Una fondazione a platea? Mi par strano.
L'ossatura portante com'è costituita? Ci sono i classici muri "portanti" in cls pieno con risega oppure a pilastri e travi?
Se il tetto è gettato in opera in cls diventa un tutt'uno con la struttura.
E in ogni caso cambia poco il tipo di fondazione, che sia una platea, una serie di pilastri su plinti con/senza travi rovesce o travi rovesce è irrilevante. Se in un punto della struttura il terreno inizia a cedere, tutta la struttura tende a sprofondare.
E' naturale che la struttura portante resista per un po', ma diventa un carico anomalo in diversi punti della struttura e progettualmente non previsti.
Questi rumori si sentono tutto il giorno 24 ore su 24?
Mi sono dimenticato di precisare un paio di cose: le fessurazioni non sono indicative di cedimento, perché dipende da dove si manifestano. Un occhio inesperto che non sa di materiali scambia un intonaco fessurato per un danno irreversibile.
Gli intonaci specie quelli senza maglia di compensazione (che in genere non hanno, deve essere proprio un intonaco costoso e speciale, tipo quello che ricopre l'isolante che compone il "cappotto" esterno dell'edificio) sono soggetti a fessurazione non tanto per forze di trazione o carichi indotti dal "movimento" della parete che li porta, quanto all'evaporazione dell'acqua. Il solido rimane a solidificarsi e si restringe.
La pavimentazione è soggetta a fessurazioni, visto che è incollata al solaio (parte resistente del pavimento) e non avendo grande resistenza a trazione (tipo le piastrelle in cotto), anzi meglio, avendo quasi zero resistenza a trazione basta un movimento tellurico e in qualche punto si fessurano.
Perché poi si manifestano sul tetto?
E' una bella domanda, ma se dici che ogni tanto si sentono anche nelle murature al piano di sotto, un motivo c'è. E soprattutto, in che tipo di murature ? Quelle di tamponamento, o portanti?
E' questo da capire.
L'organismo edilizio, ossia il tuo manufatto, la tua casa, è tutto interconnesso, il tetto è posato in opera sopra pilastri/setti e dunque ciascuna trave è incastrata.
Normalmente il tetto dovrebbe scaricare il peso proprio su ciò che lo porta, e a sua volta ciò che porta il tetto (setti/pilastri) scarica attraverso la fondazione sul terreno.
Ora il problema per capirci è che se una parte non scarica, il peso proprio di quella parte che frana (essendo tutto interconnesso) crea una tensione di trazione con tutto il resto.
Poi boh è un caso limite.
A me tanto normali dei rumori forti che si sentono tutto il giorno tutti i giorni e tutto l'anno, non mi sembrano.
Magari sono i poltergeist, ma non ci metterei la mano sul fuoco.
guarda se ne sapessi di più su come è stata costruita quella casa potrei risponderti, ma non voglio andare sul tecnico per non dire cazzate.
Comunque oggi ho registrato 1 ora e mezzo buona, ho sentito i soliti rumori ma non erano aggressivi come al solito, quindi domani torno la in modo da fare una compilation che possa rendere bene l'idea. sarà bello ascoltare ore di registrazione del nulla per arrivare ai punti salienti e poi tagliarle e rimontarle
Comunque sì si sentono 24 ore al giorno ma il culmine si ha di notte
infatti se proprio volessi fare la registrazione top dovrei farla a quelle ore..
Comunque oggi ho registrato 1 ora e mezzo buona, ho sentito i soliti rumori ma non erano aggressivi come al solito, quindi domani torno la in modo da fare una compilation che possa rendere bene l'idea. sarà bello ascoltare ore di registrazione del nulla per arrivare ai punti salienti e poi tagliarle e rimontarle

