbero potuti vedere “nella realtà” dell’anime . Magari con personaggi secondari come Genos e co, ma immagino si vedrà.
Ovviamente non mi metto a spoilerare qua, ma ti confermo che anche andando avanti non perde freschezza e ti tiene sempre avvinto (bella parola, “avvinto”, no? ndH).
Diciamo che man mano si aggiungeranno altri personaggi che, chi più chi meno, contribuiranno a rendere (se possibile) ancora più inverosimili le situazioni che vedono coinvolto Il Pelato. Incredibile dictu visuque, non mancheranno neanche i momenti “seri” durante i quali il nostro dispenserà perle di saggezza (assolutamente inaspettate) condite da banalità e dita nel naso.
Da un punto di vista “funzionale” gran parte dei personaggi secondari offre siparietti di questo livello (clip dal quarto episodio):
[yt]s9RaYFd2FZ4[/yt]
E comunque va detto che Licenseless Rider (aka Mumen Rider) è uno che ci mette sempre la faccia (letteralmente) e che imho merita più di tanti altri l’appellativo di “eroe”, perché pur non essendo forte e non avendo poteri strani, non si tira MAI indietro. Decisamente uno dei miei personaggi preferiti. Un grande
[QUOTE=Hasky;18542363]Mezzaluna!!111!1oneone
Intanto è uscito un nuovo capitolo del webcomic e ANCHE lì sto soffrendo tantissimo perché davvero non vedo l’ora che si concluda sto scontro, che si calmino le acque e che ci sia un bel capitolone di discorsoni con Saitama che si mette le dita nel naso.[/QUOTE]
Io ho serie difficoltà nel trovare il manga.
Le scan che leggo in inglese sono completamente diverse dalle scan in italiano, mancano parti da una parte e dell’altra.
(esempio: in inglese manca tutto il racconto del tipo enorme a Saitama(travestito da Charanko) al torneo di Arti Marziali che spiega cosa ha combinato Garou quando era allievo di Bang. In italiano invece c’è.
In PM mi diresti dove lo leggi?
One punch man nasce come webcomic dalla penna di ONE.
Laggente "zomg fico".
Murata dice "oh sai che c'è? te lo ridisegno io partendo dall'inizio". Nasce la versione manga.
Murata di tanto in tanto "aggiunge" quelli che nel passaggio da manga ad anime vengono definiti "filler". Non sarebbe tanto male quello, quanto il fatto che alle volte Murata CI RIPENSA e di fatto cestina il capitolo che ha scritto per SOVRASCRIVERLO con un altro.
Per giungere allo specifico, il capitolo del tipone enorme è stato fatto in DUE versioni, quindi se non ti tornano i conti sai perché


quando il manga ha una animazione migliore del cartone animato.
ma ogni quanto esce? ogni settimana?

