Wow perde abbonamenti x la scelta di dare tutto a tutti e rendere le cose facili: la gente si rolla tutte le classi, si equippa in 1 settimana e poi si rompe le palle e frozza.
Non mi hanno mai ascoltato e allora pure io godo del loro lento fallimento.
Hanno pure scommesso nel mercato italiano negli ultimi anni, con la localizzazione, secondo me l'hanno attuata troppo tardi anche perchè con la crisi che c'è attualmente qui non molti sono disposti a pagare un canone mensile per giocare, senza contare che 13 euro sono una miseria ma per alcuni sono molti di più che 13 euro spesi per attivare una promozione nel proprio smartphone.
Quello che fa la gente è sostanzialmente irrilevante Il gioco è costruito in maniera eccellente, è uno dei migliori esempi di design in circolazione, sia per le sue strutture, sia per il modo in cui sono state portate avanti nel tempo. A dispetto di alcuni punti deboli che comunque (a differenza di tantissimi altri) hanno continuamente tentato di correggere, spesso in modi interessanti. C'è veramente poco da discutere in proposito.
Non stavo parlando di questo Ma in realtà mi pare che sia previsto proprio il remodeling delle razze originali.
Ci mancherebbe! Saranno ormai 13 anni che ci lavorano!
Mi ricordo però come il netcode ai tempi del vanilla e tbc (quando ci giocavo io) facesse relativamente schifo e che alcune scelte di design fossero strane (tipo il lockid dei raid, poi esplicitato).
La struttura tecnica del gioco è rimasta un po' indietro. Ma, onestamente, non è un problema di vecchiaia ma della blizzard che si ostina a fare giochi che girano su spec dell'anteguerra facendo girare il prodotto in modo "mediocre" su qualsiasi pc. Sono scelte, ad alcuni dà fastidio (gente con doppia titan che si lamenta di non fare 900 fps su starcraft), ad altri non je ne frega un cazzo
Purtroppo solo la blizzard ha l'esperienza, i soldi e le fondamenta salde da potersi permettere di sviluppare un nuovo mmo, mentre c'è sempre WoW che tira la carretta e dona da mangiare a tutti. Chi altro si può permettere una cosa del genere? Nessuno. Di certo, se avessi dei soldi, non li metterei in gioco in questo mercato. Pensa solo che vuol dire creare un gioco che al dayone abbia tutto quello che possiede WoW in 10 anni di sviluppo. "eh ma lfg." "eh ma gameplay" "eh ma background" "eh ma UI" "eh ma la grafica" "eh ma endgame" "eh ma pvp" "eh ma exping" etc.. ciao
Ma in realtà questa è una parte della ragione del successo di WOW.
I maniaci che cambiano scheda grafica e cpu ogni 6 mesi sono un'utenza che preferisce altri generi, la fortuna di WOW è proprio che non richiede grande hardware e gira anche su macchine più vecchie senza problemi (non al massimo, ovvio, ma sufficientemente per godere del gioco).
Se richiedesse sempre l'hardware recente, mai sarebbero arrivati a fare quei numeri.
Beh, la Blizzard sicuramente è in un'ottima posizione, però non è certamente l'unica che ha i mezzi necessari per buttarsi in un progetto del genere (certo non lo può fare una piccola soft house, ovvio). Pensa ai cellulari... Nokia era leader mondiale incontrastata, nel giro di pochi anni è stata distrutta... ormai solo gli ignoranti si prendono un Nokia, e Samsung/Apple dominano su tutti.
Ovvio che se vuoi fare un clone di WOW, WOW vincerà sempre... devi pensare ad un qualcosa di totalmente innovativo, rivoluzionario, come lo furono i primi mmorpg rispetto ai mud ad esempio.
Sai quanto costerebbe svilupparlo/mantenerlo? Non è mica un single player dove basta che spunta un witcher polacco a metter a sedere bioware. Chi si può permettere di far un investimento del genere, senza aver un buona fondamenta che nel caso se andrà male, mi salverò comunque. Nelle condizioni di totale incertezza in cui viaggia il mercato ora (nel sua totale generalità). Guarda la fine che ha fatto grandi proprietà come EA (buon inizio, ma fallito in prospettiva per esperienza) e Square (pessimo inizio e se non faceva il reborn è roba che saltava tutto per aria, segnando rosso e licenziando).
Già questo è un discorso molto più sensato. E hai citato Samsung e Apple che sono due "signori" che avevano le spalle ben coperte da altri settori. Suvvia non siamo utopici. Nessuno rischia di saltare per aria, se non ha un solido paracadute.
Chiaro che lo so. A maggior ragione non puoi fare un investimento del genere col rischio di rivalerti principalmente su quella che è la tua stessa maggiore fonte di introiti.
La Blizzard potrà fare qualcosa nel momento in cui WoW diventerà F2P, non prima.
Beh ovvio, nessuno pensa che sarà qualche soft house semi sconosciuta a tirare fuori il mmorpg del futuro. La Blizzard però non è l'unico colosso esistente. Ovvio che prima di iniziare un progetto simile ne faranno di studi per vedere come potrebbe essere percepito dall'utente (cliente), però secondo me il mercato ha spazio per un gioco simile. Secondo me tra qualche anno raid & co saranno cose del passato (troppo elitisti, richieste di tempo, rotture di coglioni vari), qualcuno farà qualcosa interfacciato tra i pc e smartphone (che sono il futuro della multimedialità), qualcosa che adesso neanche immaginiamo cosa potrebbe essere ma che ha un bacino di utenza di centinaia di milioni di persone (con soldi).
Beh, vero. E' una mia impressione però. Cioè che il gaming tradizionale rimarrà una nicchia (del resto una volta i pc dominavano la scena, adesso sono una minoranza nel gaming), ed i giochi multiplayer non saranno solo pc-only.
Avete idea quanti soldi fa Zynga? E parliamo di puttanate... puttanate colossali. Lo spazio (e mercato) per creare qualcosa di rivoluzionario tra pc-smartphone (che poi gli smartphone moderni sono più potenti dei pc su cui girava wow all'inizio eh) c'è, qualcuno prima o poi lo sfrutterà.