[CAA] Tastiere meccaniche e layout ANSI

Ste Drevo me le consigliate? Anche se non è esattamente tenkeyless lo è abbastanza... vine che vor dì che ti saltavano i tasti? switch rotti o tasti singoli?

[QUOTE=borzo;20267996]Ste Drevo me le consigliate? Anche se non è esattamente tenkeyless lo è abbastanza… vine che vor dì che ti saltavano i tasti? switch rotti o tasti singoli?[/QUOTE]

i caps saltavano, più che altro sulle frecce. si sfilavano via se li premevo e li rilasciavo non tirando su il dito ma facendolo scorrere sul bordo :asd:
gli switch zero problemi :sisi:
ma poverina, ne ha subiti di abusi quindi ci sta che i caps si siano usurati

comunque io avevo la drevo tyrfing v2 (outemu brown) che è la versione tenkeyless. pagata 50 euro e fa egregiamente il suo lavoro.

io l’ho cambiata perché ne volevo una più compatta e mi ispiravano le 60% che trovo molto più comoda per l’uso che ne faccio io

[QUOTE=vine;20268018]i caps saltavano, più che altro sulle frecce. si sfilavano via se li premevo e li rilasciavo non tirando su il dito ma facendolo scorrere sul bordo :asd:
gli switch zero problemi :sisi:
ma poverina, ne ha subiti di abusi quindi ci sta che i caps si siano usurati

comunque io avevo la drevo tyrfing v2 (outemu brown) che è la versione tenkeyless. pagata 50 euro e fa egregiamente il suo lavoro.

io l’ho cambiata perché ne volevo una più compatta e mi ispiravano le 60% che trovo molto più comoda per l’uso che ne faccio io[/QUOTE]

Ma quindi si erano sbragati proprio i keycaps, volendo cambiandoli si risolve la cosa. Lo switch sotto era intatto no?

[QUOTE=borzo;20267996]Ste Drevo me le consigliate? Anche se non è esattamente tenkeyless lo è abbastanza… vine che vor dì che ti saltavano i tasti? switch rotti o tasti singoli?[/QUOTE]

Te l’ho linkata perché nelle ricerche mi è spuntata varie volte negli ultimi mesi, ma non ne ho esperienza diretta. Sono ancora inviolato per quanto riguarda le tastiere meccaniche :asd:

Io me la sono costruita da solo, comprando pcb, switch, case, keycaps. La cosa comoda è che con molti PCB puoi configurare il layout completamente e anche metter "livelli" per tasti che non usi tanto. Io ad esempio non uso molto gli F e il tastierino numerico, quindi non li ho nella mia tastiera ma ci posso accedere premendo un tasto funzione.

Cercarla con quei requisiti con layout italiano è un massacro.

Non sono un esperto god tier, ma se vuoi fare due chiacchiere molto volentieri!

[QUOTE=borzo;20267996]Ste Drevo me le consigliate? Anche se non è esattamente tenkeyless lo è abbastanza… vine che vor dì che ti saltavano i tasti? switch rotti o tasti singoli?[/QUOTE]

Ripeto, una varmilo?
Te la configuri esattamente come la vuoi tu (addirittuta puoi scegliere che colore di switch mettere per ogni singolo tasto, così come puoi personalizzare il colore di ogni keycap) ed è la ferrari delle meccaniche

[QUOTE=DanielSAN;20268053]Io me la sono costruita da solo, comprando pcb, switch, case, keycaps. La cosa comoda è che con molti PCB puoi configurare il layout completamente e anche metter “livelli” per tasti che non usi tanto. Io ad esempio non uso molto gli F e il tastierino numerico, quindi non li ho nella mia tastiera ma ci posso accedere premendo un tasto funzione.

Cercarla con quei requisiti con layout italiano è un massacro.[/QUOTE]

Per esempio farla custom con layout italiano non si può per come è configurato il pcb, o mi sbaglio? (a meno di non andare a circuitare, ma non ne sarei capace).
Come ti sei trovato con la saldatura? Ora magari mi dici “sono ingegnere informatico, mi dica lei” :dunnasd:

[QUOTE=Soothsayer;20268061]Per esempio farla custom con layout italiano non si può per come è configurato il pcb, o mi sbaglio? (a meno di non andare a circuitare, ma non ne sarei capace).
Come ti sei trovato con la saldatura? Ora magari mi dici “sono ingegnere informatico, mi dica lei” :dunnasd:[/QUOTE]

ma no, lol. Mi sono saldato gli switch da solo ma è una saldatura facile da fare se hai un minimo di esperienza.