Comunque sì si sentono 24 ore al giorno ma il culmine si ha di notte

infatti se proprio volessi fare la registrazione top dovrei farla a quelle ore..
Sì ma guarda che non vuol dire nulla se si sentono solo di notte. Non è che un fantasma è notturno per il lulz
(tra le altre cose).
Per logica due sono le possibilità:
1) in realtà i rumori sono sempre i medesimi notte/giorno - dunque non hanno attinenza con le dilatazioni termiche del materiale. Anche se a dirla tutta mi pare strano, il cls non ha questa grande dilatazione termica e comunque anche se impedita dagli incastri, non provoca in linea teorica danni visto che l'armatura lo riporta in posizione;
Se i rumori sono i medesimi, di giorno le attività umane - tipo il pirla che va col chopper con quel cazzo di rumore tipico, o una strada trafficata, oppure operai vicini che bestemmiano i santi sul calendario perché è caduta la cazzuola - attutiscono il rumore e di notte sembrano più forti.
2) I rumori sono dovuti a dilatazioni termiche. Ma mi hai detto che non c'è legno, solo calcestruzzo, acciaio e al limite coppi/tegole/ardesia, quindi mi pare strano sinceramente che l'escursione termica anche se di 10 o 20 gradi rispetto al giorno sia tale da provocare questi rumori nel materiale.
Sono curioso di sentire quei rumori ma sono sicuro che non mi diranno nulla.
Fai controllare la casa prima che frani va'
.

Per logica due sono le possibilità:
1) in realtà i rumori sono sempre i medesimi notte/giorno - dunque non hanno attinenza con le dilatazioni termiche del materiale. Anche se a dirla tutta mi pare strano, il cls non ha questa grande dilatazione termica e comunque anche se impedita dagli incastri, non provoca in linea teorica danni visto che l'armatura lo riporta in posizione;
Se i rumori sono i medesimi, di giorno le attività umane - tipo il pirla che va col chopper con quel cazzo di rumore tipico, o una strada trafficata, oppure operai vicini che bestemmiano i santi sul calendario perché è caduta la cazzuola - attutiscono il rumore e di notte sembrano più forti.
2) I rumori sono dovuti a dilatazioni termiche. Ma mi hai detto che non c'è legno, solo calcestruzzo, acciaio e al limite coppi/tegole/ardesia, quindi mi pare strano sinceramente che l'escursione termica anche se di 10 o 20 gradi rispetto al giorno sia tale da provocare questi rumori nel materiale.
Sono curioso di sentire quei rumori ma sono sicuro che non mi diranno nulla.
Fai controllare la casa prima che frani va'

sempre che qualcuno creda ai fantasmi, solo questo me li farebbe escludere

Io a questo punto sarei piu' preoccupato che casa non ti crolli in testa...
P.s.: tra l'altro in camera mia ogni tanto si sentivano dei rumori incredibili. Sempre di notte per inciso. Apro la finestra e sembra che ci sia un nido di procioni mutanti tra le travi del sottotetto.
Pensa e pensa su che cazzo può essere, infilo il veleno per tarli nelle fessure di una delle travi e tappo i buchi, rumore sparito.
A volte non è indicativo il rumore per capire il problema.
Pensa e pensa su che cazzo può essere, infilo il veleno per tarli nelle fessure di una delle travi e tappo i buchi, rumore sparito.
A volte non è indicativo il rumore per capire il problema.
dai oh non fatemi prendermi male che la casa crolla 
Se portate pazienza avrete il vostro audio, sul quale rimarrete basiti e ejecterete il thread spaventati :P

Se portate pazienza avrete il vostro audio, sul quale rimarrete basiti e ejecterete il thread spaventati :P
Sì ma neanche il non fare niente e rimanere spaventati non mi sembra molto logico
. Parla con i tuoi e fai presente che *forse* non è un problema di tetti indemoniati, ma strutturale.
Non è che ti crolli la casa, ma magari riesci a risparmiare qualche soldo se effettivamente il terreno sotto le fondazioni sta veramente cedendo.

