Il fatto è che qua non siamo a funghi e, se ad uno non piacciono i finferli, va a cercarsi i porcini o, se gli va a culo, gli ovuli.
L'alternativa a WOW è non giocare, non giocare ad altro.
Tra 4 mesi WOW festeggia i 10 anni... è un periodo di tempo non lungo, ma infinitamente lungo, da un punto di vista dei videogames. Ed in questi anni in tanti hanno cercato di essere un'alternativa a WOW, hanno tutti fallito. Certo, alcuni hanno costruito comunità di nicchia, ma quello è appunto un fallimento. Perchè nessuna persona sana di mente lancia un prodotto commerciale con l'idea che "ah sai io non voglio 10 milioni di utenti, voglio una piccola comunità e basta". Tutti cercano il boom, nessuno lo ottiene, e si accontentano delle briciole.
C'è anche da dire che bene o male anche le cose meglio riuscite alla fine finiscono per stufare una buona percentuale di gente... quindi la diminuzione degli utenti è fisiologica. E WOW, almeno nel mondo occidentale, non ha una base di mercato che può aumentare molto... 10 anni fa in Europa e USA c'erano effettivamente molte meno persone in condizione di giocarci, ma adesso la crescita è molto lenta... quelli che hanno un pc decente, una connessione veloce, e disposti a pagare, difficilmente aumenteranno molto in occidente negli anni a venire... diverso discorso per i nuovi mercati in espansione.
WOW è stata una pietra miliare nel genere... come Facebook lo è stato per altro (WOW non è stato il primo mmorpg a pagamento a livello mondiale, come FB non fu il primo social media diffuso, ma sono quei 2 che hanno tirato fuori i grandi numeri, non gli altri). Come dice giustamente Niymiae, non è replicabile nella stessa maniera. Facessero un WOW Identico ma con atmosfera da guerre stellari o scenari di guerra, qualche centinaia di migliaia di gente la prenderebbero eccome, ma niente in confronto ai numeri dell'originale.
Più che altro sarà interessante vedere quale sarà il prossimo livello dei mmorpg, a cui spero non sia solo la blizzard che parteciperò. Ad esempio, se consideriamo che facebook ha centinaia di milioni di utenti, iphone/galaxy s3+4 e inferiori anche quelli raccolgono una base di qualche centinaio di milioni di compratori, io credo che il prossimo mmorpg potrebbe essere fortemente linkato a quei 2 mondi... social network e smartphone... il raidare potrebbe passare in secondo piano (certo non si raida da un s4).
Noi non immaginiamo neanche cosa potremmo avere solo tra pochi anni. Io ricordo quando giocavo ai mud (ciao Niymiae!) all'inizio degli anni 90... anche là uccidevi i mobs, potevi uccidere i giocatori (non tutti i mud), ecc... beh quando alla fine del 90 uscì Everquest fu come avere una rivoluzione... portava tutto ad un altro livello di gaming.
Tra qualche anno sapremo.