Per quanto riguarda la configurazione, puoi fare quello che ti pare. Io ho preso una tastiera con chipset compatibile con il firmware QMK e puoi veramente fare il cazzo che ti pare usando il loro online toolbox senza saldare e dissaldare. Praticamnte assegni al tasto X la funzione Y. Fine. Non importa dove sta nella tastiera o se ci sono altri 12 tasti con quella funzione. Puoi metter ad esempio i tasti che usi di più in tutte e due i lati ed avere una tastiera che ha tab, invio, shift, spazio, ctrl e alt sia a DX che a SX. Poi ti compri i keycaps (tasti) relativi e gg.

Son contento di fare due chiacchiere se vuoi saperene di più. Mi trovi spesso su Discord (anche di NGI) . Il mio account è DanielSAN#1826

[QUOTE=borzo;20268045]Ma quindi si erano sbragati proprio i keycaps, volendo cambiandoli si risolve la cosa. Lo switch sotto era intatto no?[/QUOTE]

sìsì gli switch zero problemi :sisi:

[QUOTE=borzo;20267996]Ste Drevo me le consigliate? Anche se non è esattamente tenkeyless lo è abbastanza… vine che vor dì che ti saltavano i tasti? switch rotti o tasti singoli?[/QUOTE]

io ho la Calibur V2 Pro da un mese… mi piace molto! :rulez:

Brown Switch

[QUOTE=AlexRnR;20268245]io ho la Calibur V2 Pro da un mese… mi piace molto! :rulez:

Brown Switch[/QUOTE]

Mi sa che cedo.

[QUOTE=borzo;20268286]Mi sa che cedo.[/QUOTE]
Facci sapere l’esperienza first-hand :asd:

[QUOTE=Soothsayer;20265966]È da un po’ che sto snasando il mondo delle tastiere meccaniche. Non si tratta di custom o cose complesse, perché non sono milionario :asd:
Semplicemente sto scrivendo molto di più negli ultimi mesi, e l’utilizzo andrà aumentando per studio e per lavoro e avevo sempre sentito che le meccaniche sono meglio, oltre che per una questione di feel, anche dal punto di vista ergonomico. Qualcuno che le usa me lo può confermare? O sono frottole per farti sborsare? :asd:
In generale, avete consigli per tastiere meccaniche?

Seconda cosa: le tastiere meccaniche che hanno il layout italiano tendenzialmente fanno cacare, o comunque c’è molta meno scelta, quindi andrei su una ansi. A me pare incredibilmente scomodo fare tilde+a per fare la benedetta a accentata, e ho l’impresisone che mi rallenterebbe parecchio. Agorà come si trova?

Per quest’ultimo problema stavo cercando tastiere che abbiano un layout particolare, tipo una spacebar divisa che mi faccia programmare la tilde in basso, ma volevo capire se mi devo porre il problema.

(scrivo con 10 dita)

Pareri? Aneddoti? Lock+trash?[/QUOTE]

Io ho mollato il layout ita taaaaaanti anni fa e vivo sereno.
A breve dovrebbe arrivare la mia ultima scimmia killata (keychron k3) :rulez:

[QUOTE=DanielSAN;20268084]ma no, lol. Mi sono saldato gli switch da solo ma è una saldatura facile da fare se hai un minimo di esperienza.

Per quanto riguarda la configurazione, puoi fare quello che ti pare. Io ho preso una tastiera con chipset compatibile con il firmware QMK e puoi veramente fare il cazzo che ti pare usando il loro online toolbox senza saldare e dissaldare. Praticamnte assegni al tasto X la funzione Y. Fine. Non importa dove sta nella tastiera o se ci sono altri 12 tasti con quella funzione. Puoi metter ad esempio i tasti che usi di più in tutte e due i lati ed avere una tastiera che ha tab, invio, shift, spazio, ctrl e alt sia a DX che a SX. Poi ti compri i keycaps (tasti) relativi e gg.