Non è che ti crolli la casa, ma magari riesci a risparmiare qualche soldo se effettivamente il terreno sotto le fondazioni sta veramente cedendo.
Sì ma poi 15 anni di rumori molesti?
Sul serio o hai arrotondato di 13 o 14 anni sulla cifra?
Sul serio o hai arrotondato di 13 o 14 anni sulla cifra?
sul serio ma ci si fa l'abitudine dopo anni. Il problema è sorto perchè gli ospiti del Bed and breakfast si lamentano...
La vecchia casa di mio nonno era un ricettacolo di strani rumori.
Una volta io e mio fratello stavamo giocando in una stanza e all'improvviso abbiamo sentito un colpo secco nel muro, come un pugno, potente e proprio dietro ad un muro che separava la stanza dalla sala.
Nella sala e in casa in generale non c'era nessuno
Siamo scappati via correndo e ogni volta che entravo in quella casa avvertivo strane sensazioni di inquietudine e ansia
Mia mamma conferma che da piccola ha sentito spesso "pugni" nei muri come quello sentito da noi.
La casa è stata venduta da anni quindi non ci ho posato più piede, enjoy ai proprietari
Una volta io e mio fratello stavamo giocando in una stanza e all'improvviso abbiamo sentito un colpo secco nel muro, come un pugno, potente e proprio dietro ad un muro che separava la stanza dalla sala.
Nella sala e in casa in generale non c'era nessuno

Siamo scappati via correndo e ogni volta che entravo in quella casa avvertivo strane sensazioni di inquietudine e ansia

Mia mamma conferma che da piccola ha sentito spesso "pugni" nei muri come quello sentito da noi.
La casa è stata venduta da anni quindi non ci ho posato più piede, enjoy ai proprietari

E allora propendo per tensioni interne al materiale fortemente impedite dai vincoli che rendono la struttura interamente iperstatica. Ovverosia, il progettista sarà un geometra delle scuole serali e i muratori i classici zotici che non sanno posare una piastrella dritta neanche ad usare i distanziali di plastica

Poi non ho capito che genere di rumori senti nelle altre pareti.
la descrizione del suono è come quello che potrebbe fare un grosso animale che in un secondo fa 3 metri di tetto in accelerazione o a volte sembrano pugni dati in rapida successione e corpi che cadono a peso morto.
oggi sono andato e ho lasciato il registratore acceso, altre 2 ore di registrazione, domani vado a recuperarlo e poi cerco di farne la compilation.
Il legno a volte produce rumori ancora più orribili. Una volta sono schizzato su come il gatto di Shrek, visto che la rampa di scale (al finito in legno - posate veramente di cacca) di questa ala hanno fatto un rumore in sequenza che sembrava che una persona stesse salendo di corsa - e per altro era di notte, di giorno ti cagheresti di meno
.

cmq queste registrazioni? Manco dovessi incidere un'opera

non vivo lì devo recuperare il registratore con sopra 3+ ore di rec e poi devo ascoltarle e aspettare di sentire i rumori, che magari passano 20 min da uno all'altro, tagliarle fare una compilation, upparla etc, e non sono sempre qua al pc. Pazienza !
aspetto prima di giudicare

sai se prima ci abitava qualcuno?
frena frena frena specie di suora o una vera suora?questa cos era?una maga?cristallo?specie di preghiera?
oddio

un consiglio che ti posso dare è quello di far benedire la casa....so che non credete bla bla ma vedrai che se la fai benedire questi rumori smetteranno

Ma che ***** stai dicendo?
E' una casa costruita nel 1990.
Ma assai più se tu con un cristallo riesci ad impedire le dilatazioni e i ritiri dovuti alla variazione termica, staminchia mettiamo su una impresa edile e diventiamo miliardari.
E' una casa costruita nel 1990.
Ma assai più se tu con un cristallo riesci ad impedire le dilatazioni e i ritiri dovuti alla variazione termica, staminchia mettiamo su una impresa edile e diventiamo miliardari.