Son contento di fare due chiacchiere se vuoi saperene di più. Mi trovi spesso su Discord (anche di NGI) . Il mio account è DanielSAN#1826[/QUOTE]

Ottimo. Grazie, appena ho tempo accetterò l’offerta

[QUOTE=MC_;20268357]Io ho mollato il layout ita taaaaaanti anni fa e vivo sereno.
A breve dovrebbe arrivare la mia ultima scimmia killata (keychron k3) :rulez:[/QUOTE]

Sì, le keychron pure le avevo viste, ma tutti i modelli erano altissimi e quanto pare ti spezzavano i polsi :asd:

[QUOTE=Soothsayer;20268544]Ottimo. Grazie, appena ho tempo accetterò l’offerta

Sì, le keychron pure le avevo viste, ma tutti i modelli erano altissimi e quanto pare ti spezzavano i polsi :asd:[/QUOTE]

Ed infatti la k3 che mi arriva è super low profile :asd:

[QUOTE=yukon;20266030]io ho preso questa Logitech G413 e mi trovo molto bene.

c’è da dire che è la mia prima tasteiera meccanica quindi non ha altro metro di paragone :asd:[/QUOTE]

Secondo me questa tastiera ha un suo perché sopratutto per un neofita, usa gli switch Omron Romer-G tattili che hanno una corsa inferiore agli MX low profile ma anche la forza di attuazione e la tattilità degli MX brown per chi viene da una tastiere a membrana è un salto di sicuro non troppo repentino, idem per il layout full size standard senza troppi fronzoli ma con delle finitura piacevoli come la lega d’alluminio ( la silver :sbav: ) e la retroilluminazione a led monocromatica. Il prezzo è buono la si è vista pure a 50€ in qualche offerta limitata ma dubito fosse la ANSI in genere la si trova 70-80€.

Chi è già abituato a determinati switch Cherry e a customizzarsi i keycaps con degli aftermarket può guardare oltre :sisi:

[QUOTE=LorenzoLamas;20270252]Secondo me questa tastiera ha un suo perché sopratutto per un neofita, usa gli switch Omron Romer-G tattili che hanno una corsa inferiore agli MX low profile ma anche la forza di attuazione e la tattilità degli MX brown per chi viene da una tastiere a membrana è un salto di sicuro non troppo repentino, idem per il layout full size standard senza troppi fronzoli ma con delle finitura piacevoli come la lega d’alluminio ( la silver :sbav: ) e la retroilluminazione a led monocromatica. Il prezzo è buono la si è vista pure a 50€ in qualche offerta limitata ma dubito fosse la ANSI in genere la si trova 70-80€.

Chi è già abituato a determinati switch Cherry e a customizzarsi i keycaps con degli aftermarket può guardare oltre :sisi:[/QUOTE]

Eppure le logitech sono tanto sconsigliate nell’ambiente. Sarà perché, come dici alla fine, è più gente che guarda alla customizzazione, ma avevo letto anche cose sul rapporto qualità/prezzo

Se uno vuole la customizzazione nella stessa fascia di prezzo c'è tipo la DREVO Tyrfing V2 da 105 gli Outemu sono cloni cinesi dei Cherry ma con specifiche differenti, la Durgod Taurus K310 coi Cherry Brown potrebbe essere ottima per un neofita che non vuole precludersi la customizzabilità la si trova 140-150€, peccato che quella retroilluminata passi dall'introvabile a costare 300€

Riguardo alla qualità in generale non è che ci abbia visto molta serietà nei test, mi piacerebbe vedere un vero stress test di massa sugli switch, vorrei propri vedere sti switch cloni Cherry cinesi fare 50 milioni di actuation

[QUOTE=LorenzoLamas;20270515]Se uno vuole la customizzazione nella stessa fascia di prezzo c’è tipo la DREVO Tyrfing V2 da 105 gli Outemu sono cloni cinesi dei Cherry ma con specifiche differenti, la Durgod Taurus K310 coi Cherry Brown potrebbe essere ottima per un neofita che non vuole precludersi la customizzabilità la si trova 140-150€, peccato che quella retroilluminata passi dall’introvabile a costare 300€ :no:

Riguardo alla qualità in generale non è che ci abbia visto molta serietà nei test, mi piacerebbe vedere un vero stress test di massa sugli switch, vorrei propri vedere sti switch cloni Cherry cinesi fare 50 milioni di actuation :asd:[/QUOTE]

la tyrfing era la mia vecchia tastiera, non è per niente male per quello che costa :sisi:

[QUOTE=Soothsayer;20268327]Facci sapere l’esperienza first-hand :asd:[/QUOTE]

Uppo che magari a qualcuno può interessare.

Alla fine ho fatto ulteriori ricerche senza esito, ovvero non sono riuscito a trovare nessuna tastiera che avesse il layout ita (o perlomeno ISO) ad un prezzo normale come la volevo io.

Un paio di settimane fa, facendo un giro su Amazon, ho visto che era disponibile spedita da amazon la Drevo Calibur V2 (non la PRO che sarebbe la versione con il bluetooth) ma con switch Cherry invece che Outemu.

Da una ricerca su reddit ho scoperto che esistono, anche se sono più difficili da trovare… a quel punto ho ceduto e a 80 euro ho portato a casa la versione Ita con i cherry mx brown.

Premesso che è la mia prima tastiera meccanica dalla vecchissima IBM che avevo sul mio 486 all’epoca, visto che credo dal primo PC con procio AMD K6 le tastiere fossero già diventate a membrana (e all’epoca manco sapevo che cazzo cambiasse).

Prima cosa: dimensioni fantastiche, sulla scrivania è piccola ma ha tutti i tasti che servono, incluse le frecce, pgup, pgdwn, canc etc, quindi rispetto alle classiche tastiere che vedo in giro su questo form factor intorno al 60% e che manco hanno le frecce, questa è veramente ottima.

I tasti F1 F2 etc si attivano usando il tasto FN + il numero, ed è ok perchè non li uso quasi per niente. I tasti multimediali invece ho scoperto che sono solo per Mac, su Windows non funzionano. La prima reazione è stato il giramento di coglioni, poi mi sono messo li e ho tirato insieme uno scriptino di autohotkey per le funzioni che mi servono e ho risolto (lo posto che magari a qualcuno torna utile).

[SPOILER]#NoEnv ; Recommended for performance and compatibility with future AutoHotkey releases.
#NoTrayIcon ; rimuove l’icona dalla tray
; #Warn ; Enable warnings to assist with detecting common errors.
SendMode Input ; Recommended for new scripts due to its superior speed and reliability.
SetWorkingDir %A_ScriptDir% ; Ensures a consistent starting directory.

^F10::Volume_Mute
^F11::Volume_Down
^F12::Volume_Up
^F7::Media_Prev
^F8::Media_Play_Pause
^F9::Media_Next
[/SPOILER]

Una volta risolto questo ho installato l’app di Drevo che fa abbastanza cagare ma mi ha permesso di impostare un singolo colore per l’illuminazione della tastiera (gli rgb sono stupendi ma troppo tamarri per il mio gusto), inoltre ho scambiato la funzionalità del tasto Del e Home in quanto Del mi piace nell’angolo in alto a destra della tastiera. Con il keycap puller incluso con la tastiera ho anche scambiato fisicamente i keycap e ho notato che le modifiche che vengono fatte sul software vengono memorizzate sulla tastiera, quindi spostandola da un PC all’altro mantiene le impostazioni anche se il software non è installato.

La versione della tastiera che ho preso è la non PRO, quindi non ha il bluetooth. Non è quindi perfetta perchè sta cosa, che avrei voluto, gli manca, ma oggettivamente non mi serve, era più una questione di volere un prodotto completo di tutto.

Parliamo di qualità materiali etc: il cavo USB è di ottima qualità ed è USB C, i keycap mi sembrano buoni anche se sono di plastica normalissima e credo si scoloriranno un pò… però sticazzi si possono cambiare e al tatto sono davvero piacevoli.

Gli switch sono meravigliosi, semplicemente meravigliosi, non ho comparative ma rispetto alla tastiera che usavo prima è un sogno. Gli stabilizzatori sono ottimi da quello che vedo, i tasti anche i più lunghi come la barra si muovono perfettamente in linea.

Il suono che fa sta tastiera è semplicemente da sburro.

Non so bene che altro dirvi se non che al prezzo che ha ve la consiglio moltissimo, essendo cherry o outemu volendo si possono cambiare i keycap in un cazzo per cui il problema qualitativo più grande di fatto si risolve facilmente.

Se avete delle domande, chiedetemi pure. Vi metto un paio di foto (che fanno un po’ cacare ma vi danno l’idea delle dimensioni).